<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tremolio in partenza - Fiat punto 1.3 MJT | Il Forum di Quattroruote

Tremolio in partenza - Fiat punto 1.3 MJT

Fiat punto 1.3 MJT (quasi 98.000 km/ 8 anni)

Quando sono partito andava bene e mi sono ritrovato ad un certo punto con questo problema, dp circa un ora di viaggio.. Io pensavo ke partissi cn la terza marcia e perciò faceva così, ma ho visto ke era inserita la prima e non la terza, e mi dava questo problema strano ke non ha mai fatto prima.. Sarà stato il troppo tempo accesa (ipotesi assurda, poichè lo è stata molto di piu), o il fatto ke poco prima di partire controllando nel cofano ho spruzzato del lubrificante multiuso su una rotella d'acciaio con sopra una cinghia ke si trova sotto al motore al lato destro (anche se non credo) oppure nn saprei, lo fa sia in retromarcia sia in prima, quando parto è come se è ubriaca ma per il resto è tutto normale, appena stacco la frizione mi trema un attimo e poi parte ma se nn accellero ho paura che mi muoia sotto.. Ho riscontrato anche un rumore mentre cammino nella ruota anteriore destra qnd prendo qlc fosso anche piccolo, cm se si toccassero 2 ferri, potrebbe essere anche per questo.. Devo portarla dal meccanico cmq però volevo capire qual'era il problema se magari qlcn potesse aiutarmi giusto così.. Grazie
 
quel motore ha il monomassa, piuttosto c'erano stati casi di trafilaggio d'olio dalle viti del volano, potrebbe essere in effetti olio che bagna la frizione ma, allora, il problema dovrebbe presentarsi anche negli altri cambi marcia magari con slittamenti della frizione.
 
quadamage76 ha scritto:
quel motore ha il monomassa, piuttosto c'erano stati casi di trafilaggio d'olio dalle viti del volano, potrebbe essere in effetti olio che bagna la frizione ma, allora, il problema dovrebbe presentarsi anche negli altri cambi marcia magari con slittamenti della frizione.

la mia presentò questo problema. più marcato nele marce alte facendo slittare leggermente la frizione, e soprattutto accadeva a caldo. non vi erano tremolii
 
lo fa solo in partenza e in retromarcia, potrebbe essere la frizione perchè non mi convince piu di tanto! Oppure potrebbe essere qlc parte sotto al motore, ma vorrei capire quelle parti ke mi avete elencato dove si trovano e a cosa servono, o quale puo essere un problema valido, magari cn qualke immagine se è possibile.. visto ke ne avete citati diversi, magari cn qualke immagine se è possibile, vi ringrazio cmq per la disponibiltà a rispondere!
 
il rumore che senti dalla ruota lo fa principalmente con il volante tutto sterzato?

8 anni non sono pochi per un'auto, potrebbe esser tutto come niente. abbiamo la stessa auto, la mia a breve compirà 9 anni, ma ha quasi 215.000 km. domani la lascerò dal meccanico per alcune cosuccie, da quest'anno è la seconda volta
 
domanda superbastarda: ma l'olio nel cambio ce l'hai? Ah, dimenticavo, ad un amico si era rotto il supporto del cambio sui 220.000km, prova a dargli un'occhiata.
 
L'olio del cambio non saprei, non l'ho mai cambiato però non ho mai visto macchie davanti casa.. Devo sicuramente cambiarlo, ma ci dovrebbe essere. Dv si trova il supporto del cambio, sotto al motore credo? Ma questo problema potrebbe centrare con il fatto ke in partenza mi trema? o c'entra solo col cambio?
 
per il problema che hai alla leva del cambio,su un altro forum c'è la guida per lubrificare i tiranti. mi sembra che non siano a vista. comunque il meccanico competente sa cosa fare.

io l'olio del cambio l'ho sostituito la prima volta a 180.000 km. in genere i meccanici lo cambiano quando cambiano la frizione.

per il tremolio può esser di tutto, anche le gomme ovalizzate, soprattutto se son vecchie e indurite
 
Back
Alto