<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TT Sportback | Il Forum di Quattroruote

TT Sportback

Scusate se non posto il link, ma tanto è sulla homepage di 4r... Direi Gran(dissima) bel(lissima) idea di auto! Intendevo una cosa del genere per far concorrenza alla cla, altro che A3 sedan.. Certo, questa TT da ancora di più verso lo sportivo-esclusivo anche rispetto alla cla e poi penso costerà più della già costosa TT normale.. Però secondo me è molto + invitante per chi ama la TT ma vorrebbe un minimo di versatilità o per chi vorrebbe una berlina-coupè compatta ma è rimasto deluso dalla formula troppo "classica" dell'A3 sedan. Peccato per i prezzi che secondo me potrebbero stare quasi su livelli A6..
 
Francamente non me l'aspettavo.
Trovo che l'idea sia quella di riempire tutte le nicchie di mercato se non, in questo caso, di crearne una nuova.
La CLA, una volta allestita riccamente, ha un impatto estetico notevole e in effetti trovo anch'io che l'A3 Sedan non riesca a reggere pienamente il confronto. Ciò vale però solo sul piano del design perché globalmente è decisamente completa e valida.
La TT SB ha un design molto accattivante e tale da porla subito in risalto. Da questo punto di vista può quindi rivaleggiare tranquillamente con la CLA. Tuttavia, come posizionamento sul mercato, si colloca ad un livello più alto ed è meno pratica e funzionale.
In conclusione la trovo davvero affascinante però temo che il listino la porterà molto in alto e in quel caso, per un uso a 360°, preferirei l'A5 SB.
 
Infatti.. E' lo stesso problema della TT coupè per il quale vende poco. Costa come l'A5, ma quest'ultima è di una categoria superiore. Quindi per prendere la TT devi proprio essere innamorato solo di lei e del suo genere.. :)
 
A meno che Audi.. Non riesca a fare la stessa "magia" che ha fatto con la A5: far costare leggermente di meno la sportback che ha 2porte (e mezzo) in più ed è più lunga, rispetto alla coupè 2porte. :shock: :lol:
 
Quello di " prezzare ", senza canibalizzare sara' sempre un problema
( che pero' tutti vorrebbero ), visto le intenzioni di Audi.....
ovvero allargare in continuo il suo listino.
Ormai sembra un elenco del telefono ;)
 
Sto vedendo un po' di foto e video della nuova TT dal Salone di Parigi e devo dire che continua a piacermi molto. Sto poi iniziando a togliere le riserve per quanto riguarda gli interni. Sulle prime temevo infatti che fossero un po' troppo scarni e minimalisti. Ora però ne apprezzo il lato moderno e tecnologico, che ben si sposa con la sportività della vettura.

Tra tutte e tre le declinazioni della TT (coupè, roadster e sportback) la mia preferita rimane la roadster, che sceglierei rigorosamente TFSI.
 
A quanto pare il listino Audi inzia a seguire la via prospettata con un'offerta più ampia, capace di coprire gran parte delle nicchie o di inventarne/adattarne di nuove.

La A3 sedan è servita da base per la nuova A3 cabrio e forse, dico forse, arriverà la A3 coupè a due porte per chiudere il cerchio nei confronti della rivale Serie 1 e Serie 2, rimane l'Active Tourer di Bmw ma li è un discorso a parte.

Va considerato che la A4/A5 è a fine ciclo poichè entro il prossimo anno verrà introdotta la B9 e la conseguente nuova generazione di A5 con un leggero aumento di misure e di costi.

La TT Sportback è un'ottima idea visto e considerato che fare una A3 sedan in versione Sportback non avrebbe proprio senso dal momento che la A3 a differenza di altre vetture del marchio ha a listino una hatchback denominata Sportback che in linea di massima assolve già alla funzione un pò coupè un pò station.

Viene spontaneo confrontare la TT Sportback con la Mercedes CLA è vorrei sottolineare che la CLA non è per nulla a buon mercato.
Il punto è se Audi voglia essere celere nell'introduzione di questo modello che a mio avviso non dovrebbe costare più di tanto rispetto alla TT poichè parliamo sempre di MQB e motore trasversale quindi una derivazione quanto mai plausibile della piattaforma della A3 Sedan.

La TT Sportback è un'idea che va sfruttata nel breve periodo e non tra due anni poichè uno dei maggiori blocchi verso la scelta della TT (e mi ci metto anche io) è la versatilità, una TT quattroporte aprirebbe ad una clientela che vuole un modello sportivo senza rinunciare ad una certa versatilità di uso ed è per questo che vetture come A5 Sportback si sono affermate nel listino.

Se il differenziale tra TT e TT Sportback fosse similare a quello che c'è tra A3 e A3 Sportback Audi, a mio avviso, aprireppe un canale molto invitantante a chi ricerca un connubio tra sportività e più ampia versatilità, nella cosapevolezza che è pur sempre una coupè.
 
Back
Alto