<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TIFARE ALFA SEMPRE E COMUNQUE | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

TIFARE ALFA SEMPRE E COMUNQUE

BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ma quali defunti e defunti e defunti, Alfa Romeo è viva e vegeta e per fortuna italiana!! :D :D :D
Comunque per il 2012 Fiat ha dichiarato che: sempre sul fronte internazionale annuncia che in Cina sara' avviata la produzione della Giulietta, in joint venture con Gac, nella seconda meta' dell'anno, che in Russia invece il Suv da 120mila pezzi l'anno, in jv con Sberbank (MCX: SBER03.ME - notizie) , partira' nel 2013.

Dunque se nella sconda metà del 2012, come si legge, la Giulietta verrà prodotta in Cina dalla Gac, produrrà anche la Viaggio che non è altro che un clone della Giulietta, allora la paventata vendita si allontanerà altrimenti tutti i discorsi si riapriranno. Stesso discorso per la Russia. Il Liberty Jeep (anch'esso un clone della Giulietta con le 4WD come mostrano le foto) è già per le strade Usa in fase di test, l'accordo con Sberbank è stato già firmato, quindi se Alfa rimarrà italiana vedremo a breve (fine 2012) la Giulietta in Cina e il Suv Alfa in Russia nel 2013 altrimenti non le vedremo.
Non resta che attendere ;)

Domandina: per l'Italia (intesa come sistema paese) è meglio che Alfa resti di proprietà fiat con produzione spostata in giro per il mondo, o passi al gruppo VAG con produzione (e quindi occupazione diretta ed indiretta tramite indotto e tasse pagate qua) mantenuta in Italia (a Cassino se confermate le indiscrezione ed Arese per la parte progettuale)?

per me è meglio che resti italiana, lo dico senza ombra di dubbio, per te?
Per me è bene che cresca e che produca il più possibile in Italia.
La proprietà può essere di chiunque. Ormai nell'industria le radici non esistono.
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ma quali defunti e defunti e defunti, Alfa Romeo è viva e vegeta e per fortuna italiana!! :D :D :D
Comunque per il 2012 Fiat ha dichiarato che: sempre sul fronte internazionale annuncia che in Cina sara' avviata la produzione della Giulietta, in joint venture con Gac, nella seconda meta' dell'anno, che in Russia invece il Suv da 120mila pezzi l'anno, in jv con Sberbank (MCX: SBER03.ME - notizie) , partira' nel 2013.

Dunque se nella sconda metà del 2012, come si legge, la Giulietta verrà prodotta in Cina dalla Gac, produrrà anche la Viaggio che non è altro che un clone della Giulietta, allora la paventata vendita si allontanerà altrimenti tutti i discorsi si riapriranno. Stesso discorso per la Russia. Il Liberty Jeep (anch'esso un clone della Giulietta con le 4WD come mostrano le foto) è già per le strade Usa in fase di test, l'accordo con Sberbank è stato già firmato, quindi se Alfa rimarrà italiana vedremo a breve (fine 2012) la Giulietta in Cina e il Suv Alfa in Russia nel 2013 altrimenti non le vedremo.
Non resta che attendere ;)

Domandina: per l'Italia (intesa come sistema paese) è meglio che Alfa resti di proprietà fiat con produzione spostata in giro per il mondo, o passi al gruppo VAG con produzione (e quindi occupazione diretta ed indiretta tramite indotto e tasse pagate qua) mantenuta in Italia (a Cassino se confermate le indiscrezione ed Arese per la parte progettuale)?

per me è meglio che resti italiana, lo dico senza ombra di dubbio, per te?

Per me non conta la proprietà, ma dove questa ha intenzione di investire e di creare ricchezza. Quindi ad una proprietà italiana che chiude gli stabilimenti in Italia per aprirne di nuovi all'estero (vedi Serbia per la 500L che poteva essere prodotta a Mirafiori) ed una tedesca che mantiene la produzione in Italia e riapre reparti che sono stati chiusi preferisco di gran lunga la proprietà straniera.
 
fpaol68 ha scritto:
Per me non conta la proprietà, ma dove questa ha intenzione di investire e di creare ricchezza. Quindi ad una proprietà italiana che chiude gli stabilimenti in Italia per aprirne di nuovi all'estero (vedi Serbia per la 500L che poteva essere prodotta a Mirafiori) ed una tedesca che mantiene la produzione in Italia e riapre reparti che sono stati chiusi preferisco di gran lunga la proprietà straniera.

