Eh beh
Beh, se avessero mostrato qualche fotogramma precedente, si sarebbe visto che il ciclista, per vedere se era a posto, ha dato un colpo di pedale con la mano. Ma non sarebbe stata una notizia!
https://video.gazzetta.it/video-fa-...o-perche/950e6000-884d-11e8-bc57-8969fd7d679fLa scena l'ho guardata e riguardata e francamente 'sta manata al pedale non sono riuscito a vederla.
https://video.gazzetta.it/video-fa-...o-perche/950e6000-884d-11e8-bc57-8969fd7d679f
Qui si vede anche la caduta e poi il ciclista che da il colpo di pedale per la catena. Basta pubblicare qualche fotogramma di meno e il gioco è fatto
La scena l'ho guardata e riguardata e francamente 'sta manata al pedale non sono riuscito a vederla.
Da cicloamatore: quando cadi con una bici da corsa ci vuole pochissimo a stortare un freno, il cerchio o magari "scentrare" la ruota, rovinare la regolazione del cambio (specie se la bici picchia sul lato destro).
Secondo te, in una corsa dove l'arrivo è a decine se non centinaia di km, dopo un volo uno salta in sella alla bici pensando "speriamo non si sia rotto nulla", o magari dà un colpo di pedale per vedere che ruota e trasmissione funzionino bene? Se poi sei caduto in pianura, quindi con un rapporto lungo (mi pare di vedere un 53-15 o 53-14, rapporti da 40-45 kmh "in scioltezza" per un professionista) con un mezzo colpo di pedale la ruota gira velocissima e, essendo quelle bici ipersupersofisticate, hanno dei cuscinetti che annullano qualsiasi attrito...la ruota è più frenata dalla turbolenza aerodinamica dei raggi (che, comunque, hanno un profilo aerodinamico apposta per ridurre anche questo fattore) che non dall'attrito dei cuscinetti, pensa te. Quindi se nessuno la tocca con mezza pedalata appena accennata quella ruota gira fortissimo per mezz'ora...
Si vede che molti credono che il Tour de France si corra con le bici del Lidl da 79 euro................
Da cicloamatore: quando cadi con una bici da corsa ci vuole pochissimo a stortare un freno, il cerchio o magari "scentrare" la ruota, rovinare la regolazione del cambio (specie se la bici picchia sul lato destro).
Secondo te, in una corsa dove l'arrivo è a decine se non centinaia di km, dopo un volo uno salta in sella alla bici pensando "speriamo non si sia rotto nulla", o magari dà un colpo di pedale per vedere che ruota e trasmissione funzionino bene? Se poi sei caduto in pianura, quindi con un rapporto lungo (mi pare di vedere un 53-15 o 53-14, rapporti da 40-45 kmh "in scioltezza" per un professionista) con un mezzo colpo di pedale la ruota gira velocissima e, essendo quelle bici ipersupersofisticate, hanno dei cuscinetti che annullano qualsiasi attrito...la ruota è più frenata dalla turbolenza aerodinamica dei raggi (che, comunque, hanno un profilo aerodinamico apposta per ridurre anche questo fattore) che non dall'attrito dei cuscinetti, pensa te. Quindi se nessuno la tocca con mezza pedalata appena accennata quella ruota gira fortissimo per mezz'ora...
Quando uno vede certe scene viene spontaneo pensar male, certamente non tutte le bici sono truccate, anzi creso che siano pochissime, ma per alcune il sospetto c'è...
Temugin73 - 2 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa