<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> twinair 105cv | Il Forum di Quattroruote

twinair 105cv

Su MiTo arriva il TA da 105cv queste le specifiche:

105cv a 5500rpm
145nm a 2000rpm (120nm a 1750)

su mito produce abbinato al cambio 6 marce:

consumo nel ciclo combinato 4,2 litri/100l, e 99g/km
vmax 184km/h
0-100 11,4s

Tecnicamente, traggo dalla cartella stampa:
Il nuovo propulsore della famiglia TwinAir abbina al concetto di downsizing (riduzione della cilindrata e del peso), tecnologie raffinate come la sovralimentazione mediante un turbocompressore ad alta efficienza, l'integrazione del collettore di scarico nella testa cilindri e l'inedito sistema di controllo delle valvole di aspirazione MultiAir . Grazie ad un inedito disegno del profilo della camma di aspirazione, la seconda generazione del MultiAir consente di ottimizzare ulteriormente l'efficienza termodinamica del motore attraverso la modulazione della quantità di gas di scarico ricircolati in camera di combustione (EGR interno).

al di là dei toni trionfalistici tipici delle cartelle stampa, qui si parla di:

1) collettore di scarico nella testa cilindri
2) egr interno migliorato grazie a nuovo profilo camma di aspriazione (parlano addirittura di MultiAir di seconda generazione)

sono novità rispetto al TA 85cv?

la coppia mi sembra ancora limitata dal cambio
 
Maurizio XP ha scritto:
Su MiTo arriva il TA da 105cv queste le specifiche:

105cv a 5500rpm
145nm a 2000rpm (120nm a 1750)

su mito produce abbinato al cambio 6 marce:

consumo nel ciclo combinato 4,2 litri/100l, e 99g/km
vmax 184km/h
0-100 11,4s

Tecnicamente, traggo dalla cartella stampa:
Il nuovo propulsore della famiglia TwinAir abbina al concetto di downsizing (riduzione della cilindrata e del peso), tecnologie raffinate come la sovralimentazione mediante un turbocompressore ad alta efficienza, l'integrazione del collettore di scarico nella testa cilindri e l'inedito sistema di controllo delle valvole di aspirazione MultiAir . Grazie ad un inedito disegno del profilo della camma di aspirazione, la seconda generazione del MultiAir consente di ottimizzare ulteriormente l'efficienza termodinamica del motore attraverso la modulazione della quantità di gas di scarico ricircolati in camera di combustione (EGR interno).
al di là dei toni trionfalistici tipici delle cartelle stampa, qui si parla di:

1) collettore di scarico nella testa cilindri
2) egr interno migliorato grazie a nuovo profilo camma di aspriazione (parlano addirittura di MultiAir di seconda generazione)

sono novità rispetto al TA 85cv?

la coppia mi sembra ancora limitata dal cambio
Dovrebbero essere novita' rispetto all'85cv.
Cio' che non e' specificato e' da dove arrivano i 20cv in piu', visto che sono raggiunti allo stesso regime.
Spero che non arrivino da una turbina piu' grande, perche' la risposta ai bassi regimi sarebbe piu' critica.
In merito alla coppia max, sono convinto anch'io che sia limitata per la mancanza di un cambio a 6 marce che gestica le coppie a cavallo dei 200nm.

Inoltre e' interessante notare che le prestazioni in velocita' e 0-100 del 1.4 multiair da 105cv erano leggermente superiori : 187 km/h e 10,7s sul 0-100
 
il confronto col 1.4 mair 105cv va fatto al di là delle prestazioni lineari, avendo in famiglia quel motore su MiTo ti posso dire che a bassi giri è veramente vuoto, molto meglio il TA 85cv su 500 che ha molta più vivacità grazie al turbo.

Certo in confronto il 1.4 mair è più regolare ma nel traffico è poco gradevole e anche se allunga bene oltre 6500 non capita spesso di tirarcelo.
 
Back
Alto