Io la penso esattamente all'opposto. Giorni fa leggevo una prova confronto fra 500 Abarth e Cooper S dove venivano spese belle parole per entrambe. La Mini veniva fuori come la classica tedesca, rapida, precisa, impeccabile, fredda. Della Abarth dicevano innanzitutto che come la vedi ti mette il sorriso e poi tutte le altre belle cose che puoi immaginare, dalla guida alle prestazioni e via discorrendo.
Per il mio modo di concepire le auto la prima è un'italiana, la seconda una tedesca e a nulla mi serve sapere che la prima è prodotta in Messico mentre la seconda in Inghilterra.
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ma quali defunti e defunti e defunti, Alfa Romeo è viva e vegeta e per fortuna italiana!! :D :D :D
Comunque per il 2012 Fiat ha dichiarato che: sempre sul fronte internazionale annuncia che in Cina sara' avviata la produzione della Giulietta, in joint venture con Gac, nella seconda meta' dell'anno, che in Russia invece il Suv da 120mila pezzi l'anno, in jv con Sberbank (MCX: SBER03.ME - notizie) , partira' nel 2013.

Dunque se nella sconda metà del 2012, come si legge, la Giulietta verrà prodotta in Cina dalla Gac, produrrà anche la Viaggio che non è altro che un clone della Giulietta, allora la paventata vendita si allontanerà altrimenti tutti i discorsi si riapriranno. Stesso discorso per la Russia. Il Liberty Jeep (anch'esso un clone della Giulietta con le 4WD come mostrano le foto) è già per le strade Usa in fase di test, l'accordo con Sberbank è stato già firmato, quindi se Alfa rimarrà italiana vedremo a breve (fine 2012) la Giulietta in Cina e il Suv Alfa in Russia nel 2013 altrimenti non le vedremo.
Non resta che attendere ;)

Domandina: per l'Italia (intesa come sistema paese) è meglio che Alfa resti di proprietà fiat con produzione spostata in giro per il mondo, o passi al gruppo VAG con produzione (e quindi occupazione diretta ed indiretta tramite indotto e tasse pagate qua) mantenuta in Italia (a Cassino se confermate le indiscrezione ed Arese per la parte progettuale)?
Rispostina: non è che la produzione di Alfa si sposta all'estero, si razionalizza la produzione di tutti i veicoli dividendoli per segmento.
A seconda dei segmenti ci sono le produzioni.
 
BufaloBic ha scritto:
Io la penso esattamente all'opposto. Giorni fa leggevo una prova confronto fra 500 Abarth e Cooper S dove venivano spese belle parole per entrambe. La Mini veniva fuori come la classica tedesca, rapida, precisa, impeccabile, fredda. Della Abarth dicevano innanzitutto che come la vedi ti mette il sorriso e poi tutte le altre belle cose che puoi immaginare, dalla guida alle prestazioni e via discorrendo.
Per il mio modo di concepire le auto la prima è un'italiana, la seconda una tedesca e a nulla mi serve sapere che la prima è prodotta in Messico mentre la seconda in Inghilterra.
Guarda, il fatto che una Cooper S possa esser definita "fredda" mi fa solo mettere una pietra sopra all'attendibilità di quella prova... ;) Sfiderei chiunque a definire "fredda e tedesca" un'auto come quella, tanto nella guida quanto nell'estetica...
 
In fondo è opinabile.

Come se la "paternità" del prodotto risiedesse nella proprietà, e non nel modo in cui lo stesso è concepito.

Ho volete dirmi che una Mito ed un Alfetta sono "Alfa" allo stesso modo perchè entrambe "italiane"...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
A me un titolo del genere "tifare sempre e comunque" sembra già l'autoaccusa di un troll. La summa di tutto ciò che è indesiderato su un forum di discussione, dove si dovrebbero scambiare opinioni ed esperienze: cioè tifo, pregiudizio dissociato dai fatti, propaganda, indisponibilità a discutere.

Mancano solo le trombette e le bandierine. Solo che non è un fanclub.

Il titolo evoca una certa faziosità, ma leggendo il contenuto del post non trovo nulla che sia così smaccatamente di parte da essere considerata propaganda.
L'autore ha espresso apprezzamento per i modelli in gamma, uno dei quali è in suo possesso. Dove dovrebbe esprimerlo se non nella stanza di riferimento?
Nè, a mio avviso, può essere censurato se preferisce vedere pro futuro il bicchiere mezzo pieno anzichè quello mezzo vuoto. E' una sua valutazione personale, un auspicio che di certo non avrà chi propende per la vendita a herr Piech, ma come hai detto bene tu, il forum è un luogo dove confrontarsi e non dobbiamo per forza pensarla tutti allo stesso modo.
Non vorrei che a rimix venisse addebitato una sorta di peccato originale: l'essere passato dalla Golf alla Giulietta. :D

]noi siamo italiani, e non posso credere che tifiamo contro alfa romeo, io mi sento chiamare fiattaro solo perchè elogio il marchio alfa romeo, qui non cè da essere fiattaro o no, qui cè da essere soltanto orgogliosi di un marchio come alfa romeo che è un orgoglio italiano come lo è ducati o ferrari , o il parmigiano reggiano

Io trovo un'accozzaglia di preconcetti non solo nel titolo, ma anche in quanto citato sopra. Tradotto in due parole: tifiamo italiano perchè siamo italiani, a priori. La solita zuppa di bava montata a neve per assumere consistenza.

Allora io di mio ci aggiungo solo un commento, per far capire come la penso. Ho ammirato Ducati per una vita, da quando sono bambino, mi faceva piacere aggiunto che fosse italiana, e mi è dispiaciuto che sia passata in mani tedesche. Per Alfa mi dispiace, ma molto meno, e per motivi diversi. Tu cogli la differenza?

dici bene !! non bisogna tifare italiano a prescindere....
ad esempio anche mussolini -- la mafia , la corruzione "sono italiano" e non vanno "tifate",,, ma alfa romeo ha fatto la storia positiva dell automobile in italia.. cosa ha fatto di negativo questo marchio da non doverlo sostenere? non è colpa sua se è stato malgestito negli ultimi anni, e volere il bene di questo marchio mi sembra il minimo, non vedo come una persona italiana possa infangare o denigrare questo marchio,( ripeto anche se compra tedesco,) punto... criticare la dirigenza ok, ma sempre augurandosi che le cose per alfa migliorino.

poi fate che vi pare, avete comprato audi o mercedes o bmw . ok avete fatto bene sono io il primo a dirvelo, ma non per questo
state su un piedistallo. se compravate una renault parlavate ugualmente male di fiat ed alfa velo dico io...
 
rimix ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
A me un titolo del genere "tifare sempre e comunque" sembra già l'autoaccusa di un troll. La summa di tutto ciò che è indesiderato su un forum di discussione, dove si dovrebbero scambiare opinioni ed esperienze: cioè tifo, pregiudizio dissociato dai fatti, propaganda, indisponibilità a discutere.

Mancano solo le trombette e le bandierine. Solo che non è un fanclub.

Il titolo evoca una certa faziosità, ma leggendo il contenuto del post non trovo nulla che sia così smaccatamente di parte da essere considerata propaganda.
L'autore ha espresso apprezzamento per i modelli in gamma, uno dei quali è in suo possesso. Dove dovrebbe esprimerlo se non nella stanza di riferimento?
Nè, a mio avviso, può essere censurato se preferisce vedere pro futuro il bicchiere mezzo pieno anzichè quello mezzo vuoto. E' una sua valutazione personale, un auspicio che di certo non avrà chi propende per la vendita a herr Piech, ma come hai detto bene tu, il forum è un luogo dove confrontarsi e non dobbiamo per forza pensarla tutti allo stesso modo.
Non vorrei che a rimix venisse addebitato una sorta di peccato originale: l'essere passato dalla Golf alla Giulietta. :D

]noi siamo italiani, e non posso credere che tifiamo contro alfa romeo, io mi sento chiamare fiattaro solo perchè elogio il marchio alfa romeo, qui non cè da essere fiattaro o no, qui cè da essere soltanto orgogliosi di un marchio come alfa romeo che è un orgoglio italiano come lo è ducati o ferrari , o il parmigiano reggiano

Io trovo un'accozzaglia di preconcetti non solo nel titolo, ma anche in quanto citato sopra. Tradotto in due parole: tifiamo italiano perchè siamo italiani, a priori. La solita zuppa di bava montata a neve per assumere consistenza.

Allora io di mio ci aggiungo solo un commento, per far capire come la penso. Ho ammirato Ducati per una vita, da quando sono bambino, mi faceva piacere aggiunto che fosse italiana, e mi è dispiaciuto che sia passata in mani tedesche. Per Alfa mi dispiace, ma molto meno, e per motivi diversi. Tu cogli la differenza?

dici bene !! non bisogna tifare italiano a prescindere....
ad esempio anche mussolini -- la mafia , la corruzione "sono italiano" e non vanno "tifate",,, ma alfa romeo ha fatto la storia positiva dell automobile in italia.. cosa ha fatto di negativo questo marchio da non doverlo sostenere? non è colpa sua se è stato malgestito negli ultimi anni, e volere il bene di questo marchio mi sembra il minimo, non vedo come una persona italiana possa infangare o denigrare questo marchio,( ripeto anche se compra tedesco,) punto... criticare la dirigenza ok, ma sempre augurandosi che le cose per alfa migliorino.

poi fate che vi pare, avete comprato audi o mercedes o bmw . ok avete fatto bene sono io il primo a dirvelo, ma non per questo
state su un piedistallo. se compravate una renault parlavate ugualmente male di fiat ed alfa velo dico io...
Io non tifo: compro quello che mi piace e che ritengo meccanicamente confacente ai miei gusti.
Tifare un pezzo di ferro non fa per me....anche se italiano.
Di autoctono tifo solamente :D :D :D :D :D
 
Corazon Habanero ha scritto:
rimix ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
A me un titolo del genere "tifare sempre e comunque" sembra già l'autoaccusa di un troll. La summa di tutto ciò che è indesiderato su un forum di discussione, dove si dovrebbero scambiare opinioni ed esperienze: cioè tifo, pregiudizio dissociato dai fatti, propaganda, indisponibilità a discutere.

Mancano solo le trombette e le bandierine. Solo che non è un fanclub.

Il titolo evoca una certa faziosità, ma leggendo il contenuto del post non trovo nulla che sia così smaccatamente di parte da essere considerata propaganda.
L'autore ha espresso apprezzamento per i modelli in gamma, uno dei quali è in suo possesso. Dove dovrebbe esprimerlo se non nella stanza di riferimento?
Nè, a mio avviso, può essere censurato se preferisce vedere pro futuro il bicchiere mezzo pieno anzichè quello mezzo vuoto. E' una sua valutazione personale, un auspicio che di certo non avrà chi propende per la vendita a herr Piech, ma come hai detto bene tu, il forum è un luogo dove confrontarsi e non dobbiamo per forza pensarla tutti allo stesso modo.
Non vorrei che a rimix venisse addebitato una sorta di peccato originale: l'essere passato dalla Golf alla Giulietta. :D

]noi siamo italiani, e non posso credere che tifiamo contro alfa romeo, io mi sento chiamare fiattaro solo perchè elogio il marchio alfa romeo, qui non cè da essere fiattaro o no, qui cè da essere soltanto orgogliosi di un marchio come alfa romeo che è un orgoglio italiano come lo è ducati o ferrari , o il parmigiano reggiano

Io trovo un'accozzaglia di preconcetti non solo nel titolo, ma anche in quanto citato sopra. Tradotto in due parole: tifiamo italiano perchè siamo italiani, a priori. La solita zuppa di bava montata a neve per assumere consistenza.

Allora io di mio ci aggiungo solo un commento, per far capire come la penso. Ho ammirato Ducati per una vita, da quando sono bambino, mi faceva piacere aggiunto che fosse italiana, e mi è dispiaciuto che sia passata in mani tedesche. Per Alfa mi dispiace, ma molto meno, e per motivi diversi. Tu cogli la differenza?

dici bene !! non bisogna tifare italiano a prescindere....
ad esempio anche mussolini -- la mafia , la corruzione "sono italiano" e non vanno "tifate",,, ma alfa romeo ha fatto la storia positiva dell automobile in italia.. cosa ha fatto di negativo questo marchio da non doverlo sostenere? non è colpa sua se è stato malgestito negli ultimi anni, e volere il bene di questo marchio mi sembra il minimo, non vedo come una persona italiana possa infangare o denigrare questo marchio,( ripeto anche se compra tedesco,) punto... criticare la dirigenza ok, ma sempre augurandosi che le cose per alfa migliorino.

