Non è un pensiero, è un dato di fatto.
Credo ci sia un po' di confusione a riguardo.
La navigazione anonima dei browser standard è sì anonima, ma solo per il pc che stai usando. Semplicemente non vengono registrati i cookie e la cronologia della navigazione. Lo stesso effetto lo otterresti se dopo ogni navigazione cancellassi i dati temporanei del browser.
La navigazione anonima che dici tu, invece, è quella per cui nemmeno il provider sa chi sei. Tor con delle tecniche che non sto a spiegare, basta leggersi wikipedia, riesce a renderti anonimo alla rete.
Ma non è che funziona meglio degli altri. Gli altri browser non hanno mai voluto fare questo.
Su come si usa, però, non ti posso aiutare, perché non lo uso. Non ne sento il bisogno. E chi ne sente il bisogno, forse è meglio che lo usi poco. Perché se si viene indagati, la polizia non è che non ti becca. Ci mette solo di più, ma alla fine ci arriva.