<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan Cross 1.4 tsi | Il Forum di Quattroruote

Tiguan Cross 1.4 tsi

Buonasera a tutti.
Avrei intenzione di sostituire la seconda auto di famiglia con il Tiguan Cross.
La percorrenza annua di quest'auto è attorno ai 10.000 km, quasi tutti in autostrada a velocità massima di 110 (tutor).
Queste sono le premesse che mi fanno pensare al 1.4 tsi da 122cv (più che al 2.0 tdi) che leggo essere un motore adeguato al tipo di auto, se non si pretendono prestazione sportive e relativamente economo con una guida tranquilla e lineare.
Unico dubbio l'affidabilità del motore.
Sono stati risolti i problemi di gioventù o è ancora soggetto a guasti alla distribuzione?
In alcuni casi ho letto anche della rottura del motore a chilometraggi bassi.
Avete aggiornamenti?
Grazie
 
era il 1.2 quello cagionevole alla catena di distribuzione, il 1,4 se non sbaglio aveva problemi solo nelle versioni piu spinte (160,170 e 180cv) e con doppia sovralimentazione

pero' visti i pochi km e la differenza minima nei consumi opterei per il 150cv; e' la cavalleria giusta per il tipo di auto
 
allora ti do un parere mooolto personale:

fossi io che dovessi scegliere, rispettando le tue condizioni, prenderei il 2.0 tsi: pochi km e max 110 in autostrada fan si che che i consumi non incidano in modo assoluto... ma il mattino che ti svegli col piede pesante ti levi più di una soddisfazione :)

tutto ovviamente imho
 
albo89 ha scritto:
allora ti do un parere mooolto personale:

fossi io che dovessi scegliere, rispettando le tue condizioni, prenderei il 2.0 tsi: pochi km e max 110 in autostrada fan si che che i consumi non incidano in modo assoluto... ma il mattino che ti svegli col piede pesante ti levi più di una soddisfazione :)

tutto ovviamente imho

Forse per 16.400 euro di differenza, a tanto ammonta la differenza di listino tra i due modelli, si tiene il piede leggero e si fa bastare il 122 hp.
 
Vero, la differenza di prezzo è notevole e per l'uso che ne farò i 122cv e i 200nm di coppia mi basteranno.
L'unica perplessità che vorrei sciogliere per chiudere l'acquisto entro fine mese e quella dell'affidabilità del motore.
E questa mi sembra la sede più accreditata per chiedere info.
 
givemefive ha scritto:
albo89 ha scritto:
allora ti do un parere mooolto personale:

fossi io che dovessi scegliere, rispettando le tue condizioni, prenderei il 2.0 tsi: pochi km e max 110 in autostrada fan si che che i consumi non incidano in modo assoluto... ma il mattino che ti svegli col piede pesante ti levi più di una soddisfazione :)

tutto ovviamente imho

Forse per 16.400 euro di differenza, a tanto ammonta la differenza di listino tra i due modelli, si tiene il piede leggero e si fa bastare il 122 hp.

ovviamente, io parlavo solo lato "motoristico"...
 
albo89 ha scritto:
givemefive ha scritto:
albo89 ha scritto:
allora ti do un parere mooolto personale:

fossi io che dovessi scegliere, rispettando le tue condizioni, prenderei il 2.0 tsi: pochi km e max 110 in autostrada fan si che che i consumi non incidano in modo assoluto... ma il mattino che ti svegli col piede pesante ti levi più di una soddisfazione :)

tutto ovviamente imho

Forse per 16.400 euro di differenza, a tanto ammonta la differenza di listino tra i due modelli, si tiene il piede leggero e si fa bastare il 122 hp.

ovviamente, io parlavo solo lato "motoristico"...

Ed io "economistico".... ;)
 
boli ha scritto:
Buonasera a tutti.
Avrei intenzione di sostituire la seconda auto di famiglia con il Tiguan Cross.
La percorrenza annua di quest'auto è attorno ai 10.000 km, quasi tutti in autostrada a velocità massima di 110 (tutor).
Queste sono le premesse che mi fanno pensare al 1.4 tsi da 122cv (più che al 2.0 tdi) che leggo essere un motore adeguato al tipo di auto, se non si pretendono prestazione sportive e relativamente economo con una guida tranquilla e lineare.
Unico dubbio l'affidabilità del motore.
Sono stati risolti i problemi di gioventù o è ancora soggetto a guasti alla distribuzione?
In alcuni casi ho letto anche della rottura del motore a chilometraggi bassi.
Avete aggiornamenti?
Grazie

Ciao, mio zio ha il Tiguan Tsi 150 cv da circa quattro anni e nessun problema.
Sul configuratore nemmeno trovo la versione Cross nonostante la pubblicità sul sito ma considera che il tsi 122 cv è prossimo all'uscita di scena per far posto al tsi 125 cv euro 6 presente in Seat e altri modelli.
Se non hai fretta io aspetterei il Tsi 150 cv che adotta la Golf.
Io ho la Golf tsi 122 cv del marzo 2014 e ho letto tutto e di tutto.
Difetti notevoli non ne ho riscontrati se non il fastidio della rumorosità dell'astima della westgate risolta in produzione da un anno con una molletta di blocco, altro non saprei.
I consumi sono ottimi in statale e autostrada possibilmente sotto il limite massimo di velocità, certo Tiguan pesa probabilmente di più e il suo cx sicruramente è peggiore.
 
miranda453 ha scritto:
Ciao, mio zio ha il Tsi 150 cv da circa quattro anni e nessun problema.
Sul configuratore nemmeno trovo la versione Cross nonostante la pubblicità sul sito ma considera che il tsi 122 cv è prossimo all'uscita di scena per far posto al tsi 125 cv euro 6 presente in Seat e altri modelli.
Se non hai fretta io aspetterei il Tsi 150 cv che adotta la Golf.
Io ho la Golf tsi 122 cv del marzo 2014 e ho letto tutto e di tutto.
Difetti notevoli non ne ho riscontrati se non il fastidio della rumorosità dell'astima della westgate risolta in produzione da un anno con una molletta di blocco, altro non saprei.
I consumi sono ottimi in statale e autostrada possibilmente sotto il limite massimo di velocità, certo Tiguan pesa probabilmente di più e il suo cx sicruramente è peggiore.

