<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota richiama 6,39 milioni di auto nel mondo... | Il Forum di Quattroruote

Toyota richiama 6,39 milioni di auto nel mondo...

Toyota ha annunciato il richiamo di 6,39 milioni di veicoli a livello mondiale, di cui 1,08 milioni solo in Giappone, a causa di diversi problemi tecnici. Il primo produttore ha spiegato che ci sono in tutto 26 modelli interessati dal provvedimento, tra cui la city car Yaris e il Suv Rav4. I difetti rilevati, tuttavia, non hanno comportato alcun tipo di incidente grave. Quasi due milioni e mezzo di veicoli coinvolti dall?operazione sono negli Stati uniti, 1,09 milioni in Giappone e 770mila in Europa e 62mila in Cina. Il resto è distribuito nel mondo.

Corriere delle Sera on line

http://motori.corriere.it/motori/14_aprile_09/toyota-richiama-639-milioni-auto-problemi-tecnici-4ab4f9bc-bfaf-11e3-a6b2-109f6a781e55.shtml
 
???
Richiamati 27 modelli spalmati in 9 anni dal 2004 al 2013...e che è??
Dopo la vicenda imbastita dagli americani per il pedale acceleratore ormai Toyota richiama per qualunque fesseria. Sto giro sarà per la possibile usura dei gommini dei tergicristalli...
 
PriusDriver ha scritto:
???
Richiamati 27 modelli spalmati in 9 anni dal 2004 al 2013...e che è??
Dopo la vicenda imbastita dagli americani per il pedale acceleratore ormai Toyota richiama per qualunque fesseria. Sto giro sarà per la possibile usura dei gommini dei tergicristalli...

a me non da nessun disturbo....moooolto meglio cosi. le nostre finora funzionano a perfezione (186.000km/95.000km) e se mi richiamano perché vogliono cambiare qualcosa senza farmi pagare niente mi sta benissimo.
poi, visto che i conti per la Toyota tornano (guadagnano miliardi) non credo che deviamo preoccuparci.
 
PriusDriver ha scritto:
???
Richiamati 27 modelli spalmati in 9 anni dal 2004 al 2013...e che è??
Dopo la vicenda imbastita dagli americani per il pedale acceleratore ormai Toyota richiama per qualunque fesseria. Sto giro sarà per la possibile usura dei gommini dei tergicristalli...

dall'articolo:

La maggior parte, 3,5 milioni di veicoli, potrebbe presentare dei malfunzionamenti al cavo a spirale dell?airbag. Altri (2,32 milioni) torneranno in officina per rivedere il meccanismo delle guide dei sedili. Problemi al piantone dello sterzo per 760 mila, ai tergicristalli (760 mila) e rischio incendio per un difetto al sistema di accensione per 20 mila.

il meno grave, in effetti, è quello ai tergicristalli, ma credo si tratti più di un possibile guasto ai leveraggi o al motorino, che a un pezzo sottoposto a normale consumo.

Ben vengano i richiami, se c'è possibilità di creare pericoli o costi imprevisti ai clienti.
Secondo me l'unico rimprovero che si potrebbe fare a toyota è nel ritardo pauroso...10 anni in alcuni casi :shock:
 
baffosax ha scritto:
Una casa non richiama milioni di veicoli per un gommino come è stato scritto ,quando richiamano è perché ci potrebbe essere un problema di sicurezza che causa processi penali , poi ognuno la vede a modo proprio chi lo interpreta come serietà della casa chi no ,la verità secondo me sta in mezzo ,nessuno è benefattore del prossimo e tantomeno le multinazionali dove lo scopo è fare profitti , quantomeno qualche leggerezza nel controllo dei componenti forniti dalle migliaia di aziende che lavorano per Toyota oppure come stanno facendo tutte le case Tirare troppo sui prezzi dei fornitori, A sentire i sostenitori fanatici di Toyota sembrerebbe addirittura una sorta di pubblicità positiva ,per me non è affatto così ,se non ci fossero questi possibili difetti Toyota spenderebbe volentieri diversamente tutti questi milioni di Dollari.

il discorso dei richiami era stato gia discusso in precedenza e io sono sempre dell'idea che un richiamo del genere, quindi non obbligato da un ente di controllo, non debba ne essere preso come un esempio di serietà delle case ne giudicato negativamente, e ti spiego il motivo. Se a fronte di un richiamo si giudica la casa positivamente poi si è tentati a sospettare che siano richiami di marketing. Viceversa se un richiamo del genere getta discredito sulla casa mi viene da pensare che poi le case tenderebbero a nascondere questi difetti, cosa che del resto è giù stata evidenziata in questo forum dove si era visto che alcune case anche se erano a conoscenza di quella problematica glissavano in attesa che ogni singolo proprietario evidenziasse il difetto, ovviamente se era scaduta la garanzia poi nascevano problemi per il rimborso
 
torrione73 ha scritto:
E' possibile sapere se la propria toyota è/sarà soggetta a richiamo??
Se Toy ha il tuo indirizzo e nominativo come proprietario di un esemplare da risanare ti arriverà la raccomandata a casa. Altrimenti una visita presso l'assistenza ufficiale fornendo il nr di telaio darà comunque una risposta.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Secondo me l'unico rimprovero che si potrebbe fare a toyota è nel ritardo pauroso...10 anni in alcuni casi :shock:
Il ritardo ci può stare, non è detto che un difetto emerga in tempi rapidi e, se si tratta di problemi inerenti alla sicurezza, il risanamento è doveroso.
Per quanto mi riguarda...
A) la cosa migliore è che il prodotto acquistato e posseduto non presenti problematiche di sorta
B) nel caso che le problematiche emergano, la cosa migliore è che il costruttore ti chiami dicendo "portamela che te la sistemo a spese mie".
Toyota ha preso delle belle legnate, sia monetariamente che per immagine, quando si è scoperto che per alcuni difetti non erano stati disposti richiami nonostante in casa i difetti fossero ben conosciuti. Va dato atto che dopo aver provato a fare i furbi, ora abbiano cambiato atteggiamento in meglio. Altri costruttori continuano a far orecchie da mercante...
 
