<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ticchettìo Boxer Diesel in accelerazione e vacuità affondo gas... | Il Forum di Quattroruote

Ticchettìo Boxer Diesel in accelerazione e vacuità affondo gas...

:( Mi lascia un pò perplesso quel ticchettìo in accelerazione (dai bassi regimi) del Boxer Diesel, unito a quella vaghezza di risposta all'affondo sull'accelleratore: è NORMALE???

:) Grande stabilità nei curvoni autostradali e insonorizzazione ottiima: provata oggi da Roma a BO, peccato per il motore e per il cambio, sembra legatissima, ha 10.000 km e deve fare il primo cambio olio: è NORMALE???

GRAZIE.
 
elancia ha scritto:
:( Mi lascia un pò perplesso quel ticchettìo in accelerazione (dai bassi regimi) del Boxer Diesel, unito a quella vaghezza di risposta all'affondo sull'accelleratore: è NORMALE???

:) Grande stabilità nei curvoni autostradali e insonorizzazione ottiima: provata oggi da Roma a BO, peccato per il motore e per il cambio, sembra legatissima, ha 10.000 km e deve fare il primo cambio olio: è NORMALE???

GRAZIE.

tutttapposto

a me infastidicsce piu che altro un certo ritardo nel calare di giri sopra i 3000 rpm

a te?
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
:( Mi lascia un pò perplesso quel ticchettìo in accelerazione (dai bassi regimi) del Boxer Diesel, unito a quella vaghezza di risposta all'affondo sull'accelleratore: è NORMALE???

:) Grande stabilità nei curvoni autostradali e insonorizzazione ottiima: provata oggi da Roma a BO, peccato per il motore e per il cambio, sembra legatissima, ha 10.000 km e deve fare il primo cambio olio: è NORMALE???

GRAZIE.

tutttapposto

a me infastidicsce piu che altro un certo ritardo nel calare di giri sopra i 3000 rpm

a te?

Un pò sì... ...ma in quel range di giri è più rotondo e fluido che in basso. Il problema è che in basso ci sei sempre.
Speriamo diventi più rotondo... ...anche se trovo eccezionale l'assenza di vibrazioni e l'insonorizzazione, quest'ultima inesistente sulla mia Civic. :(
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
:( Mi lascia un pò perplesso quel ticchettìo in accelerazione (dai bassi regimi) del Boxer Diesel, unito a quella vaghezza di risposta all'affondo sull'accelleratore: è NORMALE???

:) Grande stabilità nei curvoni autostradali e insonorizzazione ottiima: provata oggi da Roma a BO, peccato per il motore e per il cambio, sembra legatissima, ha 10.000 km e deve fare il primo cambio olio: è NORMALE???

GRAZIE.

tutttapposto

a me infastidicsce piu che altro un certo ritardo nel calare di giri sopra i 3000 rpm

a te?

Un pò sì... ...ma in quel range di giri è più rotondo e fluido che in basso. Il problema è che in basso ci sei sempre.
Speriamo diventi più rotondo... ...anche se trovo eccezionale l'assenza di vibrazioni e l'insonorizzazione, quest'ultima inesistente sulla mia Civic. :(

rotondissimo ma ha un sottocoppia notevole tra i 1200 e i 1800
poi la pigrizia nel perdere i giri è poco piacevole

e a volte nel traffico si imballa e pendola tutto...
c'è un ca**o dafare bisogna tenerlo allegro

e poi questi qui son costruttori di motori da corsa e si vede mica da commenda in autostrada :D
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
:( Mi lascia un pò perplesso quel ticchettìo in accelerazione (dai bassi regimi) del Boxer Diesel, unito a quella vaghezza di risposta all'affondo sull'accelleratore: è NORMALE???

:) Grande stabilità nei curvoni autostradali e insonorizzazione ottiima: provata oggi da Roma a BO, peccato per il motore e per il cambio, sembra legatissima, ha 10.000 km e deve fare il primo cambio olio: è NORMALE???

GRAZIE.

tutttapposto

a me infastidicsce piu che altro un certo ritardo nel calare di giri sopra i 3000 rpm

a te?

In che senso? In rilascio? Durante la cambiata?
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
:( Mi lascia un pò perplesso quel ticchettìo in accelerazione (dai bassi regimi) del Boxer Diesel, unito a quella vaghezza di risposta all'affondo sull'accelleratore: è NORMALE???

:) Grande stabilità nei curvoni autostradali e insonorizzazione ottiima: provata oggi da Roma a BO, peccato per il motore e per il cambio, sembra legatissima, ha 10.000 km e deve fare il primo cambio olio: è NORMALE???

GRAZIE.

tutttapposto

a me infastidicsce piu che altro un certo ritardo nel calare di giri sopra i 3000 rpm

a te?

In che senso? In rilascio? Durante la cambiata?

in rilascio durante la cambiata but ofcourse!!

la tua no?
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
:( Mi lascia un pò perplesso quel ticchettìo in accelerazione (dai bassi regimi) del Boxer Diesel, unito a quella vaghezza di risposta all'affondo sull'accelleratore: è NORMALE???

