<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TT-RS | Il Forum di Quattroruote

TT-RS

Caro Moderatore,
riguardo alla TT-RS so per certo che il motore è dotato sia di volumetrico che di turbo e non potrebbe essere diversamente andando ad analizzare il grafico di coppia dove solo a guardarlo come schizza in alto già a 1600 giri bisogna tenersi forte!!!.Però leggendo oggi su automobilismo.it sembra di capire(anzi vogliono far capire) che si tratti solo del turbo da 1,2 bar e non parlano DI NESSUN VOLUMETRICO.Cosa ne pensi?Io rimango sempre della mia idea che poi è quella che tutti sappiamo qua dentro,ma AUTOMOBILISMO non è AL VOLANTE :rolleyes: o AM...
 
Le tue convinzioni sono errate..bastava che tu andassi a farti un giretto su Audi.it per vedere che:

Motore a ciclo Otto a 5 cilindri in linea con iniezione diretta di benzina, turbocompressore a gas di scarico e intercooler

Devi studiarti un pò di tecnica V8.. :D :p

Basta un turbo twin-scroll per avere benefici effetti sin dal basso senza avere compressori volumetrici o turbine a geometria variabile..
 
Tourillo ha scritto:
Le tue convinzioni sono errate..bastava che tu andassi a farti un giretto su Audi.it per vedere che:

Motore a ciclo Otto a 5 cilindri in linea con iniezione diretta di benzina, turbocompressore a gas di scarico e intercooler

Devi studiarti un pò di tecnica V8.. :D :p

Basta un turbo twin-scroll per avere benefici effetti sin dal basso senza avere compressori volumetrici o turbine a geometria variabile..
su audi.it ho trovato solo la gallery...
 
Tourillo ha scritto:
Le tue convinzioni sono errate..bastava che tu andassi a farti un giretto su Audi.it per vedere che:

Motore a ciclo Otto a 5 cilindri in linea con iniezione diretta di benzina, turbocompressore a gas di scarico e intercooler

Devi studiarti un pò di tecnica V8.. :D :p

Basta un turbo twin-scroll per avere benefici effetti sin dal basso senza avere compressori volumetrici o turbine a geometria variabile..
beh non sono un ingegnere come te 8) ...quindi è monoturbo?mah :rolleyes:
 
ilReplicante ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Le tue convinzioni sono errate..bastava che tu andassi a farti un giretto su Audi.it per vedere che:

Motore a ciclo Otto a 5 cilindri in linea con iniezione diretta di benzina, turbocompressore a gas di scarico e intercooler

Devi studiarti un pò di tecnica V8.. :D :p

Basta un turbo twin-scroll per avere benefici effetti sin dal basso senza avere compressori volumetrici o turbine a geometria variabile..
beh non sono un ingegnere come te 8) ...quindi è monoturbo?mah :rolleyes:
Guarda che i miei studi in ignegneria non mi servono a nulla per la mia passione automobilistica perchè non c'entrano nulla..le turbine che studio io sono di tutt'altro tipo.. :D
Ricordati che faccio aerospaziale e non meccanica.. ;)
Comunque sì, è monoturbo, e per le info che ho trovato sul sito Audi devi andare sul configuratore e poi andare su Informazioni dettagliate.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
ilReplicante ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Le tue convinzioni sono errate..bastava che tu andassi a farti un giretto su Audi.it per vedere che:

Motore a ciclo Otto a 5 cilindri in linea con iniezione diretta di benzina, turbocompressore a gas di scarico e intercooler

Devi studiarti un pò di tecnica V8.. :D :p

Basta un turbo twin-scroll per avere benefici effetti sin dal basso senza avere compressori volumetrici o turbine a geometria variabile..
beh non sono un ingegnere come te 8) ...quindi è monoturbo?mah :rolleyes:
Guarda che i miei studi in ignegneria non mi servono a nulla per la mia passione automobilistica perchè non c'entrano nulla..le turbine che studio io sono di tutt'altro tipo.. :D
Ricordati che faccio aerospaziale e non meccanica.. ;)
Comunque sì, è monoturbo, e per le info che ho trovato sul sito Audi devi andare sul configuratore e poi andare su Informazioni dettagliate.. ;)
ho trovato una sezione ma parla di turbocompressore e non altro..quindi detta così sul sito audi.it sa solo di monoturbo.
 
Esattamente..e visto che tu dici che il grafico impenna già a 1.600giri mi viene da pensare che abbiano usato un twin-scroll..tra l'altro se mi postassi un link del grafico mi faresti un piacere visto che non ne ho ancora visto uno io.. :D
 
Tourillo ha scritto:
Esattamente..e visto che tu dici che il grafico impenna già a 1.600giri mi viene da pensare che abbiano usato un twin-scroll..tra l'altro se mi postassi un link del grafico mi faresti un piacere visto che non ne ho ancora visto uno io.. :D

Un twin scroll tecnicamente è un biturbina, ancorchè in parallelo. Lo si troverebbe scritto nelle schede tecniche. Invece no. Anche km77.com, sotto "ficha tecnica", recita: iny. directa. --Turbo compresor. Intercooler. Basta.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Esattamente..e visto che tu dici che il grafico impenna già a 1.600giri mi viene da pensare che abbiano usato un twin-scroll..tra l'altro se mi postassi un link del grafico mi faresti un piacere visto che non ne ho ancora visto uno io.. :D

