Incentivi auto 2014: Toyota risponde con nove ibride
Le giapponesi elettrificate godono di sconti compresi fra i 2.000 e i 5.000 euro
Gli incentivi auto 2014 partono il prossimo 6 maggio e come per il 2013 sono riservati alle vetture più ?ecologiche?, cioè quelle elettriche, ibride, a metano, a biometano, a GPL, a biocombustibili oppure a idrogeno che godono di uno sconto compreso fra i 2.000 e i 5.000 euro. Il 45% dei 63,4 milioni di euro di incentivi statali sono riservati ai privati che acquistano auto nuove con emissioni di CO2 comprese entro i 95 g/km, anche se come lo scorso anno è necessario affrettarsi a prenotare lo sconto prima che il monte incentivi si esaurisca in poche ore. Fra i tanti costruttori che propongono vetture rientranti nei limiti degli incentivi si segnalano in particolare il Gruppo Fiat con il suo motore 0.9 TwinAir Turbo a metano, la gamma a gas naturale del Gruppo Volkswagen e Toyota, che ha fatto dell?ibrido la sua bandiera tecnologica.
LE IBRIDE INCENTIVATE DI TOYOTA
Il gruppo Toyota può addirittura vantare in gamma nove modelli incentivati, a partire dalla Yaris Hybrid che con 4.000 euro di sconto statale ha un prezzo di listino base di 14.950 euro. Gli altri modelli del gruppo giapponese a beneficiare dell?incentivo di 4.000 euro sono la Toyota Auris Hybrid, la versione familiare Auris Touring Sports Hybrid, la Prius+ in allestimento Active e Lounge, la Prius e la Lexus CT Hybrid in tutte le sue versioni. Il massimo dello sconto è invece riservato agli acquirenti della Toyota Prius Plug-in, la versione ricaricabile dalla presa di corrente che con 49 g/km di CO2 è incentivata per 5.000 euro e può essere acquistata a partire da 35.250 euro. L?incentivo di 2.000 euro riservate ad aziende, commercianti e professionisti che rottamano un?auto di almeno dieci anni si applica invece alla Toyota Prius+ Style (96-101 g/km), alla Lexus IS Hybrid e alla GS Hybrid.
LE ALTRE AGEVOLAZIONI PER LE IBRIDE
Ricordiamo che questi modelli Toyota e Lexus, come tutte le ibride, godono di altri vantaggi a livello di esenzione del bollo, facilitazioni al parcheggio e accesso alle zone a traffico limitato di alcune città italiane. A titolo di esempio c?è l?esenzione del pagamento del bollo per tre anni in Lazio, Lombardia e Veneto, di cinque anni in Puglia e fino al 2016 in Campania e Umbria. Nei comuni di Bergamo, Bologna e Roma la sosta delle auto ibride sulle strisce blu è gratuita, così come l?accesso all?Area C di Milano e alla ZTL di Bologna, oltre all?accesso alla ZTL di Roma a tariffa ridotta.
http://www.omniauto.it/magazine/26118/incentivi-auto-2014-toyota-nove-ibride
Le giapponesi elettrificate godono di sconti compresi fra i 2.000 e i 5.000 euro
Gli incentivi auto 2014 partono il prossimo 6 maggio e come per il 2013 sono riservati alle vetture più ?ecologiche?, cioè quelle elettriche, ibride, a metano, a biometano, a GPL, a biocombustibili oppure a idrogeno che godono di uno sconto compreso fra i 2.000 e i 5.000 euro. Il 45% dei 63,4 milioni di euro di incentivi statali sono riservati ai privati che acquistano auto nuove con emissioni di CO2 comprese entro i 95 g/km, anche se come lo scorso anno è necessario affrettarsi a prenotare lo sconto prima che il monte incentivi si esaurisca in poche ore. Fra i tanti costruttori che propongono vetture rientranti nei limiti degli incentivi si segnalano in particolare il Gruppo Fiat con il suo motore 0.9 TwinAir Turbo a metano, la gamma a gas naturale del Gruppo Volkswagen e Toyota, che ha fatto dell?ibrido la sua bandiera tecnologica.
LE IBRIDE INCENTIVATE DI TOYOTA
Il gruppo Toyota può addirittura vantare in gamma nove modelli incentivati, a partire dalla Yaris Hybrid che con 4.000 euro di sconto statale ha un prezzo di listino base di 14.950 euro. Gli altri modelli del gruppo giapponese a beneficiare dell?incentivo di 4.000 euro sono la Toyota Auris Hybrid, la versione familiare Auris Touring Sports Hybrid, la Prius+ in allestimento Active e Lounge, la Prius e la Lexus CT Hybrid in tutte le sue versioni. Il massimo dello sconto è invece riservato agli acquirenti della Toyota Prius Plug-in, la versione ricaricabile dalla presa di corrente che con 49 g/km di CO2 è incentivata per 5.000 euro e può essere acquistata a partire da 35.250 euro. L?incentivo di 2.000 euro riservate ad aziende, commercianti e professionisti che rottamano un?auto di almeno dieci anni si applica invece alla Toyota Prius+ Style (96-101 g/km), alla Lexus IS Hybrid e alla GS Hybrid.
LE ALTRE AGEVOLAZIONI PER LE IBRIDE
Ricordiamo che questi modelli Toyota e Lexus, come tutte le ibride, godono di altri vantaggi a livello di esenzione del bollo, facilitazioni al parcheggio e accesso alle zone a traffico limitato di alcune città italiane. A titolo di esempio c?è l?esenzione del pagamento del bollo per tre anni in Lazio, Lombardia e Veneto, di cinque anni in Puglia e fino al 2016 in Campania e Umbria. Nei comuni di Bergamo, Bologna e Roma la sosta delle auto ibride sulle strisce blu è gratuita, così come l?accesso all?Area C di Milano e alla ZTL di Bologna, oltre all?accesso alla ZTL di Roma a tariffa ridotta.
http://www.omniauto.it/magazine/26118/incentivi-auto-2014-toyota-nove-ibride