<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris 1.0 72cv benzina | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris 1.0 72cv benzina

Salve, ho trovato l'auto in oggetto, di poco più di 2 anni ma con quasi 70.000km.
Non mi convince il fatto che il precedente proprietario abbia fatto addirittura 35.000km all'anno con un'utilitaria e per di più a benzina.
Mi posso fidare della solita affidabilità Toyota?
 
Non so su Yaris se il motore rende come su Aygo X, ma io ho consumi da diesel...quindi ci potrebbero stare i 35k km l'anno.
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di verificare la regolare manutenzione, cosa molto importante per questo tipo di motore, molto sensibile alla qualità dell'olio.
Credo che qualcosa in più potrà dirtelo Yarismille che se non erro la possiede.
 
direi che ha fatto molta a.strada o strade veloci per aver già fatto quei km, quindi direi che sono meglio di 30/40mila km fatti in città, credo proprio non ne abbiano tolti, per il resto è una macchina usata...e la punto? Condannata?:emoji_cry:
 
Allora ti rispondo io che possiedo un auto simile , presumo che il proprietario abbia fatto molta autostrada.
Non posso dirti di prenderla o no , posso pero' darti delle informazioni e poi valuti tu.
Certo 35000 km/anno sono tanti ammetto.
Cosa puoi fare , verifica i tagliandi dove li ha fatti e come li ha fatti (tipo di olio).
Ne dovrebbe aver fatti almeno 2 l'anno (ogni 15.000km).
Su questo motore la manutenzione e' fondamentale , se sbagliano olio e frequenza cambio il motore dopo i 100.000km puo' andare leggermente fuori qualche parametro . Non succede niente pero' vibra di piu', anche da fermo.
I difetti noti di questo motore sono stra conosciuti ma se trattato bene si presentano molto in la' verso i 100.000 / 150.000 km e riguardano un aumento di rumorosita' (inutile addentraci nello specifico) e vibrazioni. Solitamente si arriva a cambiare prima i supporti motore. I consumi in extra urbano sono sui 25km/l .
Io ti consiglierei un auto meno chilometrata anche perche' si trovano , i prezzi sono sostenuti perche' sono le ultime 1000 in circolazione e c'e' richiesta. Ci avrai fatto caso pure tu se vai sul noto portale italiano dell'usato.
Idem le Aygo X 1.000. In merito alla durata fanno i 250.000km tranquillamente, c'e' chi arriva ai 300.000km e oltre. Ma dipende sempre dalla manutenzione e come lo si usa.
Quindi riassumendo:
-puo' ancora camminare tanto si'
-verifica la regolare manutenzione se fatta e come e' stata fatta; meglio se fatta in Toyota perche' avrai diritto all' estenzione della garanzia ed e' certezza di scrupolosita' nel tipo di olio usato; cosa per cui questo motore e' piu' delicato di altri.
-verifica con le app dedicate i reali km.
-se i punti precedenti sono ok , pagala quei 1000-1500 in meno di una pari anno con 30.000km.
Valuta tu.
 
Ultima modifica:
Salve, ho trovato l'auto in oggetto, di poco più di 2 anni ma con quasi 70.000km.
Non mi convince il fatto che il precedente proprietario abbia fatto addirittura 35.000km all'anno con un'utilitaria e per di più a benzina.
E' molto positivo - partendo dai 70.000 km, non dai 2 anni - che siano stati fatti in poco tempo : i km potrebbero essere dubbi, ma l'età di un'auto quella è. Sono stati fatti, evidentemente, percorsi abbastanza lunghi, con pochi avviamenti a freddo / uso urbano : la condizione migliore che si possa desiderare.
Quindi, una volta verificata la normale manutenzione, mi pare che di meglio tu non possa chiedere, ovviamente di principio e senza considerare prezzo e simili.
Per la cronaca anch'io, negli anni '90, andavo al lavoro (circa 70 km/gg) con la Kadett GSi 16v, a benzina, non molto assetata ma pur sempre un 2.0 litri da 150 cv : la tenni circa 6,5 anni e ci feci circa 163.000 km.
Quanto al Toyota 1.0, non so se fosse proprio lo stesso motore (ma penso di sì, anche se il mio era quello da 68 cv montato sulla iQ 1.0) ma è stato il motore più affidabile mai avuto in vita mia, e lo avrei ancora se non mi avessero distrutto la macchina in un incidente. Fece 120.000 km senza mai perdere un colpo.
 
Auto intestata a Toyota Italia, con tagliandi regolari ma non ho visto i documenti.
Mi ha detto il venditore che facendo i tagliandi ogni anno/15.000km la garanzia è di 15 anni...non lo sapevo.
 
