<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota richiama 6,39 milioni di auto nel mondo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota richiama 6,39 milioni di auto nel mondo...

chiaro_scuro ha scritto:
A me i richiami mi sono sempre stati comunicati per lettera (sia per Toyota che per Fiat).
Ad ogni modo comunicando numero di telaio all'officina ti fanno sapere se ci sono richiami o meno.

Ciao.
Anche a me, raccomandata A/R.
Diverse case poi consentono di veder lo status della propria auto registrandosi sul proprio portale web ed immettendo il nr di telaio.
 
torrione73 ha scritto:
E' possibile sapere se la propria toyota è/sarà soggetta a richiamo??

Tempo fa mi arrivo un prerichiamo e succesivamente, dopo molti mesi, il richiamo vero e proprio.
Una settimana fà mi è rrivato un altro perichiamo.
Sinceramente questa storia dei prerichiami non la capisco e fatico a digerirla

Edit:
Parliamo di una Rav 4 del 2007 che và splendidamente (sgrat sgrat sgrat)
 
PriusDriver ha scritto:
???
Richiamati 27 modelli spalmati in 9 anni dal 2004 al 2013...e che è??
Dopo la vicenda imbastita dagli americani per il pedale acceleratore ormai Toyota richiama per qualunque fesseria. Sto giro sarà per la possibile usura dei gommini dei tergicristalli...

Avere Toyota per me è una gioia immensa.....(anche per i richiami).
 
sensodrive ha scritto:
...

Avere Toyota per me è una gioia immensa.....(anche per i richiami).

Anche io sono soddisfattissimo della RAV 4.

Però (ho trovato la lettera), mi avvisano con raccomandata del possibile malfunzionamento dell'airbag lato guida, assicurandomi (per tranquillizzarmi) che nel caso di problemi si accenderano spie, si attiveranno allarmi, etc. etc.,paventando il rischio di danni al conducende in caso di incidente, dicendomi che mi arriverà un richiamo.

Sarò strano io ma tale metodologia (tanto per ripetermi quella dei prerichiami) serve solo ad allarmare inutilmente gli utenti.

Che mandassero subito il richiamo e buonanotte.

Io non sono un tipo ansioso ma per non sbagliare una grattatina, mentre guido, ogni tanto la metto in atto.

:D :D :D
 
Carlantonio70 ha scritto:
sensodrive ha scritto:
...

Avere Toyota per me è una gioia immensa.....(anche per i richiami).

Anche io sono soddisfattissimo della RAV 4.

Però (ho trovato la lettera), mi avvisano con raccomandata del possibile malfunzionamento dell'airbag lato guida, assicurandomi (per tranquillizzarmi) che nel caso di problemi si accenderano spie, si attiveranno allarmi, etc. etc.,paventando il rischio di danni al conducende in caso di incidente, dicendomi che mi arriverà un richiamo.

Sarò strano io ma tale metodologia (tanto per ripetermi quella dei prerichiami) serve solo ad allarmare inutilmente gli utenti.

Che mandassero subito il richiamo e buonanotte.

Io non sono un tipo ansioso ma per non sbagliare una grattatina, mentre guido, ogni tanto la metto in atto.

:D :D :D

Il prerichiamo è una procedura che non ho mai nè sentito nè letto. valuterò altre segnalazioni per dare un giudizio......
 
"Prerichiamo" non è una definizione ufficiale.

E' un termine che uso io per descrivere una lettera che avvisa della "non conformità potenziale" problema ed avvisa che si riceverà successivamente una lettera di richiamo.

... buona attesa :D
;)
 
Il richiamo per controllare un cavo a spirale, del circuito di collegamento dell'airbag, nel piantone dello sterzo è arrivato circa 6 mesi dopo dopo quello che io definisco prerichiamo.
Sono necessarie 2 visite in officina, una per verificare il codice del cavo. Se fà parte del lotto a rischio lo ordinano e si deve tornare per sostituirlo.
Domani torno in toyota, per la seconda volta in una decina di giorni, per la sostituzione del cavo.
Non per fare polemica, i giap sono precisissimi.
Trovo comunque questa modo di procedure un pò macchinoso e snervante. Bastava tenere in officina un solo cavo e ridurre il disaggio ai clienti.
Per carità, l'assistenza è stata disponibilissima a venire incontro alle mie esigenze, ma è sempre a 50 Km di distanza.
 
Carlantonio70 ha scritto:
Il richiamo per controllare un cavo a spirale, del circuito di collegamento dell'airbag, nel piantone dello sterzo è arrivato circa 6 mesi dopo dopo quello che io definisco prerichiamo.
Sono necessarie 2 visite in officina, una per verificare il codice del cavo. Se fà parte del lotto a rischio lo ordinano e si deve tornare per sostituirlo.
Domani torno in toyota, per la seconda volta in una decina di giorni, per la sostituzione del cavo.
Non per fare polemica, i giap sono precisissimi.
Trovo comunque questa modo di procedure un pò macchinoso e snervante. Bastava tenere in officina un solo cavo e ridurre il disaggio ai clienti.
Per carità, l'assistenza è stata disponibilissima a venire incontro alle mie esigenze, ma è sempre a 50 Km di distanza.

certo hai perfettamente ragione...ma per me non è colpa della casa madre se no del concessionario !

anche la nostra Yaris due settimane fa è stato dal conce per causa richiamo piantone sterzo. tutto fatto in un giorno e macchina riconsegnata ripulito fuori e dentro a gratis.
la nostra è del 2006 e ha 196.000km. a parte della batteria e una pinza freno, mai un guasto !! era il terzo richiamo in questi anni. il primo per il pedale acceleratore, il secondo per materiale antirumore da togliere vicino dai cinture di sicurezza.
 
derblume ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
Il richiamo per controllare un cavo a spirale, del circuito di collegamento dell'airbag, nel piantone dello sterzo è arrivato circa 6 mesi dopo dopo quello che io definisco prerichiamo.

...

certo hai perfettamente ragione...ma per me non è colpa della casa madre se no del concessionario !

...

Anche i sei mesi passati tra le due lettere ricevute sono colpa del concessionario ?
 
Back
Alto