zerokid ha scritto:
Comunque temo che il problema non si ponga più... a quanto pare la type r in italia non è più ordinabile... non ho la conferma di persona ma alcuni sono andati a farsi fare un preventivo e la risposta è stata questa.
A me è arrivata una rivista honda e non c'è più traccia della type r... solo type s esteticamente uguale.
beh, c'è poco da stupirsi... siamo in italia e chi vuole un 2000 a benzina? chi se ne frega se poi hai un auto da pista che la usi tranquillamente con la famiglia per fare i traslochi dall'ikea... chi se ne frega se hai un motore ad alzata variabile che puo consumare poco e trasformarsi in un motore da gara appena superi i 5500 giri? nah... oggi ci sono i turbo...
...va beh, pazienza io continuo a vivere nei sogni oltre quota 8000 giri... solo chi ha una f430 puo capire! =D
cosa???, non più ordinabile????
la inseguo da 2 anni e mezzo e adesso, che devo seriamente pensare a che auto prendere, questa non è più ordinabile? dimmi che è uno scherzo!
Poi magari non l'avrei presa cmq, però questa è una brutta notizia..
p.s. a me in effetti preoccupavano i consumi che, secondo tutti i dati (quelli riportati dalle riviste, tipo 4ruote), erano spaventosi (9,1 l x 100km) se confrontati con quelli di altri 2000 benzina che magari avevano anke piu cavalli (per es. leon cupra 241 cv e "solo" 8,1 l x 100km, oppure la megane rs nuova, 250cv e "solo" 8,4l x 100km).. cioè stando a questi dati sta type r consumerebbe quasi come la focus rs (305cv e 2500 di cc) che consuma 9,4l x 100km...
allora qual è la verità? sta type r ciuccia come una... belva (evito altri paragoni più infelici) oppure è molto versatile e se usata con parsimonia sa consumare meno delle concorrenti?
io parlo dell'ultimo modello della type r, ovviamente.. qualcuno ha un'esperienza personale sui consumi reali di questo motore quando non viene spremuto?
grazie dell'attenzione e..
..salutiimmancabilmentevestitidiluce..