<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota avensis vibazioni al minimo. | Il Forum di Quattroruote

Toyota avensis vibazioni al minimo.

Da qualche giorno la vettura al minimo vibbra per poi ritornare normale aumentando il numero dei giri a cosa potrebbe essere dovuto?
grazie a chi puo darmi dei lumi!
 
vuol dire che il minimo inizialmente è troppo basso... può essere l'aspirazione (debimetro) o anche l'egr che si è insozzata
 
bgp5546 ha scritto:
Da qualche giorno la vettura al minimo vibbra per poi ritornare normale aumentando il numero dei giri a cosa potrebbe essere dovuto?
grazie a chi puo darmi dei lumi!
Su quale motore?
 
I sintomi sono tipici del volano bimassa andato, non so però se quel motore ne sia dotato ma è facile che ce l'abbia. Durante spegnimento e accensione scuote in maniera diversa rispetto al solito?
 
durante lo spegnimento non me ne rendo conto girando la chiave si spegne normalmente... è al minimo che si nota la vibrazione anche dopo aver precorso della strada,
 
Fosse il volano bimassa essendo un volano conl'aumento el numero dei giri le vibrazioni dovrebbero aumentare no? Perchè spariscono dopo i 1500 giri?
Lo stesso per gli iniettori il problema dovrebbepersistere anche all'aumento del numero di giri. Sembrerebbe che le vibrazioni siano dovute ad una frequenza di risonanza sui 1000 giri che sembrerebbe più legato a qual cosa di lineare che entra in risonanza,,,, qualcuno potrebbe dirmi cosa potrebbe essere?
 
bgp5546 ha scritto:
Fosse il volano bimassa essendo un volano conl'aumento el numero dei giri le vibrazioni dovrebbero aumentare no? Perchè spariscono dopo i 1500 giri?
Lo stesso per gli iniettori il problema dovrebbepersistere anche all'aumento del numero di giri. Sembrerebbe che le vibrazioni siano dovute ad una frequenza di risonanza sui 1000 giri che sembrerebbe più legato a qual cosa di lineare che entra in risonanza,,,, qualcuno potrebbe dirmi cosa potrebbe essere?
No, le vibrazioni aumenterebbero se il volano fosse sbilanciato... Può tranquillamente essere che al minimo entri in risonanza a causa di una molla rotta, o del materiale ammortizzante andato, ma che passata una certa soglia critica torni ad andare bene.
 
Back
Alto