<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> trattamento interni | Il Forum di Quattroruote

trattamento interni

ciao a tutti
cortesemente chiedo a qualche utente se ha qualche dritta su cosa usare per rendere gli interni in pelle morbidi poiche' l'uso quotidiano li rende abbastanza fruibili ma sembra siano fatti di ''cartone''
grazie
 
Ciao,
per la cura della pelle degli interni esistono prodotti specifici, ma i migliori sono le creme idratanti e detergenti che le signore usano per il viso, in un qualunque supermercato ne trovi a prezzi convenienti, vanno spalmate con un disco di cotone e lasciate agire e poi asciugate con un panno dopo almeno una notte.
Altro prodotto che si usa sulle pelli è l'olio di avocado, che però va usato con precauzione perchè rischia di ungerti i vestiti, se non riesci a rimuoverlo o a lasciarlo assorbire per diversi giorni.

Saluti
 
grazie mille
intuivo che alcuni prodotti di cosmesi potevano fare al caso mio ma avevo timore di rovinare i sedili.In rete si trovano mille consigli dai piu' utili ai piu' disparati (un utente mi aveva consigliato l'olio extravergine d'oliva)
 
carillo1962 ha scritto:
grazie mille
intuivo che alcuni prodotti di cosmesi potevano fare al caso mio ma avevo timore di rovinare i sedili.In rete si trovano mille consigli dai piu' utili ai piu' disparati (un utente mi aveva consigliato l'olio extravergine d'oliva)

:shock: :shock: :shock:
Quello sì che lascia macchie indelebili sulla pelle e sui vestiti :D :D oltre che un odore non proprio gradevole (col tempo i fenoli contenuti nell'olio di oliva e gli altri composti si ossidano)

I prodotti per la cosmesi subiscono trattamenti industriali e sono molto più conservabili.
é comunque sempre meglio verificare su un angolo non visibile (tipo sotto il sedile posteriore) il risultato del trattamento dopo 3/4 giorni.
Ad es. l'olio di avocado, pur essendo incolore tende a far scurire la pelle, nessun problema sul nero, ma su colori più chiari o su pelli molto assorbenti (dipende dalla concia e dallo spessore della pelle) potrebbe creare un effetto poco gradito.

Saluti
 
..per esser sicuro di non avere problemi io andrei su prodotti specifici per la cura di interni in pelle per auto...in negozi specializzati avranno sicuramente prodotti molto validi, ma penso che tu possa orientarti tranquillamente su prodotti venduti negli ipermercati.
..se poi vuoi farti una cultura ed hai un pò di tempo da perdere sul forum http://www.lacuradellauto.com
trovi di tutto e di più su come curare l' auto.

ciao!
 
Back
Alto