<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota il brand piu affidabile | Il Forum di Quattroruote

Toyota il brand piu affidabile

http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2013/12/10/news/e_toyota_il_brand_pi_affidabile_con_prius_due_vittorie_di_categoria-73174754/

http://www.quattroruote.it/affidabilita/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=552090&codedicola=479224&codice=424816&codarticolo=424816&tornaa=/notizie/affidabilita/classifica-jd-power-2014-lexus-mercedes-e-cadillac-al-vertice

Qui Toyota si trova al sesto posto, comunque molto vicino ai vertici. staccata solo dalla marca di casa Lexus che occupa il primo posto.

ci sono i richiami !!! va benissimo.
noi ora a 90.000km senza problemi e con un consumo media attuale di 4,4l/100km (macchina sempre fuori e con gomme invernali)

Attached files /attachments/1760942=33926-90.000km.JPG
 
derblume ha scritto:
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2013/12/10/news/e_toyota_il_brand_pi_affidabile_con_prius_due_vittorie_di_categoria-73174754/

http://www.quattroruote.it/affidabilita/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=552090&codedicola=479224&codice=424816&codarticolo=424816&tornaa=/notizie/affidabilita/classifica-jd-power-2014-lexus-mercedes-e-cadillac-al-vertice

Qui Toyota si trova al sesto posto, comunque molto vicino ai vertici. staccata solo dalla marca di casa Lexus che occupa il primo posto.

ci sono i richiami !!! va benissimo.
noi ora a 90.000km senza problemi e con un consumo media attuale di 4,4l/100km (macchina sempre fuori e con gomme invernali)

Si però dacia...
 
zero c. ha scritto:
derblume ha scritto:
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2013/12/10/news/e_toyota_il_brand_pi_affidabile_con_prius_due_vittorie_di_categoria-73174754/

http://www.quattroruote.it/affidabilita/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=552090&codedicola=479224&codice=424816&codarticolo=424816&tornaa=/notizie/affidabilita/classifica-jd-power-2014-lexus-mercedes-e-cadillac-al-vertice

Qui Toyota si trova al sesto posto, comunque molto vicino ai vertici. staccata solo dalla marca di casa Lexus che occupa il primo posto.

ci sono i richiami !!! va benissimo.
noi ora a 90.000km senza problemi e con un consumo media attuale di 4,4l/100km (macchina sempre fuori e con gomme invernali)

Si però dacia...

Mizzica Zero, appena tiri fuori la testa, pure con un quote senza commento...ti danno la monostella.
Azz...ti si è attaccato come un francobollo il monos!
Mi viene da ridere.. :)
 
zero c. ha scritto:
derblume ha scritto:
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2013/12/10/news/e_toyota_il_brand_pi_affidabile_con_prius_due_vittorie_di_categoria-73174754/

http://www.quattroruote.it/affidabilita/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=552090&codedicola=479224&codice=424816&codarticolo=424816&tornaa=/notizie/affidabilita/classifica-jd-power-2014-lexus-mercedes-e-cadillac-al-vertice

Qui Toyota si trova al sesto posto, comunque molto vicino ai vertici. staccata solo dalla marca di casa Lexus che occupa il primo posto.

ci sono i richiami !!! va benissimo.
noi ora a 90.000km senza problemi e con un consumo media attuale di 4,4l/100km (macchina sempre fuori e con gomme invernali)

Si però dacia...
Brucia eh...
 
derblume ha scritto:
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2013/12/10/news/e_toyota_il_brand_pi_affidabile_con_prius_due_vittorie_di_categoria-73174754/

http://www.quattroruote.it/affidabilita/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=552090&codedicola=479224&codice=424816&codarticolo=424816&tornaa=/notizie/affidabilita/classifica-jd-power-2014-lexus-mercedes-e-cadillac-al-vertice

Qui Toyota si trova al sesto posto, comunque molto vicino ai vertici. staccata solo dalla marca di casa Lexus che occupa il primo posto.

ci sono i richiami !!! va benissimo.
noi ora a 90.000km senza problemi e con un consumo media attuale di 4,4l/100km (macchina sempre fuori e con gomme invernali)
Toyota brand più affidabile? Cosa dicono queste classifiche?
 
cosa dicono queste classifiche americane ? beh il dato di lexus è impressionante , piuttosto sarebbe opportuno fare una riflessione sul perchè ad un certo punto le auto italiane e francesi siano sparite dagli usa , visto il livello men che mediocre di affadabilità sarebbero state massacrate.
Toy non è quel paradiso che vogliono farci credere gli ultras della curva nagoya, però insomma vanno benone , ad esempio la mia corolla tra i tanti pregi ha una vernice ancora brillantissima (e sono 12 anni di dormite all'aperto), le altre auto dei miei vicini, tutte + giovani, hanno già perso lucentezza, la domanda che mi pongo è che vernici usino gli italiani ed i francesi per i loro marchi
 
La Stilo che avevo e che ora ha mio padre ha sul groppone 10 anni, 240.000 km e ha dormito sempre all'aperto, ha una verniciatura in ottime condizioni.
Tra l'altro ha fatto percorsi impegnativi visto che è stata per metà del tempo in autostrada e non ha subito lavaggi frequenti (non ti dico il sale in autostrada nel periodo invernale...).
Magari sono proprio le auto giovani a soffrire di più: sai quando ce la menano con l'ambiente....

Ciao.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
derblume ha scritto:
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2013/12/10/news/e_toyota_il_brand_pi_affidabile_con_prius_due_vittorie_di_categoria-73174754/

http://www.quattroruote.it/affidabilita/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=552090&codedicola=479224&codice=424816&codarticolo=424816&tornaa=/notizie/affidabilita/classifica-jd-power-2014-lexus-mercedes-e-cadillac-al-vertice

Qui Toyota si trova al sesto posto, comunque molto vicino ai vertici. staccata solo dalla marca di casa Lexus che occupa il primo posto.

ci sono i richiami !!! va benissimo.
noi ora a 90.000km senza problemi e con un consumo media attuale di 4,4l/100km (macchina sempre fuori e con gomme invernali)

Si però dacia...
Brucia eh...

Eccome se gli brucia.
 
franco58pv ha scritto:
cosa dicono queste classifiche americane ? beh il dato di lexus è impressionante , piuttosto sarebbe opportuno fare una riflessione sul perchè ad un certo punto le auto italiane e francesi siano sparite dagli usa , visto il livello men che mediocre di affadabilità sarebbero state massacrate.
Toy non è quel paradiso che vogliono farci credere gli ultras della curva nagoya, però insomma vanno benone , ad esempio la mia corolla tra i tanti pregi ha una vernice ancora brillantissima (e sono 12 anni di dormite all'aperto), le altre auto dei miei vicini, tutte + giovani, hanno già perso lucentezza, la domanda che mi pongo è che vernici usino gli italiani ed i francesi per i loro marchi
Si tratta di due classifiche ben diverse.
Quella del TUV è una classifica per annate che dimostra le non conformità in sede di revisione periodica in Germania ed Austria, qui è possibile trovare le liste in dettaglio.
Quella di J.D.Power è una classifica sulla "Dependability", ovvero "la capacità di mostrarsi "affidabili" nei confronti degli utilizzatori, tale caratteristica porta gli utilizzatori a potersi "fidare" del sistema stesso e a poterlo quindi utilizzare senza particolari preoccupazioni." ed è riferita unicamente al mercato americano.
 
chiaro_scuro ha scritto:
La Stilo che avevo e che ora ha mio padre ha sul groppone 10 anni, 240.000 km e ha dormito sempre all'aperto, ha una verniciatura in ottime condizioni.
Tra l'altro ha fatto percorsi impegnativi visto che è stata per metà del tempo in autostrada e non ha subito lavaggi frequenti (non ti dico il sale in autostrada nel periodo invernale...).
Magari sono proprio le auto giovani a soffrire di più: sai quando ce la menano con l'ambiente....

Ciao.
sulla stilo preferisco non dire nulla : ne ho avuta una e pronti via dopo 15 mesi parte il volano bimassa, poi altre rogne, e classico del gruppo fiat (vedi alfa) lampadine che "saltano" come tappi di spumante nella notte del 31 dicembre, per tacere della qualità complessiva percepita men che deludente (la 156 di mio suocero idem con patate)
Anche se ad essere onesti la mia stilo aveva la vernice lenticolare, abbastanza cara, che era decisamente meglio di quella metallizzata normale
Al di la di questo però bisogna ammettere che chi è rimasto fuori dal mercato USA; oppure che ha preferito uscirne per non esere sbattuto fuori, ha accumulato un certo ritardo dal punto di vista della qualità, certo il prodotto perfetto non esiste , però insomma alcuni marchi fanno bene, vedi toy, altri decisamente peggio
 
modus72 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
cosa dicono queste classifiche americane ? beh il dato di lexus è impressionante , piuttosto sarebbe opportuno fare una riflessione sul perchè ad un certo punto le auto italiane e francesi siano sparite dagli usa , visto il livello men che mediocre di affadabilità sarebbero state massacrate.
Toy non è quel paradiso che vogliono farci credere gli ultras della curva nagoya, però insomma vanno benone , ad esempio la mia corolla tra i tanti pregi ha una vernice ancora brillantissima (e sono 12 anni di dormite all'aperto), le altre auto dei miei vicini, tutte + giovani, hanno già perso lucentezza, la domanda che mi pongo è che vernici usino gli italiani ed i francesi per i loro marchi
Si tratta di due classifiche ben diverse.
Quella del TUV è una classifica per annate che dimostra le non conformità in sede di revisione periodica in Germania ed Austria, qui è possibile trovare le liste in dettaglio.
Quella di J.D.Power è una classifica sulla "Dependability", ovvero "la capacità di mostrarsi "affidabili" nei confronti degli utilizzatori, tale caratteristica porta gli utilizzatori a potersi "fidare" del sistema stesso e a poterlo quindi utilizzare senza particolari preoccupazioni." ed è riferita unicamente al mercato americano.
si certo ,che la prima fosse tedesca e la seconda yankee lo avevo capito
 
franco58pv ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
La Stilo che avevo e che ora ha mio padre ha sul groppone 10 anni, 240.000 km e ha dormito sempre all'aperto, ha una verniciatura in ottime condizioni.
Tra l'altro ha fatto percorsi impegnativi visto che è stata per metà del tempo in autostrada e non ha subito lavaggi frequenti (non ti dico il sale in autostrada nel periodo invernale...).
Magari sono proprio le auto giovani a soffrire di più: sai quando ce la menano con l'ambiente....

Ciao.
sulla stilo preferisco non dire nulla : ne ho avuta una e pronti via dopo 15 mesi parte il volano bimassa, poi altre rogne, e classico del gruppo fiat (vedi alfa) lampadine che "saltano" come tappi di spumante nella notte del 31 dicembre, per tacere della qualità complessiva percepita men che deludente (la 156 di mio suocero idem con patate)
Anche se ad essere onesti la mia stilo aveva la vernice lenticolare, abbastanza cara, che era decisamente meglio di quella metallizzata normale
Al di la di questo però bisogna ammettere che chi è rimasto fuori dal mercato USA; oppure che ha preferito uscirne per non esere sbattuto fuori, ha accumulato un certo ritardo dal punto di vista della qualità, certo il prodotto perfetto non esiste , però insomma alcuni marchi fanno bene, vedi toy, altri decisamente peggio
Nel mio caso in 240.000 km ci sono 4 lampadine, un alternatore, 4 candelette e una frizione con volano (cambiati a 230.000 km e il volano poteva andare ma mio padre ha deciso che una volta aperto avrebbe cambiato tutto): più o meno non mi sembra, tranne l'alternatore, che ci sia niente da recriminare.
Tutto il resto è come nuovo ed anche gli ammortizzatori non sono messi per niente male (testati in officina).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
franco58pv ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
La Stilo che avevo e che ora ha mio padre ha sul groppone 10 anni, 240.000 km e ha dormito sempre all'aperto, ha una verniciatura in ottime condizioni.
Tra l'altro ha fatto percorsi impegnativi visto che è stata per metà del tempo in autostrada e non ha subito lavaggi frequenti (non ti dico il sale in autostrada nel periodo invernale...).
Magari sono proprio le auto giovani a soffrire di più: sai quando ce la menano con l'ambiente....

