Per me è bene che cresca e che produca il più possibile in Italia.BufaloBic ha scritto:fpaol68 ha scritto:BufaloBic ha scritto:Ma quali defunti e defunti e defunti, Alfa Romeo è viva e vegeta e per fortuna italiana!!![]()
![]()
Comunque per il 2012 Fiat ha dichiarato che: sempre sul fronte internazionale annuncia che in Cina sara' avviata la produzione della Giulietta, in joint venture con Gac, nella seconda meta' dell'anno, che in Russia invece il Suv da 120mila pezzi l'anno, in jv con Sberbank (MCX: SBER03.ME - notizie) , partira' nel 2013.
Dunque se nella sconda metà del 2012, come si legge, la Giulietta verrà prodotta in Cina dalla Gac, produrrà anche la Viaggio che non è altro che un clone della Giulietta, allora la paventata vendita si allontanerà altrimenti tutti i discorsi si riapriranno. Stesso discorso per la Russia. Il Liberty Jeep (anch'esso un clone della Giulietta con le 4WD come mostrano le foto) è già per le strade Usa in fase di test, l'accordo con Sberbank è stato già firmato, quindi se Alfa rimarrà italiana vedremo a breve (fine 2012) la Giulietta in Cina e il Suv Alfa in Russia nel 2013 altrimenti non le vedremo.
Non resta che attendere![]()
Domandina: per l'Italia (intesa come sistema paese) è meglio che Alfa resti di proprietà fiat con produzione spostata in giro per il mondo, o passi al gruppo VAG con produzione (e quindi occupazione diretta ed indiretta tramite indotto e tasse pagate qua) mantenuta in Italia (a Cassino se confermate le indiscrezione ed Arese per la parte progettuale)?
per me è meglio che resti italiana, lo dico senza ombra di dubbio, per te?
La proprietà può essere di chiunque. Ormai nell'industria le radici non esistono.