modus72 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Secondo me l'unico rimprovero che si potrebbe fare a toyota è nel ritardo pauroso...10 anni in alcuni casi :shock:
Il ritardo ci può stare, non è detto che un difetto emerga in tempi rapidi e, se si tratta di problemi inerenti alla sicurezza, il risanamento è doveroso.
Per quanto mi riguarda...
A) la cosa migliore è che il prodotto acquistato e posseduto non presenti problematiche di sorta
B) nel caso che le problematiche emergano, la cosa migliore è che il costruttore ti chiami dicendo "portamela che te la sistemo a spese mie".
Toyota ha preso delle belle legnate, sia monetariamente che per immagine, quando si è scoperto che per alcuni difetti non erano stati disposti richiami nonostante in casa i difetti fossero ben conosciuti. Va dato atto che dopo aver provato a fare i furbi, ora abbiano cambiato atteggiamento in meglio. Altri costruttori continuano a far orecchie da mercante...

spesso non mi trovo d'accordo con modus ma devo riconoscere che in questo caso quoto completamente quello che ha scritto
 
gullivergulliver ha scritto:
Toyota ha annunciato il richiamo di 6,39 milioni di veicoli a livello mondiale, di cui 1,08 milioni solo in Giappone, a causa di diversi problemi tecnici. Il primo produttore ha spiegato che ci sono in tutto 26 modelli interessati dal provvedimento, tra cui la city car Yaris e il Suv Rav4. I difetti rilevati, tuttavia, non hanno comportato alcun tipo di incidente grave. Quasi due milioni e mezzo di veicoli coinvolti dall?operazione sono negli Stati uniti, 1,09 milioni in Giappone e 770mila in Europa e 62mila in Cina. Il resto è distribuito nel mondo.

Corriere delle Sera on line

http://motori.corriere.it/motori/14_aprile_09/toyota-richiama-639-milioni-auto-problemi-tecnici-4ab4f9bc-bfaf-11e3-a6b2-109f6a781e55.shtml

come sempre fanno qualità
seria
e la gestiscono in maniera seria.
altri invece stanno ancora al...aaah vede dottò se rompe sempre ma je veniamo incontro sulla manodopera stia tranquillo...
 
Sarebbe interessante capire quand'è che scatta l'ora X, qual'è la quantità di feedback che fa dire: ok, procediamo con i richiami! Colpisce il fatto che si spazi tra vari modelli e anni di produzione, con un maxi richiamo di milioni di veicoli...hanno nicchiato e poi si è verificata qualche cosa che ha spinto a richiamare in un sol colpo per diversi problemi?
 
gullivergulliver ha scritto:
Sarebbe interessante capire quand'è che scatta l'ora X, qual'è la quantità di feedback che fa dire: ok, procediamo con i richiami! Colpisce il fatto che si spazi tra vari modelli e anni di produzione, con un maxi richiamo di milioni di veicoli...hanno nicchiato e poi si è verificata qualche cosa che ha spinto a richiamare in un sol colpo per diversi problemi?

beh, il problema è non soltanto di poter valutare la necessità di un richiamo...non tutti i difetti vengono segnalato alla casa madre. poi una volta che arrivano segnalazioni devono capire la vera causa. stabilito la causa devono vedere come andare al riparo. provare che la nuova soluzione non causa altri problemi e poi produrre i pezzi, informare la rete e i clienti...insomma tutto vuole suo tempo...è difficile se un problema non vieni fuori fin da subito...se hai gia prodotto 3 milioni e non è successo niente e al improvviso esce fuori qualcosa...certo lo metti in dubbio...

la Toyota sembra che non ha voglia di prendersi altre bastonate. da noi in europa è difficile che arrivano..in america invece facile facile.

potevano far finta che riguarda solo macchine prodotti per l'america.
 
zero c. ha scritto:
come sempre fanno qualità
seria
e la gestiscono in maniera seria.
altri invece stanno ancora al...aaah vede dottò se rompe sempre ma je veniamo incontro sulla manodopera stia tranquillo...
Più che qualità fanno sicurezza. Non richiamano su problemi di qualità, richiamano su difetti che posson provocare danni alle persone.
 
torrione73 ha scritto:
E' possibile sapere se la propria toyota è/sarà soggetta a richiamo??
ho telefonato ieri in conce. , mi hanno detto che hanno appreso anche loro dai media e che per il momento è presto , se sei dentro ti avvisano dalla toy
 
A me i richiami mi sono sempre stati comunicati per lettera (sia per Toyota che per Fiat).
Ad ogni modo comunicando numero di telaio all'officina ti fanno sapere se ci sono richiami o meno.

Ciao.
 
Back
Alto