<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ticchettio del tergicristallo in fase di ritorno su twingo 1.2 75cv sport & sound | Il Forum di Quattroruote

ticchettio del tergicristallo in fase di ritorno su twingo 1.2 75cv sport & sound

ciao a tutti ad agosto 2010 ho acquistato la twingo 1.2 75 cv sport & sound,dopo qualche mese mi sono accorto che si sente un ticchettio del tergicristallo in fase di ritorno,vorrei sapere se e' normale e se qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema.si sente un tic.magari non e' niente ma prima di scoprire il danno sarebbe meglio sapere da cosa e' dovuto.le spazzole tergicristallo sono integre.sembra piu' un rumore metallico.ogni consiglio e suggerimento e' ben accetto.saluti
 
il tic a fondo corsa è normale.
credo sia il relè che disattiva il motorino, se noti lo fa soprattutto con l'intermittenza....

avrai anche notato che il cicalino delle frecce è supplementare, non è il rumore del relè. infatti spesso a quadro spento, se attivi le frecce d'emergneza funzionanno in assoluto silenzio :D
 
ti ringrazio.ho fatto una cazzata superando un camion su rettilineo poi ho sentito puzza di bruciato perche' ho tirato troppo la terza marcia .accendendo l'aria ventilata la puzza di bruciato si e' sentita anche il giorno dopo,poi piu' niente.la puzza di bruciato si sentiva sempre per poco tempo.non si e' accesa nessuna spia di allarme.potrei avere lo stesso rovinato qualcosa?
 
maunicalex ha scritto:
ti ringrazio.ho fatto una cazzata superando un camion su rettilineo poi ho sentito puzza di bruciato perche' ho tirato troppo la terza marcia .accendendo l'aria ventilata la puzza di bruciato si e' sentita anche il giorno dopo,poi piu' niente.la puzza di bruciato si sentiva sempre per poco tempo.non si e' accesa nessuna spia di allarme.potrei avere lo stesso rovinato qualcosa?

C'è qualcosa che non quadra, non si può sentire la puzza di bruciato perchè si è tirati troppo la terza, anche se l'hai tirata a limitatore (c'è apposta un limitatore) non succede niente, potrebbe essere invece che hai sottoposto a prolungato slittamento la frizione, magari nella concitazione del sorpasso l'hai fatta slittare, allora si la puzza è giustificata (proprio una bella puzza di bruciato) secondo me è andata cosi e se cosi fosse, non è grave ma certo la tua frizione in qualche modo ti presenterà il conto più avanti, magari sottoforma di usura precoce ecc, ma non è detto comunque, dipende anche da quanto è durato lo slittamento!
 
maunicalex ha scritto:
ciao a tutti ad agosto 2010 ho acquistato la twingo 1.2 75 cv sport & sound,dopo qualche mese mi sono accorto che si sente un ticchettio del tergicristallo in fase di ritorno,vorrei sapere se e' normale e se qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema.si sente un tic.magari non e' niente ma prima di scoprire il danno sarebbe meglio sapere da cosa e' dovuto.le spazzole tergicristallo sono integre.sembra piu' un rumore metallico.ogni consiglio e suggerimento e' ben accetto.saluti

il tic che senti è la centralina interna che stacca il relè :) è normalissimo
 
maunicalex ha scritto:
ti ringrazio.ho fatto una cazzata superando un camion su rettilineo poi ho sentito puzza di bruciato perche' ho tirato troppo la terza marcia .accendendo l'aria ventilata la puzza di bruciato si e' sentita anche il giorno dopo,poi piu' niente.la puzza di bruciato si sentiva sempre per poco tempo.non si e' accesa nessuna spia di allarme.potrei avere lo stesso rovinato qualcosa?
ciao...
come dice manuel, la puzza potrebbe essere una slittata della frizione....
non mi spiego altro...

a me non è mai capitato, anche perchè l'ho tirata a 5000 giri circa diverse volte senza problemi...più che altro per test, perchè la mia (da 60cv) oltre i 4500 smette di spingere in maniera apprezzabile, nonostante il limitatore sia a 5250giri.

comunque tranquillo, non hgai rovinato niente. anche se fosse uno slittamento della frizioine, una volta soltanto non cambia nulla sulla durata...
 
ripensandoci però,. è impossibile che la puzza di bruciato sia entrata dal condotto di ventilazione....perchè la presa d'aria è appena sotto iol parabrezza, e il cofano sopra è sigillato.
gli sfoghi dell'aria sono nei parafanghi davanti alle porte.

non è che la puzza di bruciato era del camion che hai superato??
 
NEWsuper5 ha scritto:
ripensandoci però,. è impossibile che la puzza di bruciato sia entrata dal condotto di ventilazione....perchè la presa d'aria è appena sotto iol parabrezza, e il cofano sopra è sigillato.
gli sfoghi dell'aria sono nei parafanghi davanti alle porte.

non è che la puzza di bruciato era del camion che hai superato??

Guarda che quando si tratta di odori molto forti, basta poco perchè tu li senta, per esempio se io ho chiuso il ricircolo e i finestrini, sembra che non passi lo smog, eppure quando ti supera uno scooter 2 tempi ti entra lo stesso un po' di puzza!
Quindi ripeto, odori molto forti riescono (non avendo le ossa :D ) a passare anche da una guarnizione!
 
ciao a tutti vi ringrazio per le vostre risposte.avevo il ricircolo dell'aria aperto e il finestrino un po' abbassato.non ho fatto slittare la frizione quando ho messo in quarta,ma l'odore di bruciato lo ho avvertito appena terminato il sorpasso.il camion ha poi proseguito dritto mentre io ho percorso altri 400 metri per poi parcheggiare,e l'odore di bruciato si e' sentito fino a quando poi ho spento il motore.mi sono recato a lavoro quindi per 8 ore la macchina e' stata spenta.il giorno dopo per disappanare il vetro e perche' avevo caldo ho acceso l'aria ventilata,e si e' sentito per poco tempo l'odore di bruciato,poi piu' niente.se non ho rovinato niente, meglio cosi' vi ringrazio.ogni tanto ho il vizio di tirare le marce per svegliare un po' l'auto,quando il tempo e lo spazio lo permettono.e' la prima volta che sento odore di bruciato,ma e' anche la prima volta che le tiro il colllo.
 
se non è che si è scaldato molto qualche adesivo attaccato in un punto delicato, tipo vicino allo scarico....e il calore l'ha cotto facendo puzza.
la macchina ce l'ho dal 2008.
ho chiesto alla mia ragazza, e si ricorda un episodio simile tempo fa, quand'era nuova.
l'odore proveniva da sotto la macchina, senbtito una volta e mai più.

avevo dato la colpa a qualche adesivo di fabbrica o pezzetti di cellophane rimasti incastrati, magari di qualche imballo...
boh...parlo di almeno 2 anni fa :? :?

fammi sapere se si dovesse verificare di nuovo.
 
si certo se ricapita ti avviso.anche la mia twingo e' nuova,l'ho presa ad agosto 2010 e ha circa 5500km.mi ero preoccupato,per questo ho chiesto informazioni.grazie per avermele date.spero non mi ricapiti piu',ci staro' piu' attento.
 
io sono a 35600, diciamo che è già bella navigata :D
sto per fare la quarta inversione delle gomme :D

a proposito, io ho le michelin energy saver...tu dovresti avere delle continental, o sbaglio?
le ultime twingo che ho visto montano continental :shock:
 
si se non erro hai ragione.ho pochi km perche' la uso poco e per poca strada,magari questo contribuira' ad allungargli un po' la vita.
 
Back
Alto