<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TIGUAN CAMBIO DSG | Il Forum di Quattroruote

TIGUAN CAMBIO DSG

sono interessato alla 'nuova' tiguan presentata a ginevra, fra le altre cose ho due dubbi che riguardano anche il modello pre-restyling, voi che siete sicuramente esperti vediamo se riuscite a darmi una mano:
1) il TDI da 140 cv monta il DSG a 7 marce, ma come mai invece la golf sullo stesso motore monta il 6 marce in bagno d'olio? la coppia mi pare identica.

2) il TDI 170 cv è disponibile solo con cambio manuale, non riesco a capire questa scelta di VW in particolar modo perchè quest motore mi pare adattissimo alla tiguan e non dare la disponibilità del DSG a 6 marce mi pare una follia, i 184 km/h di velocità max del 140 mi paiono pochini per un auto di questa categoria e di questo prezzo.

grazie e saluti a tutti.
 
ferro7 ha scritto:
i 184 km/h di velocità max del 140 mi paiono pochini per un auto di questa categoria e di questo prezzo.

Rispetto (e in gran parte condivido) le tue opinioni sui due TDI 140-170 cv abbinati a Tiguan; a volte le politiche commerciali VW sono incomprensibili. :shock:

Permettimi però una piccola provocazione: dici che 184 km/h di velocità max sono pochi, perdonami ma a me sembra una barzelletta... I limiti vigenti non permettono nemmeno di avvicinare tale limite!
Non ne faccio una questione "morale", anche se potremmo dibatterne a lungo, ma una meramente pratica... ormai dappertutto ci sono autovelox, tutor, speedcontrol... eccheccavolo... io ho una Touran TSI da 18 mesi, la vel.max è prossima ai 200 km/h ma ammetto di essermi avvicinato pochissime volte ai 150 indicati.
Il più delle volte punto il cruise attorno ai 135-140 km/h in modo da evitare (tenendo conto delle varie tolleranze) di incappare nei temuti tutor. Anche se, effettivamente, sono poche anche le tratte con i 130 km/h oramai... nella mia zona (COMO) ci sono i limiti per lavori sulla A9 (110-90-80 km/h con postazioni fisse), i famigerati 70 km/h sulle tangenziali milanesi (ma prima erano 90, mica tanto di più), e nella vicinissima Svizzera si può viaggiare al massimo a 120 km/h!!!!
Secondo me un'auto deve essere in grado di tenere i 140-150 km/h come velocità di crociera in tutto relax, quindi se la vel.max è di almeno 180-185 km/h il margine è ampiamente sufficiente... a cosa serve avere un'auto che fa i 200??? O i 210???

Fine OT, scusate per la "provocazione", non voglio mica scatenare una rissa sul forum ma solo discuterne, mi pareva un argomento interessante..... ;)
 
Una velocità massima piu' alta ti fa mantenere piu' agevolmente una certa velocità di crociera... Io con la GrandVitara (che fa 170), a 130 sono a 3300 giri (circa 800 giri sotto al regime di potenza massima...). Non è un gran viaggiare in autostrada...
 
condivido la necssità di rispettare i limiti ma non direi che è proprio identico guiodare a 130/140 con un auto che fa i 180 e con una che fa i 200, nel secondo caso significa un'andatura ben più rilassata con an che consumi ridotti e poi nelle accelerazioni e nelle riprese, che contano sicuramente più della velocità max, 30 cv in più si sentono eccome specialmente su auto di questo peso. poi capire perchè non montino il DSG sulla tiguan, resta per tutti probabilmente un mistero....
 
Back
Alto