Ho visto le prime immagini della nuova corolla ancora allo stato di prototipo ma che non dovrebbe variare molto da quella che verrà prodotta in serie forse dal 2026 linea molto ricercata potenziale “anti suv” cosa ne pensate?
				
			Beh ma ad esempio la Nissan produce regolarmente la Altima, la Maxima, la Sentra, la Skyline e la Versa (che da noi è la Micra attuale a due volumi), tutte sedan tre volumi in vendita praticamente in tutto il mondo.Mi piace... e sempre di più Toyota sta segnando un solco incolmabile con quasi tutte le altre casi produttrici.
Ottima anche la Nissan, però ad esempio parlando di Europa, alcuni modelli Nissan sono in pratica della Reanult. Questo intendo in generale quando parlo di solco che sta facendo la Toyota, come affidabilità e qualità. Poi certo i gusti sono soggettivi... Sono sempre stato un Fordista convinto, ma sono altresì convinto che la prossima auto sarà una Toyota.Beh ma ad esempio la Nissan produce regolarmente la Altima, la Maxima, la Sentra, la Skyline e la Versa (che da noi è la Micra attuale a due volumi), tutte sedan tre volumi in vendita praticamente in tutto il mondo.
anche Toyota fa già (da praticamente sempre) la Corolla sedan. Ad esempio nei mercati dell'Est Europa è disponibile questa:Beh ma ad esempio la Nissan produce regolarmente la Altima, la Maxima, la Sentra, la Skyline e la Versa (che da noi è la Micra attuale a due volumi), tutte sedan tre volumi in vendita praticamente in tutto il mondo.
Io direi piuttosto il contrario, poiché la qualità si paga.Se il modello di serie sarà simile al prototipo e con prezzi ragionevoli (i cinesi incominciano a fare sul serio) può ritagliarsi la sua quota di mercato
Sono trent’anni che compro Toyota la prima corolla fine anni 90 come prezzo era super concorrenziale poco dí più di una Fiat punto mica le vendevano in perdita forse perché stavano entrando nel mercato italiano ed il prezzo da sempre ha il suo peso e comunque le auto cinesi qualche grattacapo ai giapponesi ed europei lo danno direi bene per i consumatoriIo direi piuttosto il contrario, poiché la qualità si paga.
Se la Toyota preferisse di vendere auto meno costose, meno affidabili o meno sicure, non avrebbe più la quota di mercato che si è ritagliata.
Non è questioni di cinesi o non cinesi, c'è chi compra una Yaris, chi compra una Sandero e chi una MG3, nessuna di queste tre auto è regalata, come paghi, così hai.
Se Toyota riuscisse a sfornare un auto degna del marchio con il giusto prezzo, venderà tra chi le auto le sa scegliere e non si accontenta solo di uno schermo touch.
Ho visto le prime immagini della nuova corolla ancora allo stato di prototipo ma che non dovrebbe variare molto da quella che verrà prodotta in serie forse dal 2026 linea molto ricercata potenziale “anti suv” cosa ne pensate?
Le concept in genere sono sempre così, soprattutto negli interni.Al mio gusto la linea è... Mah direi orrenda.
Posteriore squadrato inguardabile, fiancata con i passaruota posteriori esageratamente (e inutilmente mica è una delta integrale) sporgenti, parabrezza panoramico stile C3 inutile. Davanti invece è carina.
Gli interni spero siano solo concept senza niente che venga portato in produzione perché non ci vedo qualcosa né di utile né di bello, lo stile minimalista peggiorato il più possibile appesantito da elementi inutilmente barocchi (cruscotto, parte alta dei sedili anteriori, quell'aborto di tavolino con sopra la macchinina trasparente e sotto i tasti irraggiungibili, l'inutile display in formato striscia per il passeggero senza nemmeno un cassettino per riporre qualcosa).
Insomma mi sembra di guardare la macchina di un film di fantascienza anni 90.
"Bello" anche il display sulla porta, così un graffio in parcheggio si tramuta in una spesa da migliaia di € ma anche qui spero sarà solo una trovata da salone.
Kentauros - 3 giorni fa
Carloantonio70 - 4 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa