FurettoS
0
saturno_v ha scritto:FurettoS ha scritto:Anche sul controllo vettoriale se si va a leggere c'è un chiaro richiamo all'ellettronica che agisce sulla ruota; però mi pare di capire che nel momento in cui si adotta il differenziale sportivo al posteriore tale modalità viene utilizzata solo all'anteriore. :hunf:
Caro Furetto, quello del Torque Vectoring, nella definizione Audi, e' un punto molto controverso (ne parlammo gia' prima).
Quello che nel video Audi chiama "Torque Vectring" in realta' e' un semplice "brake steering" (pinzate alla ruote in base a parametri dinamici), ovvero una sorta di torque vectring "passivo"...il vero torque vectoring e' quello attivo ant/post e dx/sx ottenuto generalmenter mediante pacchi frizioni....il differenziale sportivo posteriore (a richiesta) e' un classico caso di torque vectoring "vero".
Credo assolutamente di si! Tanto è vero, come avevo scritto nel caso di differenziale sportivo al posteriore, quella tipologia di Torque Vectoring (pinzata) si applica solo all'anteriore poichè al posteriore è gestito dal differenziale.
In assenza di differenziale sportivo al posteriore, la pinzata avviene sia all'anteriore che al posteriore.
Ad ogni modo mi sembra di capire che il centrale a corona dentata in coppia con il differenziale posteriore sportivo forniscano una trazione quattro veramente di ottimo livello per una stradale.