<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TV | Il Forum di Quattroruote

TV

Leggo "In Francia, per esempio, si è scelto di utilizzare le trasmissioni in standard Dvb-t codificate in Mpeg4 invece del classico Mpeg2. Questo significa che gli utenti francesi non dovranno cambiare né decoder né tv, dato che la compatibilità è intorno al 90%." meditiamo gente.
 
Leggo "In Francia, per esempio, si è scelto di utilizzare le trasmissioni in standard Dvb-t codificate in Mpeg4 invece del classico Mpeg2. Questo significa che gli utenti francesi non dovranno cambiare né decoder né tv, dato che la compatibilità è intorno al 90%." meditiamo gente.
Se l'Italia fosse produttrice di decoder o TV con decoder, non sarebbe un grande problema. Così invece si regalano soldi.
 
Perchè abbiamo ancora bisogno di un decoder? ci sono millemila modi. Anche collegare un tablet o un cell alla tv è diventato molto semplice. O un pc. Chi non ha in casa un cell..
 
NON ci siamo capiti. Per vedere i programmi tv, oggi, non serve un decoder basta collegare un cell, un tablet, o un pc tramite HDMI alla tv e fai tutto quello che ti pare.
Avevo capito, vero che la HDMI è dotazione standard, ma quando connetti a un PC hai sempre qualche problema. Per esempio su le tre TV di casa di marche diverse ci sta quella che è stabile se usi VGA, quella che è stabile con HDMI e quella che non riconosce nulla.. la porta c'è, ma se poi le cose non vanno per il verso giusto non vedi nulla. Aggiungici che il modem potrebbe non essere vicino alla TV. Tante scomodità che per un qualcosa che dovrebbe essere vastamente fruibile sono incomprensibili.
 
NON ci siamo capiti. Per vedere i programmi tv, oggi, non serve un decoder basta collegare un cell, un tablet, o un pc tramite HDMI alla tv e fai tutto quello che ti pare.

Mica detto.... col PC o il telefono vedi i programmi in streaming, che non sono necessariamente tutti.
 
NON ci siamo capiti. Per vedere i programmi tv, oggi, non serve un decoder basta collegare un cell, un tablet, o un pc tramite HDMI alla tv e fai tutto quello che ti pare.
Sorvolando sui milioni di anziani che hanno legittime difficoltà a smanettare......ma se vanno in giro persone giovani con auto nuovissime che usano ancora il cell all'orecchio!!!! Figuriamoci..questa è vita reale non quella di saper collegare un PC a una tv
 
Sorvolando sui milioni di anziani che hanno legittime difficoltà a smanettare......ma se vanno in giro persone giovani con auto nuovissime che usano ancora il cell all'orecchio!!!! Figuriamoci..questa è vita reale non quella di saper collegare un PC a una tv

Basta un filo e 30 secondi di tempo. Se siamo ancora ignoranti, tecnologicamente, allora si compra il decoder.
 
Basta un filo e 30 secondi di tempo. Se siamo ancora ignoranti, tecnologicamente, allora si compra il decoder.

Per fortuna dico io.
Ti immagini mettere in mano a una persona poco pratica che già ha problemi col telecomando che è lo stesso da 20 anni un tablet da collegare alla tv?
Io coi miei genitori adotterò un sistema drastico.
Quando la tv sarà da cambiare gli sequestrerò il telecomando originale e gli fornirò uno di quelli universali basici (volume,accensione,numeri e cambio canali).
Perchè avrò sentito 100000 volte la frase "Vieni a vedere la tv che è strana,non so cosa ho toccato".
 
Pero', poi mangio di piu'

Meglio ancora.
Invece di dire "Mi faccio 1 ora di tapis roulant così poi posso mangiare gli gnocchi senza rimorsi" uno si guarda 1 ora di tv...

A parte che oggi ho la mobilità di un centoduenne per via di un ginocchio infortunato quindi mi sa che mi conviene non fare lo spiritoso:emoji_cold_sweat:
 
Back
Alto