<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> turbina nuova? 1500 euro+iva | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

turbina nuova? 1500 euro+iva

Penso tu abbia il motore 1.9 TDI 105cv sigla BKC..perchè è uno dei pochi dove la turbina è letteralmente "inglobata" nel collettore di scarico per cui se si rompe la turbina va sostituita con il collettore di scarico.

Ecco spiegato il costo così elevato..costa sola turbina 1269 euro
 
Per le domande che ti poni sulla possibilità o meno di riutilizzare quei componenti per rimontare la turbina una volta riparata o sostituita ex-novo...
Ti ho già elencato i vari motivi nel messaggio che trovi poco sopra..

Premesso che la garanzia avresti potuto estenderla ulteriormente anche dopo i 24 mesi aggiuntivi di anno in anno, certo le parti coperte diminuiscono man mano che gli anni e km percorsi passano... e per ovvie ragioni direi.
Ma ripeto sono sempre presenti quelle parti che inevitabilmente in caso di guasto comportano spese davvero sostenute per ripristinarli.
Qui di seguito ti indico il link per leggerti l'estratto della polizza LifeTime:

http://www.volkswagenbank.it/media/pdf/res557.pdf

Qui sotto ti ho estrapolato la parte più importante, dove vengono elencati i casi in cui la garanzia non è operante e quindi non viene applicata.
Fatti salvi questi... il resto e tutto compreso nella polizza.

LA GARANZIA NON E? MAI OPERANTE IN CASO DI:
1. guasti derivanti da usura di parti a questa soggette (componenti e materiali
che si trovano in stato di usura o logoramento o corrosione; componenti
soggetti ad attrito che si trovano in stato di usura o logoramento
o bruciatura);
2. guasti di cui deve rispondere un terzo a seguito di riparazioni o sostituzioni
dallo stesso eseguite;
3. guasti derivanti da modifiche apportate rispetto alle condizioni originarie
e/o installazione di parti estranee non previste dal costruttore;
4. guasti derivanti da dolo, colpa grave, negligenza, imperizia, uso improprio,
errata od inadeguata riparazione; dell?acquirente, proprietario, conducente
o qualsiasi altro terzo al quale il veicolo viene affidato a qualsiasi
titolo;
5. guasti derivati da riparazioni effettuate senza utilizzo di ricambi e materiali
idonei rispetto alle specifiche tecniche previste;
6. guasti derivanti da inosservanza delle norme di manutenzione prescritte,
qualora il guasto sia riconducibile ad una mancata esecuzione della
manutenzione periodica prevista;
7. guasti derivati da impurità del carburante, dall?utilizzo di lubrificanti e
carburanti inadeguati o carburanti di natura diversa da quella prevista
all?origine dal costruttore;
8. guasti a parti che, pur se coperte dalla garanzia, siano causati o aggravati
da comportamento omissivo od incuria nella richiesta di intervento;
9. guasti o difetti di tutte le componenti della carrozzeria e di tutte le sue
parti accessorie, guarnizioni, rivestimenti, sellerie, imbottiture e cristalli,
hard top, capote e relativi meccanismi in esse contenuti; i meccanismi
alza ? vetri fatta eccezione per quelli venduti in kit;
10. utilizzo dell?autoveicolo per noleggio, taxi, trasporto pubblico, scuola di
pilotaggio, prove su pista, competizioni sportive e relativi allenamenti,
servizi di polizia pubblica e privata, servizi di ambulanza e soccorso;
11. manomissione o alterazione del contachilometri;
12. interventi relativi ad assistenze, manutenzioni, ispezioni, regolazioni o
messe a punto di ogni parte dell?autoveicolo, salvo che tali interventi si
rendano necessari in conseguenza di guasto di parti coperte dalla garanzia;
13. guasti derivanti da incidente, incendio, furto, urto, collisione, scoppio,
gelo ed agenti atmosferici, anche se tali avvenimenti sono stati conseguenti
a guasto coperto dalla garanzia;
14. guasti derivati da difetti ricorrenti pubblicamente riconosciuti dalle Case
Costruttrici e per i quali le stesse sono tenute ad intervenire (campagne
di richiamo);
15. spese di pronto intervento, soccorso stradale, recupero, trasporto o trasferimento
del veicolo;
16. qualsiasi danno indiretto o derivante dall?indisponibilità di utilizzo del
veicolo, conseguente a qualsiasi guasto rientrante o meno in garanzia;
Si intendono comunque sempre esclusi dalla prestazioni in garanzia:
tutti i materiali di consumo, ove non espressamente previsti dalle procedure
ufficiali di riparazione (lubrificanti, filtri, liquidi, candele, cinghie, manicotti,
disco frizione e spingidisco, pattini o pastiglie freno, dischi e tamburi freno e
relativo materiale d?attrito, batteria, lampade a gas o incandescenza, fusibili,
spazzole tergicristallo) i lavori di normale manutenzione, autoradio, caricatore
CD, navigatore satellitare.

