Ma ad una twingo le iene ordinata con esp come si fa a controllare quando la si va a prendere il primo giorno che l'esp che uno ha ordinato è stato montato sulla propria macchina visto che non ha il pulsante per disattivarlo?
Dovrebbe avere il pulsante.michelefeo said:Ma ad una twingo le iene ordinata con esp come si fa a controllare quando la si va a prendere il primo giorno che l'esp che uno ha ordinato è stato montato sulla propria macchina visto che non ha il pulsante per disattivarlo?
...oppure va' a mannetta alla prima rotondamodus72 said:Dovrebbe avere il pulsante.michelefeo said:Ma ad una twingo le iene ordinata con esp come si fa a controllare quando la si va a prendere il primo giorno che l'esp che uno ha ordinato è stato montato sulla propria macchina visto che non ha il pulsante per disattivarlo?
Altrimenti accendi il quadro e vedi se si illumina la spia con un triangolino giallo e una linea curva dentro..
Mmmhhh, son situazioni limite come una frenata su fondo molto morbido e la partenza su fondi molto sdrucciolevoli, situazioni in cui rispettivamente ABS ed ASR, branche dell'ESP, potrebbero esser controproducenti. Anche in frenata sulla neve il controllo traiettoria non andrebbe disattivato...Eldinero said:L'esp deve essere disattivabile, ci sono delle situazioni in cui l'esp non deve essere attivo!
Sulla RS lo è, mi pare strano che abbiano previsto più di un impianto per lo stesso modello...michelefeo said:No nella twingo non è disattivabile
Se non ricordo male sulla "vecchia" Megane RS l'ESP era completamente disattivabile, a differenza delle Meggy normali.modus72 said:Sulla RS lo è, mi pare strano che abbiano previsto più di un impianto per lo stesso modello...michelefeo said:No nella twingo non è disattivabile
No, almeno! Io ho una megane RS dci è l'ESP è disattivabile fino alla velocità di 40 km/h, poi si riattiva automaticamente. Saluti!alkiap said:Se non ricordo male sulla "vecchia" Megane RS l'ESP era completamente disattivabile, a differenza delle Meggy normali.modus72 said:Sulla RS lo è, mi pare strano che abbiano previsto più di un impianto per lo stesso modello...michelefeo said:No nella twingo non è disattivabile
Sulle RS Renault adotta una politica particolare riguardo il controllo della stabilità
Che fra versione e versione vi possa essere un SW diverso ci sta tutto, mi pare però strano che abbiano previsto delle versioni con hardware differente (presenza o meno dell'interruttore) all'interno dello stesso modello con lo stesso accessorio.alkiap said:Se non ricordo male sulla "vecchia" Megane RS l'ESP era completamente disattivabile, a differenza delle Meggy normali.
Sulle RS Renault adotta una politica particolare riguardo il controllo della stabilità
Stavo pensando alla benzina, mi pare proprio che fosse totalmente disinseribile. Sulla Megane III RS lo sarà di sicuro: è stato annunciato che "per uso in pista" si può disabilitare completamenteMinus_ex said:No, almeno! Io ho una megane RS dci è l'ESP è disattivabile fino alla velocità di 40 km/h, poi si riattiva automaticamente. Saluti!alkiap said:Se non ricordo male sulla "vecchia" Megane RS l'ESP era completamente disattivabile, a differenza delle Meggy normali.modus72 said:Sulla RS lo è, mi pare strano che abbiano previsto più di un impianto per lo stesso modello...michelefeo said:No nella twingo non è disattivabile
Sulle RS Renault adotta una politica particolare riguardo il controllo della stabilità
michelefeo said:Ma ad una twingo le iene ordinata con esp come si fa a controllare quando la si va a prendere il primo giorno che l'esp che uno ha ordinato è stato montato sulla propria macchina visto che non ha il pulsante per disattivarlo?
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa