<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Twingo 1.2 16v: domande su sostituzione cinghie e candele | Il Forum di Quattroruote

Twingo 1.2 16v: domande su sostituzione cinghie e candele

Ciao a tutti,
In famiglia ho una Twingo 1.2 16v benzina (75cv) del 2010 con soli 40.000 km all'attivo.

Il libretto di uso e manutenzione dice che la cinghia di distribuzione e la cinghia dei servizi andrebbero cambiate, insieme ai relativi rulli, a 120.000 km o 6 anni (considerare la prima delle due scadenze).

Ora...
I 120.000 km sono perfettamente in linea con quanto previsto dagli altri costruttori.
I 6 anni, invece, mi sembrano un po' pochini, visto che normalmente si parla di 10 anni di vita.
Che esperienze dirette avete in merito?

-----

L'altra domanda riguarda le candele, la cui sostituzione è prevista a ben 60.000 km.
Qui la mia perplessità è inversa, ovvero.... Siamo sicuri che queste candele durano così tanto?

Grazie
Franz
 
franzpower ha scritto:
Ciao a tutti,
In famiglia ho una Twingo 1.2 16v benzina (75cv) del 2010 con soli 40.000 km all'attivo.

Il libretto di uso e manutenzione dice che la cinghia di distribuzione e la cinghia dei servizi andrebbero cambiate, insieme ai relativi rulli, a 120.000 km o 6 anni (considerare la prima delle due scadenze).

Ora...
I 120.000 km sono perfettamente in linea con quanto previsto dagli altri costruttori.
I 6 anni, invece, mi sembrano un po' pochini, visto che normalmente si parla di 10 anni di vita.
Che esperienze dirette avete in merito?

-----

L'altra domanda riguarda le candele, la cui sostituzione è prevista a ben 60.000 km.
Qui la mia perplessità è inversa, ovvero.... Siamo sicuri che queste candele durano così tanto?

Grazie
Franz

Per esperienza, fai cambiare solo la cinghia senza ne rulli ne pompa acqua, data la scarsissima percorrenza.

Per le candele, per quello che costano, puoi farle cambiare tranquillamente
 
ciao ho la tua stessa auto,ma ho percorso quasi 90000 km,ho cambiato le candele a 60000 km e sto aspettando di arrivare a 100000 km per la cinghia (renault twingo 1.2 16 v sport & sound del 2010) purtroppo non posso sempre essere preciso su tempistiche e chilometraggio,ma ho un amico meccanico che mi fa i tagliandi e mi consiglia,mai avuto problemi a parte il clacson,speriamo continui cosi...
 
maunicalex ha scritto:
ciao ho la tua stessa auto,ma ho percorso quasi 90000 km,ho cambiato le candele a 60000 km e sto aspettando di arrivare a 100000 km per la cinghia (renault twingo 1.2 16 v sport & sound del 2010) purtroppo non posso sempre essere preciso su tempistiche e chilometraggio,ma ho un amico meccanico che mi fa i tagliandi e mi consiglia,mai avuto problemi a parte il clacson,speriamo continui cosi...

Grazie mille anche a te....

Cambiando leggermente argomento, ti chiedo: in quasi 90.000 km percorsi, quali difetti e/o rotture hai riscontrato sulla tua macchina?
 
Concordo con paolocabri, cambiare a cinghia, ma solo quella.
La pompa dell'acqua solo se perde.

Ne ho avuto una dal 2008 al 2015 per 94mila km, però con il 1200 da 60cv.

Gli unici problemi che ha dato erano difetti di fabbrica e risolti in garanzia: una pompa dell'acqua difettosa dal primo giorno (perdeva liquido, ma una volta sostituita era perfetta), e i condotti del gas del climatizzatore che perdevano anch'essi, vuotando l'impianto.
Dopo diversi tentativi hanno sostituito tutte le tubazioni e hanno risolto.

Per il resto perfetta, ho cambiato le gomme michelin di fabbrica a quasi 70mila km con altre michelin, a 85mila le pastiglie dei freni anteriori, le due lampadine della targa (uniche luci esterne fulminate) e una volta la luce delle manopole clima e dell'accendisigari (questi sono difetti tipici della prima versione).
 
