moogpsycho ha scritto:sarebbe interessante avere qualche dato disaggregato su questo boom.. tipo modelli e propulsori
zero c. ha scritto:ma se cominciano là ne vedremo delle belle...
http://www.quattroruote.it/notizie/economia/mercato-americano-vendite-boom-per-diesel-e-ibride?comeFrom=forum_QRT
matteomatte1 ha scritto:zero c. ha scritto:ma se cominciano là ne vedremo delle belle...
http://www.quattroruote.it/notizie/economia/mercato-americano-vendite-boom-per-diesel-e-ibride?comeFrom=forum_QRT
da qui al 2016 Subaru America prevede di passare da 130.000 a 300.000 vetture (si hai letto bene), quindi è probabile che il BD venga introdotto entro quella data...
Luca il diesel non ha futuro, è morto e aggiungo finalmente.zero c. ha scritto:moogpsycho ha scritto:sarebbe interessante avere qualche dato disaggregato su questo boom.. tipo modelli e propulsori
eh son cose interessanti...
anche per il futuro del diesel da noi
era un art. del dr barone mi pare...potete provare a chiedergli se ha dei dati o così...![]()
Al contrario, è morto sulle piccole cilindrate ed ha futuro sulle medie alte cubature. Il costo dei dispositivi anti inquinamento è ben ammortizzabili solo sui vetture da un ecrto costo in su. In pratica, prendendo ad esempio il nostro amato Gruppone, a meno che non si inventino qualcosa di mirabolante, il 1.3 mj morirà Euro 6 e facendo fatica a passare in E6, mentre il 2.0 e forse anche al limite il 1.6 potranno essere traghettati in E7. Per il 1.3mj il sostituto è già commercializzato e si chiama t/a, la compattezza del propulsore rende agevole montarci l'unità elettrica tra volano e cambio quando la Bosch deciderà di farla e venderla conto terzi. Il diesel troverà nuova linfa proprio negli States in cubatura compresa tra 2 e 3 litri. L'ibrido se la giocherà proprio sulle piccole.reFORESTERation ha scritto:Luca il diesel non ha futuro, è morto e aggiungo finalmente. Vivranno solo le piccole cilindrate.
Il futuro sarà alternativo, elettrico, ibrido, idrogeno.
reFORESTERation ha scritto:Luca il diesel non ha futuro, è morto e aggiungo finalmente.zero c. ha scritto:moogpsycho ha scritto:sarebbe interessante avere qualche dato disaggregato su questo boom.. tipo modelli e propulsori
eh son cose interessanti...
anche per il futuro del diesel da noi
era un art. del dr barone mi pare...potete provare a chiedergli se ha dei dati o così...![]()
Vivranno solo le piccole cilindrate.
Il futuro sarà alternativo, elettrico, ibrido, idrogeno.
Ma non vedo convenienza a far diventare euro 7 un dinosauro puzzolente a gasolio da 3 litri e 300 cv, giusto per fare un esempio.Mauro 65 ha scritto:Al contrario, è morto sulle piccole cilindrate ed ha futuro sulle medie alte cubature. Il costo dei dispositivi anti inquinamento è ben ammortizzabili solo sui vetture da un ecrto costo in su. In pratica, prendendo ad esempio il nostro amato Gruppone, a meno che non si inventino qualcosa di mirabolante, il 1.3 mj morirà Euro 6 e facendo fatica a passare in E6, mentre il 2.0 e forse anche al limite il 1.6 potranno essere traghettati in E7. Per il 1.3mj il sostituto è già commercializzato e si chiama t/a, la compattezza del propulsore rende agevole montarci l'unità elettrica tra volano e cambio quando la Bosch deciderà di farla e venderla conto terzi. Il diesel troverà nuova linfa proprio negli States in cubatura compresa tra 2 e 3 litri. L'ibrido se la giocherà proprio sulle piccole.reFORESTERation ha scritto:Luca il diesel non ha futuro, è morto e aggiungo finalmente. Vivranno solo le piccole cilindrate.
Il futuro sarà alternativo, elettrico, ibrido, idrogeno.
qui sarei curioso di capirne i motivi.. solo convenienza economica od inizia a piacere anche oltre oceano il tipo di erogazione e la coppia dei diesel?Mauro 65 ha scritto:Il diesel troverà nuova linfa proprio negli States in cubatura compresa tra 2 e 3 litri.
zero c. ha scritto:appunto il destino del motore ideato da rudy diesel potrebbe cambiare se gli yankee ne noteranno i pregi e le prospettive
moogpsycho ha scritto:qui sarei curioso di capirne i motivi.. solo convenienza economica od inizia a piacere anche oltre oceano il tipo di erogazione e la coppia dei diesel?Mauro 65 ha scritto:Il diesel troverà nuova linfa proprio negli States in cubatura compresa tra 2 e 3 litri.
zeusbimba ha scritto:E' già da un po che in america vogliono aumentare le vendite dei diesel, già un paio di anni fa alcune auto della polizia montano il 3 litri BMW
http://motori.tuttogratis.it/bmw-carbon-motors-motori-tedeschi-per-la-polizia-americana/P14883/
Stando a quello che ce scritto, ha permesso di abbattere del 40% l'emissioni inquinanti
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa