derblume
0
Bravo Toyota!
Ora è già a nove milioni di Ibride, cosi la Toyota continua con successo la strada intrapreso nonostante tante di critiche. Le vendite in Europa sono cresciute del quasi 30% a 46% della gamma Toyota ! dalla ottava milione ci ha voluto solo 9 mesi e questo nonostante che il prezzo per la benzina nel frattempo si abbassato e non ha più un ruolo cosi centrale nella scelta quanto poteva avere un paio di anni fa.
Parlando per me, devo dire che sono contento che la macchina consuma davvero poco, ma a parte questo la scelta Ibrida non è stata terminata solo da questo fatto, ma soprattutto dal confort di guida e dalla impeccabile affidabilità e lo stile particolare della Prius che lo distingue molto da tutte le altre macchine del segmento C e D
Anche la concorrenza è cresciuto parecchio se pure manca ancora la concorrente più attesa a confronto della Prius?la Hyundai Ionic ! che (dopo la fallita prova di Honda Insigt) tenta di essere una opzione valida (?).
Dopo il lancio della nuova Prius la Toyota ha anche riproposto un rivisto plug-in ( Prius Prime) con una autonomia elettrica raddoppiata (50km) e un design diversificato. La prima Prius plug-in non aveva raccolto tanto successo, forse anche per il fatto di un prezzo molto elevato +10.000? per solo 25km di autonomia elettrica in confronto della Prius tradizionale e senza di avere un design distintivo
Ora è già a nove milioni di Ibride, cosi la Toyota continua con successo la strada intrapreso nonostante tante di critiche. Le vendite in Europa sono cresciute del quasi 30% a 46% della gamma Toyota ! dalla ottava milione ci ha voluto solo 9 mesi e questo nonostante che il prezzo per la benzina nel frattempo si abbassato e non ha più un ruolo cosi centrale nella scelta quanto poteva avere un paio di anni fa.
Parlando per me, devo dire che sono contento che la macchina consuma davvero poco, ma a parte questo la scelta Ibrida non è stata terminata solo da questo fatto, ma soprattutto dal confort di guida e dalla impeccabile affidabilità e lo stile particolare della Prius che lo distingue molto da tutte le altre macchine del segmento C e D
Anche la concorrenza è cresciuto parecchio se pure manca ancora la concorrente più attesa a confronto della Prius?la Hyundai Ionic ! che (dopo la fallita prova di Honda Insigt) tenta di essere una opzione valida (?).
Dopo il lancio della nuova Prius la Toyota ha anche riproposto un rivisto plug-in ( Prius Prime) con una autonomia elettrica raddoppiata (50km) e un design diversificato. La prima Prius plug-in non aveva raccolto tanto successo, forse anche per il fatto di un prezzo molto elevato +10.000? per solo 25km di autonomia elettrica in confronto della Prius tradizionale e senza di avere un design distintivo