Ciao.
sulla stilo preferisco non dire nulla : ne ho avuta una e pronti via dopo 15 mesi parte il volano bimassa, poi altre rogne, e classico del gruppo fiat (vedi alfa) lampadine che "saltano" come tappi di spumante nella notte del 31 dicembre, per tacere della qualità complessiva percepita men che deludente (la 156 di mio suocero idem con patate)
Anche se ad essere onesti la mia stilo aveva la vernice lenticolare, abbastanza cara, che era decisamente meglio di quella metallizzata normale
Al di la di questo però bisogna ammettere che chi è rimasto fuori dal mercato USA; oppure che ha preferito uscirne per non esere sbattuto fuori, ha accumulato un certo ritardo dal punto di vista della qualità, certo il prodotto perfetto non esiste , però insomma alcuni marchi fanno bene, vedi toy, altri decisamente peggio
Nel mio caso in 240.000 km ci sono 4 lampadine, un alternatore, 4 candelette e una frizione con volano (cambiati a 230.000 km e il volano poteva andare ma mio padre ha deciso che una volta aperto avrebbe cambiato tutto): più o meno non mi sembra, tranne l'alternatore, che ci sia niente da recriminare.
Tutto il resto è come nuovo ed anche gli ammortizzatori non sono messi per niente male (testati in officina).

Ciao.

E' tutta questione di % di probabilità.
Anche mio suocero ha tenuto la Panda 12 anni con solo i tagliandi e le revisioni mentre il suo vicino l'ha venduta dalla disperazione.
Nel 2004 ho comprato una Punto 1.2 3 porte super base, che secondo il mio collega che qualche mese prima aveva comprato una Polo, era l'auto dei proletari. Risultato dopo 9 anni la mia c'è ancora, integra e perfetta, lui sono 6 anni che la sbolognata perchè passava più giorni in officina che in strada.
Morale : tutte le auto hanno la probabilità di essere sfigate, molte marche hanno la probabilità più alta, altre tra cui Toyota molto più bassa.
Questo dicono oggi le classifiche, ma c'è un detto che dice : La fortuna è ceca ma la sfiga ci vede benissimo..
 
Si ma la fortuna e la sfortuna si misura e serve al totocalcio, al superenalotto e alla lotteria.
Nel mondo delle auto e dei motori, la fortuna non c'entra; l'affidabilità è la virtù "sine qua non"!

Parlare di fortuna e di sfortuna, fa comportare le case automobilistiche in maniera irresponsabile.
Indigniamoci se una cosa va male, per la scarsa affidabilità (leggi scarsa qualità) e non per la fortuna o la sfortuna o della iella personale piuttosto che quella del mezzo.
;)
 
ilopan ha scritto:
Si ma la fortuna e la sfortuna si misura e serve al totocalcio, al superenalotto e alla lotteria.
Nel mondo delle auto e dei motori, la fortuna non c'entra; l'affidabilità è la virtù "sine qua non"!

Parlare di fortuna e di sfortuna, fa comportare le case automobilistiche in maniera irresponsabile.
Indigniamoci se una cosa va male, per la scarsa affidabilità (leggi scarsa qualità) e non per la fortuna o la sfortuna o della iella personale piuttosto che quella del mezzo.
;)

Io non sono un tipo che crede ai maghi, gatti neri, alla rottura degli specchi, al sale rovesciato e via dicendo. Ma nei discorsi sulle auto nuove e di chi le ha comprate, qualsiasi, la parola speranza e fortuna che l'auto non abbia grane c'è sempre, è innegabile. Uno non spende 25 mila euro e poi se la macchina ha problemi ci passa sopra.
E' matematica, statistica che una certa percentuale di auto presentino difetti, gravi o meno, non si scappa. E speri sempre che non sia la tua.
 
Back
Alto