<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota TSS | Il Forum di Quattroruote

Toyota TSS

Salve, sto intenzionato ad acquistare una toyota ibrida e volevo un parere sull'utilità del TSS.
Voi esperti che ne pensate?
 
Tss utile sarà utile , secondo me le casistiche dove salva la vita o evita danni ingenti sono la minoranza dei casi che possono capitare. Ho letto in giro che qualche falsa rilevazione la da.
La rilevazione segnali per me poco utile
 
lollazzo ha scritto:
esatto. Volevo capire da chi ce l'ha se ne vale la pena

se parli del Toyota Safety Sense forse un po presto per dare una risposta. noi abbiamo la Prius3 col Cruis adattivo e devo dire è una grande Cosa !!! non vorrei più rinunciare nel futuro.

i sistemi attuali non ti assicurano una sicurezza a 100%, ma sono un mezzo di sorveglio che po aiutare a evitare o diminuire un incidente.
guai chi pensa che siano già dei sistemi perfetti...tra dieci anni le cose invece saranno quasi perfette.

il TSS conviene...e un po come quando si parla del ABS o dei Air bag, fin che non ti servono sono pure superfluo... ma possono salvare vite.. e per questo il prezzo da pagare è accettabile
 
Quando ho acquistato l'Auris nel Settembre 2015 il TSS era in promozione a euro 300,00 e l'Auris che avevano in pronta consegna ce l'aveva. Per quanto riguarda l'anticollisione se veramente facesse quello che è descritto nel depliant sarebbe molto utile, personalmente non ho, fino ad ora, avuto modo di provarlo in quanto non mi si sono presentate le occasioni, solo per il superamento della striscia continua ho avuto modo di provarlo e funzione solo che ho dovuto disinserirlo altrimenti era un bip-bip continuo. Anche il riconoscimento cartelli devo dire funziona bene. Utile e funzionante è l'abbassamento abbaglianti automatico quando si incrociano altri veicoli.
 
Quale Toyota intendi acquistare? Considera che il Tss di Rav4 e Nuova Prius è più sofisticato di quello che trovi su Yaris e Auris. Possiedo un'Auris diesel dotata di Tss: finora non l'ho mai sfruttato completamente (per fortuna!). Comunque, non è particolarmente invasivo. L'avviso di superamento di corsia non si è rivelato troppo utile (sinceramente avrei preferito il dispositivo di monitoraggio dell'angolo cieco), sebbene non "disturbi" più di tanto. Fondamentali, a mio parere, gli abbaglianti automatici e il sistema pre-collisione (che spero non si attivi mai). Ad ogni modo, investire sulla sicurezza è sempre molto importante (quando ho acquistato la mia auto, a fine gennaio, il Tss era in promozione a soli 300 euro).

lollazzo ha scritto:
Salve, sto intenzionato ad acquistare una toyota ibrida e volevo un parere sull'utilità del TSS.
Voi esperti che ne pensate?
 
Dal 2012 ho una Avensis Safety Style: dotata di anticollisione, Controllo di velocità adattivo, e sistema di contenimento della corsia: le mie esperienze con questi sistemi le puoi ritrovare sulla discussione appunto Avensis Safety style.

Sono convinto che sono molto utili come penso sia utile il lettore dei segnali visto che gli autovelox sono sempre più numerosi e che capire qual è la velocità ammessa sulla tratta richiede sempre più attenzione. L'ho provato su una auto a noleggio e devo dire che mi ha sorpreso per l'affidabilità delle letture.

Certo che utilizzare le opportunità offerte da questi sistemi richiede un certo adattamento all'inizio pero ti assicuro che se dovessi rinunciare dopo averli conosciuti ne sentiresti la mancanza e soprattutto ti accorgeresti dei maggiori rischi che corri non avendoli.
 
AlfenoVaro ha scritto:
Quale Toyota intendi acquistare? Considera che il Tss di Rav4 e Nuova Prius è più sofisticato di quello che trovi su Yaris e Auris. Possiedo un'Auris diesel dotata di Tss: finora non l'ho mai sfruttato completamente (per fortuna!). Comunque, non è particolarmente invasivo. L'avviso di superamento di corsia non si è rivelato troppo utile (sinceramente avrei preferito il dispositivo di monitoraggio dell'angolo cieco), sebbene non "disturbi" più di tanto. Fondamentali, a mio parere, gli abbaglianti automatici e il sistema pre-collisione (che spero non si attivi mai). Ad ogni modo, investire sulla sicurezza è sempre molto importante (quando ho acquistato la mia auto, a fine gennaio, il Tss era in promozione a soli 300 euro).

lollazzo ha scritto:
Salve, sto intenzionato ad acquistare una toyota ibrida e volevo un parere sull'utilità del TSS.
Voi esperti che ne pensate?