Grazie delle info!
Ma quando dovrebbe debuttare sul Tiguan il nuovo 125cv?
 
Non credo che lo vedremo mai debuttare, ormai il tiguan è a fine carriera, è più facile che a settembre, quando sarà possibile immatricolare solo auto euro 6, sia già uscito il nuovo modello...
 
La Tiguan non ha beneficiato delle due nuove famiglie di motori TSI (EA211) e TDI (EA288 ), ma monta ancora le precedenti. Per intenderci il powertrain è quello della Golf mk6 e non dell'attuale mk7. Non prevedo aggiornamenti a breve termine per il fatto che la Tiguan è già stata sottoposta al restyling di metà carriera ed è atteso il modello nuovo o nella seconda metà del 2015 e nella prima del 2016.

Detto ciò, il 1.4 TSI da 122 cv in questione (dunque con catena di distribuzione) dovrebbe essere ormai affidabile, in seguito all'introduzione di specifiche azioni correttive. Non avendo però esperienze dirette il condizionale è d'obbligo.
A mio parere, dovrebbe offrire prestazioni adeguate e in abbinamento all'allestimento Cross è proposto ad un prezzo interessante.

Per avere i nuovi powertrain bisogna rivolgersi al Q3, fresco di rinnovo, ma prezzi e potenze diventano più impegnativi.
 
Grazie per le info!
Se l'offerta è incentivante mi butto su questa versione che mi piace a prescindere del fine serie, ma devo tenere comunque conto del fattore economico appunto per la maggiore svalutazione a cui andrà in conto.
Altrimenti posso anche aspettare il nuovo Tiguan.
 
4ruotelover ha scritto:
La Tiguan non ha beneficiato delle due nuove famiglie di motori TSI (EA211) e TDI (EA288 ), ma monta ancora le precedenti. Per intenderci il powertrain è quello della Golf mk6 e non dell'attuale mk7. Non prevedo aggiornamenti a breve termine per il fatto che la Tiguan è già stata sottoposta al restyling di metà carriera ed è atteso il modello nuovo o nella seconda metà del 2015 e nella prima del 2016.

Detto ciò, il 1.4 TSI da 122 cv in questione (dunque con catena di distribuzione) dovrebbe essere ormai affidabile, in seguito all'introduzione di specifiche azioni correttive. Non avendo però esperienze dirette il condizionale è d'obbligo.
A mio parere, dovrebbe offrire prestazioni adeguate e in abbinamento all'allestimento Cross è proposto ad un prezzo interessante.

Per avere i nuovi powertrain bisogna rivolgersi al Q3, fresco di rinnovo, ma prezzi e potenze diventano più impegnativi.

Siamo sicuri ?
http://forum.quattroruote.it/posts/list/285/85532.page
 
miranda453 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
La Tiguan non ha beneficiato delle due nuove famiglie di motori TSI (EA211) e TDI (EA288 ), ma monta ancora le precedenti. Per intenderci il powertrain è quello della Golf mk6 e non dell'attuale mk7. Non prevedo aggiornamenti a breve termine per il fatto che la Tiguan è già stata sottoposta al restyling di metà carriera ed è atteso il modello nuovo o nella seconda metà del 2015 e nella prima del 2016.

Detto ciò, il 1.4 TSI da 122 cv in questione (dunque con catena di distribuzione) dovrebbe essere ormai affidabile, in seguito all'introduzione di specifiche azioni correttive. Non avendo però esperienze dirette il condizionale è d'obbligo.
A mio parere, dovrebbe offrire prestazioni adeguate e in abbinamento all'allestimento Cross è proposto ad un prezzo interessante.

Per avere i nuovi powertrain bisogna rivolgersi al Q3, fresco di rinnovo, ma prezzi e potenze diventano più impegnativi.

Siamo sicuri ?
http://forum.quattroruote.it/posts/list/285/85532.page

Assolutamente sì: codice motore CAXA ed appartenente alla famiglia di motori EA111 (come il 1.2 TSI oggetto del thread che mi hai indicato). Lo puoi riconoscere anche dalle caratteristiche tecniche: cilindrata 1390cc (alesaggio 76.5mm, corsa 75.5mm), potenza massima 90kW tra 5000 e 5500 rpm e coppia massima 200Nm tra 1500 e 4000 rpm. La distribuzione è a catena

Discorso diverso invece per il 1.4 TSI che equipaggia la Golf 7: codice motore CMBA ed appartenente alla famiglia di motori EA211. In questo caso la distribuzione è a cinghia e le caratteristiche tecniche sono: cilindrata 1395cc (alesaggio 74.5mm, corsa 80mm), potenza massima 90kW tra 5000 e 6000 rpm e coppia massima 200 Nm tra 1400 e 4000 rpm.
 
Back
Alto