Salve a tutti....questo è il mio primo messaggio, spero di scrivere nella sezione giusta.
Voglio raccontarvi il mio calvario, ma spero si tratti solo di un incubo e di risvegliarmi al più presto.
In data 16.dicembre.2015, cioè un mese fa, ho voluto acquistare una fiat panda easy 1.3 mjet 95 cv E6, che era in offerta fino al 31 dicembre.
Ho dovuto far richiesta di finanziamento e mi hanno chiesto di versare 320 ? di deposito cauzionale per bloccare la macchina, in più il venditore mi chiese se con la banca ero a posto ai fini dell'accettazione del finanziamento. Mi disse che poi mi avrebbero ricontattato all'accettazione del finanziamento.
A fine dicembre chiamo la banca con loro correlata, e mi dicono che il finanziamento è stato respinto.
Al che chiamo la concessionaria che cerca di troare una soluzione per il finanziamento.
Ad oggi che una soluzione non è stata trovata, ho voluto richiedere indietro i soldi versati come deposito cauzionale e mi sono stati negati, dicendo che sono serviti per avviare la pratica di finanziamento.
Ho fatto quindi un giro di telefonate, ho chiamato il numero verde della fiat, secondo la quale quei soldi vanno restituiti.
La concessionaria invece non vuole, non solo, quando ho lamentato il fatto di non essere stata avvisata prima sulla natura di quei soldi, mi è stato detto che non poteva perdere tempo ad elencarmi tutte le condizioni di vendita.
Al che io ho preteso che mi fornisse una copia di queste condizioni di vendita, ovviamente firmate. Il venditore a distanza di un mese mi ha fornito questo contratto completo, che avrebbe dovuto darmi il giorno che ho firmato. Da dire che io una settimana fa ho chiesto esplicitamente tutta la documentazione firmata da me e mi disse che oltre alla proposta di acquisto c'era solo il documento relativo alla finanziaria che non poteva darmi perchè l'avevano inviato alla finanziaria.
In più quando due giorni fa mi sono recata in concessionaria mi ha detto invece, solo dopo che lui ha parlato col titolare, che se volevo potevo avere questo famoso contratto compelto di condizioni di vendita, ma non subito, dovevo tornare il pomeriggio, poi mi ha detto invece che l'avrebbe spedito per email.
Invece oggi pomeriggio mi sono recata di persona e mi ha dato questo contratto ed ho scoperto che non solo non è specificato che i soldi di deposito cauzionale vanno restituiti o sono trattenuti per la finanziaria, ma c'è srcitto solo a penna, che "in caso di mancata accettazione della pratica di finanziamento da parte della società finanziaria, il cliente si impegna a versare l'importo di 12.330,00 ? con assegno circolare o bonifico".
Ora mi chiedo e vi chiedo se è legale il fatto di saldare comunque il conto, senza avere poi la macchina. Che poi, se io potevo disporre di una cifra simile, avrei chiesto il finanziamento?
Tra l'altro mi sono accorta che lui quel documento l'ha preparato lì daanti ad un altro cliente, non dico che l'ha compilato per intero, però sono sicura che abbia scritto qualcosa sopra a penna, poi l'ha fotocopiato, spillato, e poggiato momentaneamente dietro di lui, in attesa del mio turno. Ho fatto caso apposta ai suoi movimenti visto che ho aspettato un'ora e mezzo e lui ce l'avevo davanti, non potevo non vederlo.
Scusate se mi sono dilungata così tanto ma spero qualcuno possa darmi una mano.
Mod. Ivanpg: Ho tolto il nome della concessionaria. Se vuoi puoi inserire la tua recensione sulla concessionaria qui.
http://advisor.quattroruote.it/node
Voglio raccontarvi il mio calvario, ma spero si tratti solo di un incubo e di risvegliarmi al più presto.
In data 16.dicembre.2015, cioè un mese fa, ho voluto acquistare una fiat panda easy 1.3 mjet 95 cv E6, che era in offerta fino al 31 dicembre.
Ho dovuto far richiesta di finanziamento e mi hanno chiesto di versare 320 ? di deposito cauzionale per bloccare la macchina, in più il venditore mi chiese se con la banca ero a posto ai fini dell'accettazione del finanziamento. Mi disse che poi mi avrebbero ricontattato all'accettazione del finanziamento.
A fine dicembre chiamo la banca con loro correlata, e mi dicono che il finanziamento è stato respinto.
Al che chiamo la concessionaria che cerca di troare una soluzione per il finanziamento.
Ad oggi che una soluzione non è stata trovata, ho voluto richiedere indietro i soldi versati come deposito cauzionale e mi sono stati negati, dicendo che sono serviti per avviare la pratica di finanziamento.
Ho fatto quindi un giro di telefonate, ho chiamato il numero verde della fiat, secondo la quale quei soldi vanno restituiti.
La concessionaria invece non vuole, non solo, quando ho lamentato il fatto di non essere stata avvisata prima sulla natura di quei soldi, mi è stato detto che non poteva perdere tempo ad elencarmi tutte le condizioni di vendita.
Al che io ho preteso che mi fornisse una copia di queste condizioni di vendita, ovviamente firmate. Il venditore a distanza di un mese mi ha fornito questo contratto completo, che avrebbe dovuto darmi il giorno che ho firmato. Da dire che io una settimana fa ho chiesto esplicitamente tutta la documentazione firmata da me e mi disse che oltre alla proposta di acquisto c'era solo il documento relativo alla finanziaria che non poteva darmi perchè l'avevano inviato alla finanziaria.
In più quando due giorni fa mi sono recata in concessionaria mi ha detto invece, solo dopo che lui ha parlato col titolare, che se volevo potevo avere questo famoso contratto compelto di condizioni di vendita, ma non subito, dovevo tornare il pomeriggio, poi mi ha detto invece che l'avrebbe spedito per email.
Invece oggi pomeriggio mi sono recata di persona e mi ha dato questo contratto ed ho scoperto che non solo non è specificato che i soldi di deposito cauzionale vanno restituiti o sono trattenuti per la finanziaria, ma c'è srcitto solo a penna, che "in caso di mancata accettazione della pratica di finanziamento da parte della società finanziaria, il cliente si impegna a versare l'importo di 12.330,00 ? con assegno circolare o bonifico".
Ora mi chiedo e vi chiedo se è legale il fatto di saldare comunque il conto, senza avere poi la macchina. Che poi, se io potevo disporre di una cifra simile, avrei chiesto il finanziamento?
Tra l'altro mi sono accorta che lui quel documento l'ha preparato lì daanti ad un altro cliente, non dico che l'ha compilato per intero, però sono sicura che abbia scritto qualcosa sopra a penna, poi l'ha fotocopiato, spillato, e poggiato momentaneamente dietro di lui, in attesa del mio turno. Ho fatto caso apposta ai suoi movimenti visto che ho aspettato un'ora e mezzo e lui ce l'avevo davanti, non potevo non vederlo.
Scusate se mi sono dilungata così tanto ma spero qualcuno possa darmi una mano.
Mod. Ivanpg: Ho tolto il nome della concessionaria. Se vuoi puoi inserire la tua recensione sulla concessionaria qui.
http://advisor.quattroruote.it/node