Salve a tutti, vi racconto la mia esperienza sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi. Ho acquistato il mio rav4 2200 135 cv anno 2008 l'anno scorso con 58.000 km. L'auto è nuovissima e per i primi 4 mesi tutto ok. A dicembre 2013 il primo segnale: Mentre stavo camminando mi si accendono le solite 3 spie (motore, vsc,4x4) chiamo il rivenditore che mi ha venduto l'auto dicendomi che poteva trattarsi di un falso allarme e mi manda da un elettrauto il quale azzera gli errori. Tutto torna a funzionare perfettamente. Passano 2 mesi e il problema si ripresenta. Mi reco dal mio meccanico di fiducia. Fa l'autodiagnosi e rileva problemi alla valvola egr. Lascio l'auto in riparazione mi pulisce la valvola e il problema sembra essere risolto. Passano 2 mesi di nuovo lo stesso problema!!!
Ritorno dal meccanico e dalla diagnosi esce di nuovo problemi alla valvola egr. La rismonta per controllarla e mi dice che la valvola é bloccata e va sostituita... Ordina il pezzo originale Toyota, passano 10 giorni per averlo. Monta la valvola nuova, fa la rigenerazione forzata del fap.il tutto al costo di 650 ? pezzo e manodopera inclusi... Il problema sembra risolto. Passano 40 giorni, di nuovo quelle spie!!!! Adirato ritorno da lui che in evidente difficoltà fa ancora la diagnosi e rileva anomalie al flusso dell'aria e mi dice che potrebbe essere la valvola montata difettosa!? Poi controlla il filtro dell'aria e vede che è nero e dice che è otturato. Lo sostituisce e la macchina torna ad andare bene. E siamo al 12 agosto. Tutto sembrava risolto quando oggi di nuovo!!! Spie accese, macchina che a bassi regimi tende a non camminare, poi accelero andando oltre i 4000 giri e la macchina cammina libera... Dopo pochi km a bassi regimi torna a non accelerare...
Dal 2014 il problema si è ripresentato a marzo 2015. Dopo che l'officina Toyota aveva ripulito la valvola egr e messo la guarnizione nuova tutto è andato bene per circa 4 mesi. A marzo stesso problema. Essendo lontano dall'officina Toyota mi reco dal mio meccanico di fiducia. Ripulisce la valvola egr e tutto sembra di nuovo andare bene.
Ad agosto 2015 il problema si ripresenta ancora. Non vi dico i nervi... Stesso meccanico. Smonta la valvola EGR e trova una pietrolina (forse un residuo staccato da qualche parte) che aveva bloccato la EGR. Tolta questa e ripulita. Ho fatto spruzzare il pulitore e la macchina torna ad andare benissimo.
Ieri, a distanza di un mese, di nuovo il problema!!!! Non so più che pensare.
Il meccanico ha cominciato a fare ipotesi: potrebbe essere il DPF e il CAT intasati che rilasciano residui che vanno a bloccare la EGR. Allora mi ha consigliato di far rettificare e rigenerare il DPF e il CAT e sostituire anche il Debimetro. La rettifica integrale del DPF e CAT costerebbe circa 450 ?. Il fatto è che per la mia esperienza con le "IPOTESI" non si risolve molto e si rischia di spendere soldi rovinando l'auto e non risolvendo il problema.
Per adesso sto facendo ripulire e sbloccare la EGR così mi prendo l'auto. Non so più che fare. Vi prego di darmi qualche consiglio... non voglio vederla, quest'auto mi piace moltissimo, ma se non riesco a risolvere non avrò altra scelta...
Oggi l'auto ha circa 100.000 km e mai avuto alcun problema tranne sta cavolo di valvola egr
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ritorno dal meccanico e dalla diagnosi esce di nuovo problemi alla valvola egr. La rismonta per controllarla e mi dice che la valvola é bloccata e va sostituita... Ordina il pezzo originale Toyota, passano 10 giorni per averlo. Monta la valvola nuova, fa la rigenerazione forzata del fap.il tutto al costo di 650 ? pezzo e manodopera inclusi... Il problema sembra risolto. Passano 40 giorni, di nuovo quelle spie!!!! Adirato ritorno da lui che in evidente difficoltà fa ancora la diagnosi e rileva anomalie al flusso dell'aria e mi dice che potrebbe essere la valvola montata difettosa!? Poi controlla il filtro dell'aria e vede che è nero e dice che è otturato. Lo sostituisce e la macchina torna ad andare bene. E siamo al 12 agosto. Tutto sembrava risolto quando oggi di nuovo!!! Spie accese, macchina che a bassi regimi tende a non camminare, poi accelero andando oltre i 4000 giri e la macchina cammina libera... Dopo pochi km a bassi regimi torna a non accelerare...
Dal 2014 il problema si è ripresentato a marzo 2015. Dopo che l'officina Toyota aveva ripulito la valvola egr e messo la guarnizione nuova tutto è andato bene per circa 4 mesi. A marzo stesso problema. Essendo lontano dall'officina Toyota mi reco dal mio meccanico di fiducia. Ripulisce la valvola egr e tutto sembra di nuovo andare bene.
Ad agosto 2015 il problema si ripresenta ancora. Non vi dico i nervi... Stesso meccanico. Smonta la valvola EGR e trova una pietrolina (forse un residuo staccato da qualche parte) che aveva bloccato la EGR. Tolta questa e ripulita. Ho fatto spruzzare il pulitore e la macchina torna ad andare benissimo.
Ieri, a distanza di un mese, di nuovo il problema!!!! Non so più che pensare.
Il meccanico ha cominciato a fare ipotesi: potrebbe essere il DPF e il CAT intasati che rilasciano residui che vanno a bloccare la EGR. Allora mi ha consigliato di far rettificare e rigenerare il DPF e il CAT e sostituire anche il Debimetro. La rettifica integrale del DPF e CAT costerebbe circa 450 ?. Il fatto è che per la mia esperienza con le "IPOTESI" non si risolve molto e si rischia di spendere soldi rovinando l'auto e non risolvendo il problema.
Per adesso sto facendo ripulire e sbloccare la EGR così mi prendo l'auto. Non so più che fare. Vi prego di darmi qualche consiglio... non voglio vederla, quest'auto mi piace moltissimo, ma se non riesco a risolvere non avrò altra scelta...
Oggi l'auto ha circa 100.000 km e mai avuto alcun problema tranne sta cavolo di valvola egr
Grazie in anticipo per l'aiuto.