<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazione Jeep Renegade Trailhawk | Il Forum di Quattroruote

Trazione Jeep Renegade Trailhawk

Salve, in modalità " rock ", la TH ha il differenziale posteriore bloccabile?...in che modo, vero o simulato dai freni?
 
Se non è in lock ,tutto viene gestito dall'elettronica . Il centrale si blocca automaticamente alla bisogna e la trazione sulle ruote viene gestita tramite i freni come hai ben inteso tu. Ogni mappa avrà presumo una gestione ad hoc di coppia e potenza
 
facendo un giro su un forum specialistico che tratta di fuoristrada ho trovato questo commento che dice
"Il Renegade non ha nessun blocco del differenziale, in nessuna versione.
Implementa il BLD, Brake Lock Differential, che funziona egregiamente (diciamo che, a mio parere, lavora come un LSD se non meglio... Di sicuro stupisce abbastanza
smile.png
).
E non ha differenziale centrale.
Il sistema di trazione 4x4 si chiama Jeep Active Drive, che monta anche sul Cherokee e mi pare sull'ultimo GC (non sono sicuro), e che sul Renegade è nelle versioni I e LOW (quest'ultima solo su cambio automatico, quindi Limited e Trailhawk, ed è quella che implementa le "ridotte"
Poi per verificarlo ci si deve sbattere un pelo, fate pure
 
http://www.jeeppress-europe.com/press/detail/118120

Centralmente c'è il classico modulo ptu ,cioè inglobato dietro col diff posteriore , a fungere da " centrale" ( ecco spiegato il tasto LOCK). Quindi in soldini,uscita cambio e diff anteriore, rinvio,albero trasmissione,pacco frizioni più diff posteriore. E nel rinvio ci dovrebbe essere un secondo pacco frizione per sganciare totalmente l'albero e il comparto posteriore ( in land Rover si chiama " active driveline" ed è anch'esso abbinato allo zf 9 marce)
 
Back
Alto