Personalmente con il sistema di avvertimento di superamento di corsia ho imparato a mettere la freccia ogni volta che cambio di corsia ( in autostrada un gran numero di incidenti sono conseguenza di cambio di corsia) e nei lunghi viaggi autostradali è anche un monitoraggio della stanchezza (se vado spesso sulle strisce di limitazione di corsia vuol dire che devo fermarmi per riposare)
 
Il problema è che, a volte, si attiva anche al minimo cambio di direzione (è sufficiente non essere perfetti in curva ché già senti il "beep"). Il dispositivo di lettura dei limiti di velocità è generalmente molto utile, sebbene in autostrada legga, ogni tanto, anche cartelli sparsi tra le campagne limitrofi. A mio parere i sistemi fondamentali sono quelli anti-collisione e gli abbaglianti automatici. In ogni caso stiamo parlando di 300 euro spesi bene... ;)

bgp5546 ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
Quale Toyota intendi acquistare? Considera che il Tss di Rav4 e Nuova Prius è più sofisticato di quello che trovi su Yaris e Auris. Possiedo un'Auris diesel dotata di Tss: finora non l'ho mai sfruttato completamente (per fortuna!). Comunque, non è particolarmente invasivo. L'avviso di superamento di corsia non si è rivelato troppo utile (sinceramente avrei preferito il dispositivo di monitoraggio dell'angolo cieco), sebbene non "disturbi" più di tanto. Fondamentali, a mio parere, gli abbaglianti automatici e il sistema pre-collisione (che spero non si attivi mai). Ad ogni modo, investire sulla sicurezza è sempre molto importante (quando ho acquistato la mia auto, a fine gennaio, il Tss era in promozione a soli 300 euro).

lollazzo ha scritto:
Salve, sto intenzionato ad acquistare una toyota ibrida e volevo un parere sull'utilità del TSS.
Voi esperti che ne pensate?

Personalmente con il sistema di avvertimento di superamento di corsia ho imparato a mettere la freccia ogni volta che cambio di corsia ( in autostrada un gran numero di incidenti sono conseguenza di cambio di corsia) e nei lunghi viaggi autostradali è anche un monitoraggio della stanchezza (se vado spesso sulle strisce di limitazione di corsia vuol dire che devo fermarmi per riposare)
 
in autostrada con controllo di corsia e controllo di velocità adattivo i due assicurano un buon tutor per distrazioni e soprattutto per la stanchezza che nei lunghi viaggi non è da escludere.
Anche sulle strade ordinarie io li uso spesso in particolare quando si avanza in colonna è molto comodo.
I limiti di velocità li leggo sul GPS pero non sempre è aggiornato mentre quelli sulla strada a volte non ben visibili mi sfuggono perchè occupato a guardare gli altri veicoli.

Certo che poi si nota di più come i gestori delle strade hanno messo limitazioni senza senso.

E si nota come in Italia la maggior parte degli automobilisti è portato a ritenere un opzional inutile presegnalare il cambio di corsia.
 
E' presente solo su Nuova Rav4 e Nuova Prius, purtroppo...

bgp5546 ha scritto:
in autostrada con controllo di corsia e controllo di velocità adattivo i due assicurano un buon tutor per distrazioni e soprattutto per la stanchezza che nei lunghi viaggi non è da escludere.
Anche sulle strade ordinarie io li uso spesso in particolare quando si avanza in colonna è molto comodo.
I limiti di velocità li leggo sul GPS pero non sempre è aggiornato mentre quelli sulla strada a volte non ben visibili mi sfuggono perchè occupato a guardare gli altri veicoli.

Certo che poi si nota di più come i gestori delle strade hanno messo limitazioni senza senso.

E si nota come in Italia la maggior parte degli automobilisti è portato a ritenere un opzional inutile presegnalare il cambio di corsia.
 
Anche se lo sto usando da pochi giorni lo sto apprezzando parecchio, il controllo della corsia è disattivato perchè in ambito prevalentemente urbano il cicalino sarebbe quasi sempre attivo, utile il riconoscimento dei limiti visto il proliferare di autovelox, ho già avuto modo di testare l'efficienza della frenata di emergenza. Sul controllo degli abbaglianti per il momento mi astengo non avendolo ancora provato.
Sono tutti ausili molto comodi ma non devono mai essere un pretesto per distrarsi da una guida attenta .
 
Back
Alto