Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Quindi, Cristian, non devo preoccuparmi del fatto che l'impianto possa essere stato sottoposto a stress da dilatazione tali da poter comportare futuri problemi..alla pompa, tubazioni in gomma, ecc.?
personalmente uso DP1 che durante la stagione fredda diluisco con acqua al 50% ed ho sempre il lavavetro funzionante anche a -20.
Piccolo OT parlando di freddo intenso e di Diesel: la scorsa settimana,, famiglia al completo, siamo stati a Sestriere per la settimana bianca, 2057 mt s.l.m, temperature notturne oltre -18, al mattino tutti e sottolineo TUTTI i diesel dei villeggianti non sono partiti a causa della paraffina cristallizzata quindi, per chi non lo sapesse: non andate in alta montagna con il gasolio di pianura, arrivate quasi vuoti e fate rifornimento sul posto dove viene distribuito il gasolio invernale o addittura artico come a Sestriere.
Altra alternativa usare un additivo, soluzione che alla fine costa molto di più del semplice pieno di gasolio specifico.
Ovviamente il mio Cr-v a benzina è partito al primo tocco di chiave anche a -22