Se e' stata tagliandata presso un service Toyota allora la manutenzione e' a regola d'arte e ti
mette al riparo da sgradevoli problemi futuri.
Sul fatto che abbia camminato tanto non lo vedo ne come una cosa buona ne come una cosa cattiva dal punto di vista dell'usura del motore. Ammettendo abbia fatto tanto extraurbano/autostrada la meccanica sicuramente e' salva (rumori in abitacolo e stato degli ammortizzatori) ; mentre per quello che riguarda l'usura motore se e' vero che e' maggiore nei percorsi brevi cittadini (percorsi brevi in cui il motore non va in temperatura , motore fermo al minimo nelle code... )e' pure vero che si e' fatta piu' di 30.000km anno e stiamo sempre parlando di un 1.000... Se devi farci 10.000km anno non e' comunque un problema perche' a 200.000km ci arriverebbe dopo 13 anni.. a 250.000km ci arriverebbe dopo 18 anni...
te la saresti goduta.
 
mentre per quello che riguarda l'usura motore se e' vero che e' maggiore nei percorsi brevi cittadini (percorsi brevi in cui il motore non va in temperatura , motore fermo al minimo nelle code... )e' pure vero che si e' fatta piu' di 30.000km anno e stiamo sempre parlando di un 1.000...
Non ho capito questa cosa: Cosa significa se ha fatto 30K Km/anno ed è un 1000?
Non è che un 1000 dura più Km se ne fa 10K/anno e meno se 50...
La durata relativamente al numero dei Km, quindi a parità di manutenzione, dipende solo ed esclusivamente da in che condizioni vengono fatti questi Km e, come hanno già detto, il fatto che abbia viaggiato molto presuppone che non li abbia fatti in mezzo al traffico ferma al minimo con la temperatura a 110 per ore notte e giorno, ma su percorsi veloci, quindi nelle condizioni ideali, a meno che non fosse in mano ad un pirata che guidava in 2à in fuorigiri tutto il tempo.
Mica dal fatto che li abbia fatti in uno o quattro anni!
Che poi si preferisca con meno Km è un altro discorso
(e magari sono appunto 30K fatti tutti nel traffico caotico che sarebbe peggio per l'usura)
 
Ma non si sta parlando della versione solo benzina non ibrida?
Al limite avrà lo S&S, che almeno per quanto mi riguarda non è il massimo della vita per un motore.
In ogni caso rimane il fatto che percorsi brevi con fermate e ripartenze, accendi e spegni, marcia con rapporti corti, uso intenso della frizione, non so voi ma secondo me meglio 200 Km di autostrada o statali con liquidi a temperature costanti e marce lunghe, quindi minori rpm a parità di distanza, che una mattina in centro a Milano.
Poi ognuno faccia come crede
 
Non ho capito questa cosa: Cosa significa se ha fatto 30K Km/anno ed è un 1000?
Non è che un 1000 dura più Km se ne fa 10K/anno e meno se 50...
La durata relativamente al numero dei Km, quindi a parità di manutenzione, dipende solo ed esclusivamente da in che condizioni vengono fatti questi Km e, come hanno già detto, il fatto che abbia viaggiato molto presuppone che non li abbia fatti in mezzo al traffico ferma al minimo con la temperatura a 110 per ore notte e giorno, ma su percorsi veloci, quindi nelle condizioni ideali, a meno che non fosse in mano ad un pirata che guidava in 2à in fuorigiri tutto il tempo.
Mica dal fatto che li abbia fatti in uno o quattro anni!
Che poi si preferisca con meno Km è un altro discorso
(e magari sono appunto 30K fatti tutti nel traffico caotico che sarebbe peggio per l'usura)

Come detto dipende da come sono stati fatti i km. E' sempre un 1.000.
Un conto e' fare 30.000km anno in autostrada a 130km/h con un 2.0 turbodiesel che gira a 2000 giri ,un conto con il 1.000 che sta' in quinta marcia a 4300 giri.
Poi un motore del genere se gli tiri il collo in autostrada qualsiasi meccanico ti dira' che lavora in condizioni
per cui non e' stato progettato per essere "durevole" perche' l'impiego principale e' il percorso urbano.
Tradotto quindi , dipende da come e' stato usato il mezzo.
Se il tizio che l'ha usata stava in autostrada a 90km/h potremmo dire che il motore e' stato meno sollecitato rispetto a brevi percorsi in cui il motore magari non entra in temperatura e viene tirato ai semafori..
dipende appunto.
 
Detto cio' certezze non ce ne sono.
Si possono portare informazioni sui pro e i contro relativi al veicolo oggetto di discussione.
Poi con le informazioni in mano chi deve comprare prende una decisione.
 
Back
Alto