<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Touran: cambiare o tenere??? | Il Forum di Quattroruote

Touran: cambiare o tenere???

Ciao a tutti, al momento ho un forte dubbio, perché non so se cambiare il mio Touran oppure se tenermi quello vecchio ancora per un pó.
Il modello é un 1,9 tdi da 140 cv del 2010 (R-line), mai avuto problemi e fatto solo tagliandi. Al momento ho 208.000 Km

Che voi sappiate, esiste un momento in cui alcuni punti deboli della macchina cominciano a rompersi, aumentando i costi d'officina in dismisura? Oppure si tratta di un motore che possa fare anche 400.000 km?
Chiedo questo, perché mi ci trovo molto bene, la svalutazione ormai e minima e mi sembrerebbe un peccato cambiarlo inutilmente.

Grazie per le vostre risposte!
 
Un mio collega aveva un Touran TD di quattro anni, ne ha preso uno nuovo, simile, con uno sconto molto alto per via dello scandalo-diesel
Non costa niente andare in due o tre conce e fare un po' di teatro
Se viene fuori un preventivo particolarmente conveniente ci puoi pensare...
 
Grazie, il problema non é il prezzo di aquisto (ho le mie buone fonti...) - é che mi sembra un peccato svendere una macchina che va bene e che magari andrebbe ancora qualche anno!
 
Di solito gli interventi costosi che capitano su auto con chilometraggio elevato sono dovuti al cambio di frizione e turbina.
Dopo i 200-250.000 km dovresti mettere in conto la possibilità che debbano essere sostituiti.
Poi, nulla toglie che puoi farci anche mezzo milione di km ( magari se fai spesso autostrada, soprattutto per quanto riguarda la frizione), ma di solito sono loro gli indiziati.
 
Senza almeno un preventivo serio questa discussione ha poco senso, in quanto del tutto soggettiva
Avendo i soldi, avrei cambiato macchina anche prima dei sei anni e dei 200mila km
Magari un altro forumista usa tenere le macchine dieci anni, e vede la tua "fresca come una rosa"
 
Personalmente la sostituirei per evitare possibili spese dovute all'usura e comunque teoricamente l'efficienza è maggiore in un veicolo nuovo, in sei anni le cose sono cambiate parecchio.
 
Guarda, molto difficilmente troverai un nuovo motore diesel che con più di 200k km non dia problemi. Quel 1.9 diesel è uno degli ultimi diesel affidabili, quando la vw faceva la vw...
Con le tue percorrenze chilometriche passerei all'ibrido o al metano (se hai distributori vicini ecc). Ma purtroppo dovrai abbandonare l'idea di poter comprare un altro diesel così affidabile, non ne esistono più.

Il mio consiglio è di andare a sentire un po' di preventivi e decidere in base a quello che ti propongono. Comunque più aumenta il numero di km sul motore e maggiore sarà la manutenzione da fare.
 
Guarda, molto difficilmente troverai un nuovo motore diesel che con più di 200k km non dia problemi. Quel 1.9 diesel è uno degli ultimi diesel affidabili, quando la vw faceva la vw...
Quel motore non è il 1.9 ( era 130 cv, credo tu ti sia confuso) ma il 2.0 PDE da 140 a 8 valvole non così affidabile.
Tra parentesi, sei stato fortunato perchè nella versione immediatamente precedente, quella a 16 valvole c'era un lotto (Siglato BKD) che rompeva la testa a circa 100.000 km di percorrenza.
 
Quel motore non è il 1.9 ( era 130 cv, credo tu ti sia confuso) ma il 2.0 PDE da 140 a 8 valvole non così affidabile.
Tra parentesi, sei stato fortunato perchè nella versione immediatamente precedente, quella a 16 valvole c'era un lotto (Siglato BKD) che rompeva la testa a circa 100.000 km di percorrenza.
Quando nel forum si parla di una vw che non ha problemi, subito si invoca la fortuna...
 
Quel motore non è il 1.9 ( era 130 cv, credo tu ti sia confuso) ma il 2.0 PDE da 140 a 8 valvole non così affidabile.
Tra parentesi, sei stato fortunato perchè nella versione immediatamente precedente, quella a 16 valvole c'era un lotto (Siglato BKD) che rompeva la testa a circa 100.000 km di percorrenza.

Potrebbe anche trattarsi del 2.0 TDI CR introdotto, proprio nel 2010, sulla seconda serie della Touran (quella cioè basata sulla Golf 6).
 
Quando nel forum si parla di una vw che non ha problemi, subito si invoca la fortuna...

Scusami, ho semplicemente detto che il 2.0 PDE da 140 cv non è affidabile come il precedente 1.9 da 130 cv!
2.0 che peraltro ha sofferto nei primi anni del difetto accennato sopra.
Se ho scritto qualcosa che non è vero dimmelo.
P.S. queste notizie le ho conosciute tre anni fa quando mio fratello era alla ricerca di una Golf Plus 2.0 TDI ( auto che poi acquistò, chiaramente non con la sigla motore che indicava il possibile difetto).
 
Back
Alto