NEWsuper5 ha scritto:
Concordo con paolocabri, cambiare a cinghia, ma solo quella.
La pompa dell'acqua solo se perde.

Ne ho avuto una dal 2008 al 2015 per 94mila km, però con il 1200 da 60cv.

Gli unici problemi che ha dato erano difetti di fabbrica e risolti in garanzia: una pompa dell'acqua difettosa dal primo giorno (perdeva liquido, ma una volta sostituita era perfetta), e i condotti del gas del climatizzatore che perdevano anch'essi, vuotando l'impianto.
Dopo diversi tentativi hanno sostituito tutte le tubazioni e hanno risolto.

Per il resto perfetta, ho cambiato le gomme michelin di fabbrica a quasi 70mila km con altre michelin, a 85mila le pastiglie dei freni anteriori, le due lampadine della targa (uniche luci esterne fulminate) e una volta la luce delle manopole clima e dell'accendisigari (questi sono difetti tipici della prima versione).

Grazie mille. :D

Anche io ho avuto un problemino di perdita dal circuito del clima, fortunatamente risolto in garanzia.

Ciao!
 
Ho dimenticato una batteria. Sostituita a 5 anni e mezzo, ha "preavvisato" accendendo spie e cicalini random, incluso quella del servosterzo. Sostituita la batteria, rientrato tutto in ordine.

Non perdere mai il PIN dell'autoradio, dovrai reinserirlo dopo aver staccato la batteria, altrimenti non funzionerà.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Ho dimenticato una batteria. Sostituita a 5 anni e mezzo, ha "preavvisato" accendendo spie e cicalini random, incluso quella del servosterzo. Sostituita la batteria, rientrato tutto in ordine.

Non perdere mai il PIN dell'autoradio, dovrai reinserirlo dopo aver staccato la batteria, altrimenti non funzionerà.

La batteria di serie mi è durata 4 anni e mezzo.... L'ho sostituita alla prima messa in moto "traballante" onde evitare spiacevoli sorprese.

Il codice PIN dell'autoradio l'ho praticamente imparato a memoria e l'ho anche trascritto su un file del computer dove annoto tutti gli interventi di manutenzione periodica della macchina :D
 
franzpower ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Ho dimenticato una batteria. Sostituita a 5 anni e mezzo, ha "preavvisato" accendendo spie e cicalini random, incluso quella del servosterzo. Sostituita la batteria, rientrato tutto in ordine.

Non perdere mai il PIN dell'autoradio, dovrai reinserirlo dopo aver staccato la batteria, altrimenti non funzionerà.

La batteria di serie mi è durata 4 anni e mezzo.... L'ho sostituita alla prima messa in moto "traballante" onde evitare spiacevoli sorprese.

Il codice PIN dell'autoradio l'ho praticamente imparato a memoria e l'ho anche trascritto su un file del computer dove annoto tutti gli interventi di manutenzione periodica della macchina :D

Se lo dovessi perdere, ho il programmino che lo genera.
Fai un fischio
 
paolocabri ha scritto:
franzpower ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Ho dimenticato una batteria. Sostituita a 5 anni e mezzo, ha "preavvisato" accendendo spie e cicalini random, incluso quella del servosterzo. Sostituita la batteria, rientrato tutto in ordine.

Non perdere mai il PIN dell'autoradio, dovrai reinserirlo dopo aver staccato la batteria, altrimenti non funzionerà.

La batteria di serie mi è durata 4 anni e mezzo.... L'ho sostituita alla prima messa in moto "traballante" onde evitare spiacevoli sorprese.

Il codice PIN dell'autoradio l'ho praticamente imparato a memoria e l'ho anche trascritto su un file del computer dove annoto tutti gli interventi di manutenzione periodica della macchina :D

Se lo dovessi perdere, ho il programmino che lo genera.
Fai un fischio

Grazie, molto gentile!!! :)
 
Back
Alto