poi fate che vi pare, avete comprato audi o mercedes o bmw . ok avete fatto bene sono io il primo a dirvelo, ma non per questo
state su un piedistallo. se compravate una renault parlavate ugualmente male di fiat ed alfa velo dico io...
Io non tifo: compro quello che mi piace e che ritengo meccanicamente confacente ai miei gusti.
Tifare un pezzo di ferro non fa per me....anche se italiano.
Di autoctono tifo solamente :D :D :D :D :D [/quote

:)
 
rimix ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
A me un titolo del genere "tifare sempre e comunque" sembra già l'autoaccusa di un troll. La summa di tutto ciò che è indesiderato su un forum di discussione, dove si dovrebbero scambiare opinioni ed esperienze: cioè tifo, pregiudizio dissociato dai fatti, propaganda, indisponibilità a discutere.

Mancano solo le trombette e le bandierine. Solo che non è un fanclub.

Il titolo evoca una certa faziosità, ma leggendo il contenuto del post non trovo nulla che sia così smaccatamente di parte da essere considerata propaganda.
L'autore ha espresso apprezzamento per i modelli in gamma, uno dei quali è in suo possesso. Dove dovrebbe esprimerlo se non nella stanza di riferimento?
Nè, a mio avviso, può essere censurato se preferisce vedere pro futuro il bicchiere mezzo pieno anzichè quello mezzo vuoto. E' una sua valutazione personale, un auspicio che di certo non avrà chi propende per la vendita a herr Piech, ma come hai detto bene tu, il forum è un luogo dove confrontarsi e non dobbiamo per forza pensarla tutti allo stesso modo.
Non vorrei che a rimix venisse addebitato una sorta di peccato originale: l'essere passato dalla Golf alla Giulietta. :D

]noi siamo italiani, e non posso credere che tifiamo contro alfa romeo, io mi sento chiamare fiattaro solo perchè elogio il marchio alfa romeo, qui non cè da essere fiattaro o no, qui cè da essere soltanto orgogliosi di un marchio come alfa romeo che è un orgoglio italiano come lo è ducati o ferrari , o il parmigiano reggiano

Io trovo un'accozzaglia di preconcetti non solo nel titolo, ma anche in quanto citato sopra. Tradotto in due parole: tifiamo italiano perchè siamo italiani, a priori. La solita zuppa di bava montata a neve per assumere consistenza.

Allora io di mio ci aggiungo solo un commento, per far capire come la penso. Ho ammirato Ducati per una vita, da quando sono bambino, mi faceva piacere aggiunto che fosse italiana, e mi è dispiaciuto che sia passata in mani tedesche. Per Alfa mi dispiace, ma molto meno, e per motivi diversi. Tu cogli la differenza?

dici bene !! non bisogna tifare italiano a prescindere....
ad esempio anche mussolini -- la mafia , la corruzione "sono italiano" e non vanno "tifate",,, ma alfa romeo ha fatto la storia positiva dell automobile in italia.. cosa ha fatto di negativo questo marchio da non doverlo sostenere? non è colpa sua se è stato malgestito negli ultimi anni, e volere il bene di questo marchio mi sembra il minimo, non vedo come una persona italiana possa infangare o denigrare questo marchio,( ripeto anche se compra tedesco,) punto... criticare la dirigenza ok, ma sempre augurandosi che le cose per alfa migliorino.

poi fate che vi pare, avete comprato audi o mercedes o bmw . ok avete fatto bene sono io il primo a dirvelo, ma non per questo
state su un piedistallo. se compravate una renault parlavate ugualmente male di fiat ed alfa velo dico io...
Si ma ci si può arrabbiare se il marchio non viene gestito come si deve. Posso aver a piacere che la G10 sia tra le più veloci in pista, ma tutto il resto? I vari flop fatti negli ultimi 10 anni? Se uno ha comprato una renault evidentemente non ha trovato in casa ciò che cercava e quindi è rimasto deluso e quindi critica.
 
Back
Alto