<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> uasto, benzina A3 O TT | Il Forum di Quattroruote

uasto, benzina A3 O TT

Buonasera a tutti.

sto valutando l'aquisto di un'auto usata.

Fra le varie opzioni Audi naturalmente occupa i primi posti.
La base di acquisto quindi è 1.8 benzina max 50000km.

Sarebbe una seconda auto e dovrebbe percorrere in un anno non più di 20000 km.

Tragitti brevi e giornalieri e qualche viaggio più lungo su un raggio di 170 km.

Tenuto conto delle evidenti differenze fra i due modelli e il fatto che il fattore emozionale batte in testa e dice solo TT a livello di "gestione" manutenzione ci sono grandi differenze a parità di cilindrata ?

I tagliandi per esempio sono molto onerosi?

Sbizzaritevi ... ditemi la Vs opinione.

Grazie a tutti.
 
Nell'officina Audi ho visto che la tariffa oraria varia a seconda del modello. Credo sia una cosa imposta e dalla casa madre, dunque è evidente che la manutenzione TT è più onerosa.
Faccio un passo indietro però: mi dici che la percorrenza annua si aggira sui 20.000 Km. Non sono pochi per una 1.8 a benzina: un motore che chiede parecchia benzina, non vorrei che ti pentissi.
Sono motorizzazioni poco gradite al giorno d'oggi. Lato positivo: è possibile che le trovi sul mercato ad un buon prezzo. Lato negativo: impossibile rivenderle in futuro.
 
Due bei mezzi entrambi, ovviamente la TT e' piu sportiva quindi il motore a benzina e' d'obbligo :D..... per l'A3 invece puo starci bene anche un diesel con quei km/annui

Per i consumi credo il 1.8 tfsi (gran motore) con una guida mista (meta' tranquilla e meta' sportiva) 11/12 km/lt li faccia tranquillamente...
Se ci corri sempre invece preparati agli 8 km/lt :D :D
 
ti posso dire della tt perchè ce l'ho...
la bambine richiede benza ed attenzioni. Se guyidi normalmente senza divertirti con l'acceleratore stai sui 10/11 km/l il che significa che se in un anno fai 20mila km spendi circa più di 3000euro l'anno di benza.
I tagliandi, ovviamente fatti in conce audi, non sono proprio economici.
La mia non ha mai dovuto fare interventi extra in sede di tagiando, ma solo la manutenzione prevista dalle tabelle audi; ecco i costi dei talgiandi che ho fatto:
1° tagliando, 30mila km: 256 euro
2° tagliando, 60mila km: 520 euro
3° tagliando, 90mila km: 850 euro
4° tagliando, 100mila km (fatto allo scadere dei 2 anni dal precedente perchè nn raggiunta la quota kilomentrica): 250 euro.
è un oggettino bello e divertente ma un pochetto esoso.
 
ciao, io ho una TT del 2011 2.0 turbo benzina, se vuoi sapere qualcosa chiedimi pure :)

il tagliando dei 60.000 (fatto a 58.000) mi è costato 650 euro fatto in AUDI EUROCAR...

come scritto giustamente sopra, se vai tranquillo fai gli 11-12 km/L, altrimenti puoi arrivare anche a 7 km/L se inizi a pestare....

calcola che io ho i cerchi da 19, quando dovrai cambiare le gomme preparati a spendere 1.200-1.500 euro....

pensaci bene, molto bene

ciao
 
Back
Alto