<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota full electric | Il Forum di Quattroruote

Toyota full electric

Ho notato al salone di Ginevra e anche leggendo 4r sta crescendo moltissimo l'offerta di auto elettriche. Ormai quasi tutte le principali case le hanno presentate e entro l'anno saranno in commercio. Mi chiedo la Toyota quali piani ha in merito? Capisco che ha investito tanto nell'ibrido e ora vuole raccogliere i frutti ma rischia di rimanere indietro sull'elettrico. In pubblicità prendono in giro la presa elettrica ma vedo questa come strada maggiormente percorribile in futuro piuttosto che l'idrogeno.
 
Seppur io non comprenda l'inglese... ho già notato un paio di servizi i quali paiono proprio lasciar ad intendere l'arrivo di un modello (c-hr) full-electric per fine anno circa.
Vedremo...
 
L'ibrido sta iniziando da un paio d'anni ad avere effettivo interesse nel popolo...Toyota mi pare che nel 2009 abbia iniziato a produrre la Prius ibrida, quindi non credo che l'elettrico inizi a diffondersi prima di 2-3 anni almeno, anche per via dei costi elevati per ora
 
Dalla rete si apprende di una conferma di questo c-hr elettrico ma, almeno ad ora, non previsto per l'Europa ma per il mercato cinese entro il 2020 (idem per Levin e Corolla ibrida plug-in entro fine 2019).

Tale annuncio è stato dato in occasione del salone di Pechino 2018.

Tuttavia proprio nel mercato cinese sta sempre più crescendo la domanda di auto elettrificate, che per Toyota è valsa 140.000 auto vendute lo scorso anno, ma si spiega anche con un diktat del governo cinese che dal 2019 imporrà ai costruttori quote elettriche nelle vendite.

In ogni caso la C-HR EV rappresenta un ulteriore passo in avanti da parte di Toyota in questo mercato, considerando che i giapponesi si produrranno tutta la componentistica in casa, motori e batterie comprese.

Si dà il caso poi che tempistiche di uscita C-HR elettrica (2020) coincidono grossomodo con quelle indicate da Toyota per la commercializzazione di batterie allo stato solido e se dovesse rispettare le tempistiche, sarebbe il primo costruttore a riuscirci.

Non si sa se Toyota C-HR monterà batterie allo stato solido (la Casa non ha rilasciato dettagli tecnici a riguardo), ma se così fosse la crossover jap arriverebbe sul mercato con un bel vantaggio sulla concorrenza.
Questa tecnologia, infatti, offre maggiore sicurezza, tempi di ricarica più rapidi e un'autonomia prolungata.
 
L'ibrido sta iniziando da un paio d'anni ad avere effettivo interesse nel popolo...Toyota mi pare che nel 2009 abbia iniziato a produrre la Prius ibrida, quindi non credo che l'elettrico inizi a diffondersi prima di 2-3 anni almeno, anche per via dei costi elevati per ora
Prius, dal 97

Comunque c'è un grosso movimento nel mercato delle batterie, Ora che TESLA molto probabilmente inizierà ha fabbricare le sue stesse batterie e che la tecnologia possa essere utilizzata da altre case.
L'ibrido è ancora la scelta migliore, l'elettrico e ancora troppo acerbo dalla parte dei servizi, con pochi distributori utili per fare un tragitto utilizzando solo le ricariche rapide e comunque la tecnologia delle batterie è ancora in piena evoluzione.
E l'ibrido ti toglie molta di quell'ansia da viaggio in elettrico, che non sai se arriverai a destinazione mentre cerchi un distributore compatibile per la tua vettura.
In ogni modo Toyota in Giappone ha flotte di vetture elettriche e sicuramente ha il suo bel bagaglio di informazioni tecniche e di mercato.
 
Back
Alto