outback automatica parliamo? no,ha una frizione multidisco centrale a controllo elettronico ( se manuale,un lsd meccanico)...vdc: nella prima parte del discorso tutto giusto cio' che dici,il sistema frena la ruota che ha meno aderenza e trasferisce la coppia laddove c'e' trazione...e' elettronico il vdc,la centralina agisce sui freni che appunto frenano nel vero senso della parola la ruota che gira " a vuoto"....l'haldex non c'entra nulla con sti discorsi,e' un tipo di trazione integrale on demand che si ottiene comandando elettro- idraulicamente una frizione in luogo di un differenziale centrale vero...spero di averti aiutato il meglio possibile..
grazie di tutto. so che l'haldex non è tutta elettronica ma cmq mi pare un ripiego, parliamoci chiaro. da qui ho letto che l'haldex è una frizione multidisco a controllo elettronico:
http://it.volkswagen.com/it/innovazioni_volkswagen/glossario/glossario/frizione-haldex.html
volevo quindi sapere se riusciva a compensare egregiamente un lsd o giunto viscoso centrale e dato che ti vedo informato (ultimissima domanda) volevo sapere se sai come ripartisce la coppia tra avantreno e retrotreno la macchina.
ps
si è automatica scusami per prima[/quote]
sulle automatiche è 45/55, sulle manuale è 50/50.
L'amico gallo ha dato per sottointeso (immagino) che il viscoso centrale, quando uno dei due assi perde motricità quindi con differenza di rotazione tra i due assi, provvede a ridistribuire la coppia sulle 4 ruote.
Questo sulle mauali.