Quello che più mi è piaciuto in assoluto è '' Queen live killer ''
credo che si può non impazzire per il genere proposto , ma dal vivo i Queen a mio modesto avviso hanno pochi pari nell'ambito della musica , quell'album live quindi merita
Quello che più mi è piaciuto in assoluto è '' Queen live killer ''
in Italia non è mai stato capito al 100%.
Dici ? A me sembra che fossero molto noti anche qui . Chissà se è vera la storia secondo la quale la potenza vocale di F.M deriverebbe dalla dentatura "esagerata"
Hai anche il CD dell'orchestra philarmonica che suona le più belle dei Queen?
Hanno cantato a Milano il 14 e 15 settembre 1984.conosciuti si, noti non proprio, secondo me cominciarono ad avere un poco di interesse con 'A kind of magic' anche grazie al seguito del film Highlander che da noi ebbe molto successo , in seguito da innuendo e poi con la morte di Mercury ebbero il boom italiani, se ci pensi a parte la fugace apparizione a Sanremo in Italia non credo che fecero mai un concerto e questo credo che faccia capire che non avevano un gran pubblico nel nostro paese.
Sembrerebbe vera la storia. Comunque, ti ha risposto @ALGEPA sulla notorietà in Italia dei Queen.Dici ? A me sembra che fossero molto noti anche qui . Chissà se è vera la storia secondo la quale la potenza vocale di F.M deriverebbe dalla dentatura "esagerata"
Ora, non voglio essere di parte, ma basta vedere in quasi vent'anni quanta gente andava ai concerti dei Queen ed il numero di album venduti. Poi, ci sono paesi come il nostro, che li ha apprezzati in ritardo.Io distinguerei tra notorietà e fama.
Ci sono tanti gruppi che sono stati molto noti per un periodo di tempo piuttosto limitato,quelli che tirano fuori il tormentone e per una o due stagioni sono come il prezzemolo,li senti e li vedi dappertutto.
Ma poi spariscono.
La fama è un'altra cosa,che non solo non si affievolisce col passare del tempo ma in certi casi cresce.
Credo che sia un po' il tragico destino dei grandi artisti passare quasi inosservati da vivi (o comunque non raccogliere tutto il consenso che meriterebbero) e poi magari essere consacrati come geni immortali a distanza di tempo se non in maniera postuma addirittura.
Hanno cantato a Milano il 14 e 15 settembre 1984.
Mai piaciuti, gruppo senza una propria identità, seguivano le mode e basta.
Si esatto ognuno ha i suoi gusti, ad esempio Brian May per me è un chitarrista molto mediocre, un David Gilmour o uno Steve Howe giusto per buttare due nomi, anche solo ad orecchio li sentivi che erano altra storia.Io credo invece che fosse il contrario, era un gruppo con 4 personalità musicali spiccate che tendevano ognuna verso un genere, lo si può vedere nella loro discografia che a seconda dei periodi seguiva più i dettami di uno o due della band rispetto agli altri abbracciando quindi un determinato stile. Poi ovviamente possono piacere o non piacere su questo ognuno ha i suoi gusti e giusto che sia così.
Un aspetto dwi Queen che a me è sempre piaciuto è che non sono mai stai un gruppo che faceva musica impegnata o che assurgere alla ribalta perché 'Storici musicisti' ,perché spesso quando accade si erge un poco a santoni e la cosa non mi entusiasma e si perde lo stimolo artistico
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa