<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Turbolenze in Francia.... | Il Forum di Quattroruote

Turbolenze in Francia....

Riporto da altro forum, tanto per sapere cosa succede passato il traforo del MonteBianco..
Carlos Ghosn è una vera super star nel mondo dell'auto e secondo molti è il miglior manager del settore, la sua stella sta però subendo dei rapidi offuscamenti e ci potrebbe essere la possibilità che sarà costretto ad abbandonare la Renault. Quando nel 2005 Ghosn passò dalla Nissan alla Renault ( cmq da allora è ceo di tutte e 2 le società come Marchionne lo è di Chrysler e di Fiat contemporaneamente) gli analisti speravano che sarebbe riuscito a ripetere il miracolo. Ghosn promise molto ad esempio che la Laguna sarebbe arrivata tra le top 3 del segmento in europa, margini operativi del 7%, vendite a 3,5 milioni di auto entro il 2009.....
La realtà è stata ben più deludente, Renault nel 2010 ha realizzato grandissima parte dei suoi utili netti grazie alle partecipazioni in Nissan, Volvo trucks e altre, difatti in borsa se togli queste partecipazioni renault ha addirittura un valore negativo. I margini operativi sono di solo il 3,3%. Gli investitori sono piuttosto furiosi e vorrebbero una fusione con Nissan e Lada per poter creare una singola entità ed ottenere maggiore valore. Ghosn non sarebbe contario ad una fusione ma lo stato francese non ne vuole sapere. Il governo ha in mano il 15% di Renault ma di fatto ha il controllo grazie alla golden share. Renault ha il 43% di Nissan mentre la casa nipponica possiede il 15% di Renault (senza aver alcun diritto di voto). Una fusione tra Renault e Nissan farebbe perdere il controllo allo stato e Sarkozy non vuole nenache che Renault ceda delle quote di Nissan perchè in tal modo Nissan potrebbe esprimere gli stessi diritti di voto dello stato francese. A peggiorare un quadro già non facile è sopraggiunto lo scandalo spy story che si sta rivelando una bufala colossale. Secondo le ultime evidenze i tre dirigenti Renault arrestati non avrebbero passato alcun segreto ai cinesi anzi il tutto sarebbe un complotto interno. Secondo i giornalisti francesi la destra francese sta chiedendo la testa di qualche importante manager e pare che il vice di Ghosn Patrick Pelata sarà costretto alle dimissioni.Ghosn si trova tra due fuochi da una parte gli azionisti vogliono la fusione con Nissan ma dall'altra parte il governo francese non vuole perdere il controllo della società e sischiera contro ristrutturazioni troppo dure che potrebbero minare le chances di rielezioni per Sarkozy nel 2012.


EDIT
Oggi il consiglio di supervisione di Renault si è riunito, Pelata ha offerto le sue dimissioni ma il board le ha rifiutate. Ghosn e Pelata rinunceranno ai bonus e ai profitti sulle stock options del 2011 e dovranno riparare al licenziamento dei 3 dipendenti ingiustamente accusati.
 
Back
Alto