<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> too good to go | Il Forum di Quattroruote

too good to go

Nel mondo dei big data e delle app, dal quale cerco per quanto possibile di non farmi fagocitare, ho scoperto questa app molto carina.

Consente di comprare le rimanenze di bar, panetterie e pasticceria con uno sconto di circa il 70% (alcuni esercizi commerciali sono più generosi, altri meno).

Non si quello che si compra (dipende da cosa il punto vendita abbia venduto), il ritiro della merce è prossimo all'orario di chiusura, però è divertente poi a casa aprire e vedere cosa c'è.

Qualcuno di voi la conosce? La usa?
 
Nel mondo dei big data e delle app, dal quale cerco per quanto possibile di non farmi fagocitare, ho scoperto questa app molto carina.

Consente di comprare le rimanenze di bar, panetterie e pasticceria con uno sconto di circa il 70% (alcuni esercizi commerciali sono più generosi, altri meno).

Non si quello che si compra (dipende da cosa il punto vendita abbia venduto), il ritiro della merce è prossimo all'orario di chiusura, però è divertente poi a casa aprire e vedere cosa c'è.

Qualcuno di voi la conosce? La usa?
A me sembra una furbata per aiutare bar/ristoranti a liberarsi di ciò che avanxa e che probabilmente verrà buttato dal consumatore finale che non sa cosa ha acquistato. Diverso sarebbe se dessero almeno un'idea di quello che potrei ricevere.
 
Non si quello che si compra (dipende da cosa il punto vendita abbia venduto), il ritiro della merce è prossimo all'orario di chiusura, però è divertente poi a casa aprire e vedere cosa c'è.

Qualcuno di voi la conosce? La usa?
mai sentita, ma almeno è possibile scegliere il tipo di alimento?
Cioè se prendo un box prima di cena e poi mi ritrovo cornetti e pasticcini da colazione non sarebbe così divertente :D

Comunque personalmente preferisco i supermercati che promozionano gli alimenti a scadenza brevissima.
 
Preferirei che le rimanenze alimentari potessero essere regalate alle mense per in poveri senza burocrazia parassita. Comprare alla cieca roba che non si sa neanche cos'è non ha trovo una cosa furba, anche col 70% di sconto.
 
Nel mondo dei big data e delle app, dal quale cerco per quanto possibile di non farmi fagocitare, ho scoperto questa app molto carina.

Consente di comprare le rimanenze di bar, panetterie e pasticceria con uno sconto di circa il 70% (alcuni esercizi commerciali sono più generosi, altri meno).

Non si quello che si compra (dipende da cosa il punto vendita abbia venduto), il ritiro della merce è prossimo all'orario di chiusura, però èdivertente poi a casa aprire e vedere cosa c'è.

Qualcuno di voi la conosce? La usa?

Da quel figlio di....un precursore
Che son sempre stato....
:emoji_wink::emoji_wink:
Nel bar pasticceria che frequentavo negli anni '70....
La domenica sera ritiravo tutte le paste che erano rimaste all' 80% di sconto....
( 2/3 dozzine )
Le congelavo, e le mangiavo col the un po' tutti i giorni
( Con Mamma e Papa )
 
personalmente non l´ho mai usata ma conosco tante persone che la usano, soprattutto a Stoccarda, in realtà è esattamente l´opposto dello spreco..i piccoli esercizi commerciali piuttosto che affrontare la burocrazia necessaria per donare buttano..quindi sarebbe spreco se non distribuita...piuttosto che buttare svendono come in quella app..la tipologia di alimenti che ti trovi è data dal tipo di esercizio dal quale compri...un fruttivendolo metterà frutta, un panettiere pane, una pasticceria pasticcini cioccolatini eccetera...chi conosco che la usa (per la maggior parte stagisti o studenti) raramente ha buttato qualcosa o non è stato contento del contenuto..tanti che hanno iniziato a usarla da studenti o stagisti sono poi andati avanti...
 
mai sentita, ma almeno è possibile scegliere il tipo di alimento?
Cioè se prendo un box prima di cena e poi mi ritrovo cornetti e pasticcini da colazione non sarebbe così divertente :D

Comunque personalmente preferisco i supermercati che promozionano gli alimenti a scadenza brevissima.
a me in effetti è capitato...lo metti in conto
 
Preferirei che le rimanenze alimentari potessero essere regalate alle mense per in poveri senza burocrazia parassita. Comprare alla cieca roba che non si sa neanche cos'è non ha trovo una cosa furba, anche col 70% di sconto.
è un'obiezione che ho fatto...e la burocrazia parassita non c'entra.

Quanto piuttosto il fatto che le mense, il pane di fine giornata alle 8 di sera quando tutto è già stato predisposto non lo vogliono. Se poi nemmeno sanno se sarà pane, focaccia, pizza o croissant...ancora meno
 
Da quel figlio di....un precursore
Che son sempre stato....
:emoji_wink::emoji_wink:
Nel bar pasticceria che frequentavo negli anni '70....
La domenica sera ritiravo tutte le paste che erano rimaste all' 80% di sconto....
( 2/3 dozzine )
Le congelavo, e le mangiavo col the un po' tutti i giorni
( Con Mamma e Papa )
guarda, è quello che mi ha detto mia nonna....-)
 
è un'obiezione che ho fatto...e la burocrazia parassita non c'entra.

Quanto piuttosto il fatto che le mense, il pane di fine giornata alle 8 di sera quando tutto è già stato predisposto non lo vogliono. Se poi nemmeno sanno se sarà pane, focaccia, pizza o croissant...ancora meno

Sono prodotti che possono essere congelati. Conosco un frate che dirige un centro Caritas che se gli arriva cibo gratis lo prende eccome, altro che non lo vogliono.....
 
Se evita che del cibo ancora buono vada buttato e aiuta gli esercenti a non gettare letteralmente nella pattumiera i propri guadagni ben venga.
Però concordo sul fatto che se regalare della merce non fosse per certi versi un incubo il problema dello spreco nemmeno si porrebbe.
Nel supermercato dove vado ogni tanto mi è capitato più di una volta di acquistare prodotti vicini alla scadenza a prezzi scontati anche oltre il 50%,sapevo di consumarli il giorno stesso oppure che si potevano congelare.
Però ho anche visto prodotti che nel giorno della scadenza dovevano essere buttati e non potevano essere nemmeno regalati,e più di una persona magari poi rovista nei cassonetti dietro al supermercato in cerca di qualcosa.
Non avrebbe più senso poter regalare questi prodotti dandoli direttamente in mano a una persona che ha bisogno senza costringerlo a fare la caccia al tesoro in mezzo ai rifiuti?
Io ho conosciuto un paio di persone che lavoravano nella ristorazione che fortunatamente si rifiutavano di buttare via del cibo e lo donavano di nascosto pur sapendo che se li avessero beccati avrebbero passato guai grossi.
Poi c'è chi piuttosto che svendere o regalare qualcosa preferisce buttarlo ma quella è un'altra questione.
 
Back
Alto