PARTI ASSICURATE
Premesso quanto riportato ai punti precedenti, le garanzie coprono quanto segue:
GARANZIE D1, D2 e W1
Sono coperte tutte le componenti del veicolo.
Particolari coperti solo fino a 120.000 km
- linea di scarico completa e catalizzatore;
- ammortizzatori;
purchè il danno non sia dovuto ad usura.
 
ho un Golf TDI da 105 cv ed ho avuto anche io da cambiare la turbina, la mia auto l'ho ritirata a dicembre 2004 ed il fattaccio è avvenuto nell'estate 2006 a circa 50.000 km, ovviamente ero in garanzia e non ho speso nulla ma confermo che la turbina costa quelle somme.
in tutto questo tempo ho prestato una particolare attenzione alle rotture di turbine sul 1.9 TDI ed ho notato che non sono moltissime ma che capitano tutte su modelli di fine 2004 e 2005, a mio parere le turbine montate in quel periodo in primo equipaggiamento non sono costruite a regola d'arte.

ps: la mia auto non è mai stata rimappata.
 
ENTRO8 ha scritto:
Sui costi della manodopera ti posso postare la mia recente esperienza. La settimana scorsa ho fatto la distribuzione (completa, cambiando tutto, ma proprio tutto) di una Golf IV 1.9 TDI 115 CV Tiptronic. A fronte di un preventivo di una concessionaria di 900 euro, un'officina autorizzata mi ha preso 452 euro... Mi stupisco di tale differenza.... Turbine di rotazione ne esistono eccome, visita piu' concessionarie e fatti fare sempre un preventivo scritto.

sul mio Golf TDI ho fatto la distribuzione a 120.000 km a fine 2008 ed ho speso 430 euro in una concessionaria ufficiale Vw compresa pompa dell'acqua. Da notare che in concessionaria era esposto il prezzo dell'intervento che deve essere messo in ogni punto di assistenza Vw che dovrebbe periodicamente ricevere la visita di ispettori in incognito che guardano (o dovrebbero) anche queste cose.
 
Dico la mia....hai il motore VW piu diffuso e in un incidente difficile rompano la turbina....un giro da qualche demolitore di auto, con un po' di pazienza e fortuna, trovi una macchina a pezzi di carrozzeria ma recente, offrigli 100 euro per la turbina e fattela montare....considerato i km che il 1.9 fa senza problemi, questa è la strada che seguirei io, auguroni
 
Vi sono sviluppi. La concessionaria VW mi ha offerto queste tre possibilità.

Turbina nuova ufficiale scontata euro 1400 con garanzia due anni

turbina nuova di concorrenza euro 950 garanzia un anno

turbina di rotazione euro 650 garanzia un anno.

L'addetto ha specificato che una mentre nel primo caso la garanzia copre anche gli eventuali danni che la turbina andrebbe a causa sulle altrei componenti della vettura, negli altri due è coperta la sola turbina.

Adesso la situazione è questa

consideriamo

200 euro di spese di materiali (guarnizioni e bulloni e dadi) per montare la turbina.

360 euro per aggiustare altre componenti che pare si romperanno tra un po' (quella farfalla di cui parlavo precedentemente)

altri 100 euro tra tergicristalli, ugelli, lampadine e bischerate varie.

300 euro di service

400 euro di manodopera.

Quindi si va da un minimo di 900 euro più manodopera se non faccio tagliandi né cambio altro. Diciamo 1200 euro.

A circa 1900 se cambio tutto e faccio il tagliando

A circa 2600 euro se metto la turbina nuova della casa e faccio tutto quello che c'è da fare.

Differenza 1.400 euro

Tra 15 mesi c'è il tagliando dei 120.000 (ammesso che la nuova turbina non dia noie) e saranno altri 1.000 euro considerando il service.

Sono 2.500 euro. Forse sarebbe da investirli in un'auto nuova e limitarsi ad aggiustare la turbina al minimo costo possibile.
 
British, se hai partita iva ed una attività puoi registrarti sul sito del distributore in Italia delle Turbine Borg Warner.

www.fts.it

La stessa FTS vende sia turbine nuove che rigenerate, ed anche kiti di guarnizioni.

Se interessa....
 
Back
Alto