Un twin scroll tecnicamente è un biturbina, ancorchè in parallelo. Lo si troverebbe scritto nelle schede tecniche. Invece no. Anche km77.com, sotto "ficha tecnica", recita: iny. directa. --Turbo compresor. Intercooler. Basta.
Calma calma calma..un twin scroll è una turbina sola..la differenza sta nei condotti di afferenza dei gas di scarico che sono tendenzialmente due perchè ad esempio nei motori con cilindri pari si cerca di fare in modo che alla turbina arrivi sempre continuativamente il gas di scarico di un cilindro invece che un flusso misto di gas di scarico..mi scuso per la spiegazione condotta in modo orribile però vista l'ora... :D devo scappare!!!..Guardate qui per capire meglio cos'è un twin scroll.. ;)

http://stefanolazzarino.com/wordpress/wp-content/uploads/2008/07/18-twin-scroll-turbocharger/large-turbocompressore-twin-scroll-01.jpg
 
Tourillo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Esattamente..e visto che tu dici che il grafico impenna già a 1.600giri mi viene da pensare che abbiano usato un twin-scroll..tra l'altro se mi postassi un link del grafico mi faresti un piacere visto che non ne ho ancora visto uno io.. :D

Un twin scroll tecnicamente è un biturbina, ancorchè in parallelo. Lo si troverebbe scritto nelle schede tecniche. Invece no. Anche km77.com, sotto "ficha tecnica", recita: iny. directa. --Turbo compresor. Intercooler. Basta.
Calma calma calma..un twin scroll è una turbina sola..la differenza sta nei condotti di afferenza dei gas di scarico che sono tendenzialmente due perchè ad esempio nei motori con cilindri pari si cerca di fare in modo che alla turbina arrivi sempre continuativamente il gas di scarico di un cilindro invece che un flusso misto di gas di scarico..mi scuso per la spiegazione condotta in modo orribile però vista l'ora... :D devo scappare!!!..Guardate qui per capire meglio cos'è un twin scroll.. ;)

http://stefanolazzarino.com/wordpress/wp-content/uploads/2008/07/18-twin-scroll-turbocharger/large-turbocompressore-twin-scroll-01.jpg

Twin scroll significa letteralmente "doppio flusso", quindi in effetti non fa riferimento nè a una nè a due turbine, ma al sistema di condotti variabili dell'aria di scarico che, aprendosi e chiudendosi a determinati regimi motore, va a coinvolegere una o entrambe le turbine, ad esempio nel x23d o x35d BMW. Per questo ho due dubbi su quel che dici, primo: a cosa servono dei complicati condotti a doppio flusso, se conducono poi tutti ad una sola turbina , secondo: mi fai un esempio di un motore che funzioni come dici tu?
 
Ma và BelliCapè..mi fa specie che un erroraccio del genere venga da un linguista come te.. :p
il sistema di BMW è "twin turbo" cioè doppio turbo..il "twin scroll" invece è una turbina singola conformata come puoi vedere nella foto di sopra.. ;)

Comunque per l'esempio che volevi, la Mini Cooper S restyling monta una turbina twin scroll..disinformato!!!.. :D :p :p :p
 
Tourillo ha scritto:
Ma và BelliCapè..mi fa specie che un erroraccio del genere venga da un linguista come te.. :p
il sistema di BMW è "twin turbo" cioè doppio turbo..il "twin scroll" invece è una turbina singola conformata come puoi vedere nella foto di sopra.. ;)

Comunque per l'esempio che volevi, la Mini Cooper S restyling monta una turbina twin scroll..disinformato!!!.. :D :p :p :p

Lacuna mia, allora. Eppure, sullo stesso sito da cui hai preso l'immagine http://www.stefanolazzarino.com/?p=383 parla del sistema twin scroll menzionando anche una turbina a doppia girante.

Come dicevo sopra, rimango convinto che il termine di "twin scroll" non faccia riferimento a come è fatta la turbina, ma al sistema di condotti di scarico che la alimentano, sdoppiato. Credo che un sistema twin scroll possa avere sia una che due turbine.

Per capirci, il sistema dei diesel BMW, ha sì due turbine, ma ha anche condotti differenziati per pilotarle alternativamente oppure in coppia.

Però mi rendo conto che in ogni caso mi manca qualche puntata. Non avevo idea che il 1,6 PSA fosse "twin scroll".
 
Secondo me dice doppia girante perchè intende una girante che funziona per due visto il giro che gli fanno intorno i gas di scarico divisi..comunque non prendere per legge quello che c'è scritto su quel sito..io non l'ho neanche letto..mi serviva l'immagine di una turbina twin scroll per far capire com'è fatta e allora sono andato su google immagini e ho preso la prima che è capitata..non è che quel sito sia la Bibbia.. :D ;)
 
Tourillo ha scritto:
Esattamente..e visto che tu dici che il grafico impenna già a 1.600giri mi viene da pensare che abbiano usato un twin-scroll..tra l'altro se mi postassi un link del grafico mi faresti un piacere visto che non ne ho ancora visto uno io.. :D
ecco i grafici di potenza e coppia insieme a molte altre informazioni:
.
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/SommarioPub/AAAAFCFE01C69120C125756E00362141?OpenDocument
 
Tourillo ha scritto:
Esattamente..e visto che tu dici che il grafico impenna già a 1.600giri mi viene da pensare che abbiano usato un twin-scroll..tra l'altro se mi postassi un link del grafico mi faresti un piacere visto che non ne ho ancora visto uno io.. :D
credimi che non ci credo...bmw col biturbina del 335i ha una curva meno prestante e duratura di 1 audi...le cose non mi tornano..per me è errore di traduzione sul sito e le riviste fanno SOLO COPIA/INCOLLA...troppo ripida la curva,cioè a 1600 giri hai fino a 5500 giri 450nm :shock: :shock: :shock:
 
Back
Alto