:) Grande stabilità nei curvoni autostradali e insonorizzazione ottiima: provata oggi da Roma a BO, peccato per il motore e per il cambio, sembra legatissima, ha 10.000 km e deve fare il primo cambio olio: è NORMALE???

GRAZIE.

tutttapposto

a me infastidicsce piu che altro un certo ritardo nel calare di giri sopra i 3000 rpm

a te?

Un pò sì... ...ma in quel range di giri è più rotondo e fluido che in basso. Il problema è che in basso ci sei sempre.
Speriamo diventi più rotondo... ...anche se trovo eccezionale l'assenza di vibrazioni e l'insonorizzazione, quest'ultima inesistente sulla mia Civic. :(

rotondissimo ma ha un sottocoppia notevole tra i 1200 e i 1800
poi la pigrizia nel perdere i giri è poco piacevole

e a volte nel traffico si imballa e pendola tutto...
c'è un ca**o dafare bisogna tenerlo allegro

e poi questi qui son costruttori di motori da corsa e si vede mica da commenda in autostrada :D

Bisognerebbe partire a 2000 giri! :D
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
:( Mi lascia un pò perplesso quel ticchettìo in accelerazione (dai bassi regimi) del Boxer Diesel, unito a quella vaghezza di risposta all'affondo sull'accelleratore: è NORMALE???

:) Grande stabilità nei curvoni autostradali e insonorizzazione ottiima: provata oggi da Roma a BO, peccato per il motore e per il cambio, sembra legatissima, ha 10.000 km e deve fare il primo cambio olio: è NORMALE???

GRAZIE.

tutttapposto

a me infastidicsce piu che altro un certo ritardo nel calare di giri sopra i 3000 rpm

a te?

In che senso? In rilascio? Durante la cambiata?

in rilascio durante la cambiata but ofcourse!!

la tua no?

Ah ecco... sì anche a me da fastidio. Anzi se guardi il contagiri, se cambi sopra i 2-3000 giri vedi che appena tiri la frizione il contagiri sale ancora di altri 50-100 giri (come se desse un colpetto di acceleratore) e non mi rende fluida la cambiata
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
:( Mi lascia un pò perplesso quel ticchettìo in accelerazione (dai bassi regimi) del Boxer Diesel, unito a quella vaghezza di risposta all'affondo sull'accelleratore: è NORMALE???

:) Grande stabilità nei curvoni autostradali e insonorizzazione ottiima: provata oggi da Roma a BO, peccato per il motore e per il cambio, sembra legatissima, ha 10.000 km e deve fare il primo cambio olio: è NORMALE???

GRAZIE.

tutttapposto

a me infastidicsce piu che altro un certo ritardo nel calare di giri sopra i 3000 rpm

a te?

In che senso? In rilascio? Durante la cambiata?

in rilascio durante la cambiata but ofcourse!!

la tua no?

Ah ecco... sì anche a me da fastidio. Anzi se guardi il contagiri, se cambi sopra i 2-3000 giri vedi che appena tiri la frizione il contagiri sale ancora di altri 50-100 giri (come se desse un colpetto di acceleratore) e non mi rende fluida la cambiata

ah ecco... :D

chissà da che ca**o dipende. scriviamo a tokyo? :D
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
:( Mi lascia un pò perplesso quel ticchettìo in accelerazione (dai bassi regimi) del Boxer Diesel, unito a quella vaghezza di risposta all'affondo sull'accelleratore: è NORMALE???

:) Grande stabilità nei curvoni autostradali e insonorizzazione ottiima: provata oggi da Roma a BO, peccato per il motore e per il cambio, sembra legatissima, ha 10.000 km e deve fare il primo cambio olio: è NORMALE???

GRAZIE.

tutttapposto

a me infastidicsce piu che altro un certo ritardo nel calare di giri sopra i 3000 rpm

a te?

Un pò sì... ...ma in quel range di giri è più rotondo e fluido che in basso. Il problema è che in basso ci sei sempre.
Speriamo diventi più rotondo... ...anche se trovo eccezionale l'assenza di vibrazioni e l'insonorizzazione, quest'ultima inesistente sulla mia Civic. :(

rotondissimo ma ha un sottocoppia notevole tra i 1200 e i 1800
poi la pigrizia nel perdere i giri è poco piacevole

e a volte nel traffico si imballa e pendola tutto...
c'è un ca**o dafare bisogna tenerlo allegro

e poi questi qui son costruttori di motori da corsa e si vede mica da commenda in autostrada :D

Bisognerebbe partire a 2000 giri! :D

il cambio olio è a 15.000 km in effetti eh
 
Suby01 ha scritto:
Ah ecco... sì anche a me da fastidio. Anzi se guardi il contagiri, se cambi sopra i 2-3000 giri vedi che appena tiri la frizione il contagiri sale ancora di altri 50-100 giri (come se desse un colpetto di acceleratore) e non mi rende fluida la cambiata

E' normale.
 
Back
Alto