<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Touran tsi 150 CV DSG | Il Forum di Quattroruote

Touran tsi 150 CV DSG

Buona sera a tutti.
Per questioni di lavoro (mi avvicino praticamente a casa) sto valutando l`acquisto della Touran a benzina.
Ho esigenza di spazio perché ho tre bambini...
Sono però un po' scettico della affidabilità sia sul motore che sul cambio.
Altra cosa secondo voi il vano bagagli è adeguato? A me sembra un po' piccolo per 5 persone.
Grazie a tutti.
Buona serata
 
Bagagliaio Piccolo per 5 persone? piccolo è quello della fiat 500.
Che motore e cambio avevi pensato? Io ti consiglio il modello da 150 CV.Il cambio DSG non è il vecchio tipo. Comunque acquista con estensione di garanzia.
 
Avevo appunto pensato ad un benzina ma lo volevo con il DSG ... Sempre che non sia appunto come quelli precedenti....
Prima ero più deciso e sicuro sul TDI 150 con DSG. Ma adesso che farò circa 10000 km / anno sono per forza orientato su un benzina...
 
Il DSG7 a secco è stato completamente riveduto e corretto nel 2014 e ora non ha più quei problemi cronici
 
Avevo appunto pensato ad un benzina ma lo volevo con il DSG ... Sempre che non sia appunto come quelli precedenti....
Prima ero più deciso e sicuro sul TDI 150 con DSG. Ma adesso che farò circa 10000 km / anno sono per forza orientato su un benzina...

benzina sicuro! frà l'altro non credo che il Tsi 150cv monti il DSG con frizioni a secco.
 
Sto appunto chiedendo consigli
Se non monta il dsg a secco, cosa monta?
Io nel configuratore ho visto che il TSI 1.4 150cv DSG esiste.
Perché mr.falu mi chiedi se sono sicuro del benzina?
Opterei per il benzina perché farei un tragitto casa lavoro di circa 10 Km tra andata e ritorno.
Ho paura che il tdi abbia troppi problemi con l'intasamento dell'antiparticolato.
Se c'è qualcuno che può darmi consigli sarei molto contento.
Diciamo che per la strada che faccio potrei anche far senza del DSG...
 
Montymax
Benzina sicuro era un affermazione non un interrogativo
Io dopo 16 anni di diesel son tornato al benzina e ne sono pienamente soddisfatto!
Con il tuo kilometraggio poi, benzina ad occhi chiusi.
Per quanto riguarda il dsg, ne esistono due tipi il frizione a secco per motori fino ad una certa potenza, il dsg a bagno d olio oltre uma certa potenza.
Altri forummisti piu tecnici di me ti sapranno dare maggiori dettagli.
 
Sto appunto chiedendo consigli
Se non monta il dsg a secco, cosa monta?
Io nel configuratore ho visto che il TSI 1.4 150cv DSG esiste.
Perché mr.falu mi chiedi se sono sicuro del benzina?
Opterei per il benzina perché farei un tragitto casa lavoro di circa 10 Km tra andata e ritorno.
Ho paura che il tdi abbia troppi problemi con l'intasamento dell'antiparticolato.
Se c'è qualcuno che può darmi consigli sarei molto contento.
Diciamo che per la strada che faccio potrei anche far senza del DSG...
In effetti potrebbe montare il dsg a secco avendo una coppia max di 250 Nm, ma ricordiamoci che ora il dq200 non ha i problemi che hanno afflitto la vecchia versione.
 
In effetti potrebbe montare il dsg a secco avendo una coppia max di 250 Nm, ma ricordiamoci che ora il dq200 non ha i problemi che hanno afflitto la vecchia versione.
Ci sono poi 3 tipi di dsg a bagno d'olio uno il DSG 6 per coppie fino a 380 Nm ma ora c'è anche una versione a 7 marce a bagno d'olio che gestisce finoa a 420Nm e inoltre una versione di DSG a bagno d'olio per coppie superiori a 450 Nm
 
Back
Alto