<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> The Beatles: i più grandi di sempre? | Il Forum di Quattroruote

The Beatles: i più grandi di sempre?

Non ho visto i filmati da te linkati per mancanza di tempo, ma comunque i Beatles fanno parte anche della mia storia di vita (sono nato nel 1954) e quindi so benissimo cosa hanno significato per un'intera generazione, ma anche per una parte delle generazioni successive.

Per me a livello di musica pop sono stati i più grandi di sempre, opinione personale. Ho tra l'altro suonato le loro canzoni con la chitarra e con la batteria, anche in pubblico.

Ancora oggi a volte ascolto dei loro pezzi, sia come CD che come video, e ho ricavato un DVD dai filmati YT di una cover band che suona e canta benissimo i loro successi. Si chiama "Brouci Band".
 
Ho una quarantina dei loro brani di maggior successo;
un po' meno ne ho degli Stones.
Dagli anni '60 mi arrovello su chi dei 2 preferisco sentire.
I piu' grandi
??
Ma....
I piu' grandi, a questi livelli, sono quelli che ci piacciono di piu'
P.s.
Da bambino ricordo di avere registrato sul Telefunken*
( che mio padre aveva appena comprato per registrarsi San Remo )
" Please, please me ".

* Quelli col cavo e microfono....
....E zitti tutti. Che tempi
 
Ultima modifica:
Sono cresciuto coi loro brani, fan del fab four sin sa bambino, non me la sento di fare alcun tipo di classifica o graduatoria. Aborrisco anche i contest o festival a graduatoria, anche se con la band ho dovuto parteciparvi. Preferivo le concentrazioni dove suonavi con altri 2,3 o più gruppi, anche molto diversi. La musica unisce, se divide non è più musica.
 
Le classifiche in ambito artistico altro non sono che un ottimo pretesto per parlare di arte, secondo me. A me piace discutere innestando confronti, trovo che sia un procedimento molto utile nel suo farsi più che nel suo risultato. Il risultato finale conta poco o nulla, sono le riflessioni che scaturiscono dal confronto ad essere davvero importanti e, spesso, nascono solo attraverso paragoni e confronti

A me non dispiacciono nemmeno i contest o le gare, esistono da sempre, basti pensare agli albori del jazz, con i primi ensemble che si sfidavano tra di loro con in palio solo la gloria personale e la stima reciproca dei vari componenti avversari

Comunque, se devo proprio dare una mia opinione sui Beatles, per me sono e restano i più importanti ma non i più bravi in senso assoluto. Intendo dire che per poliedricità ed accessibilità abbiano influenzato la storia della musica in una maniera tale che esista nettamente un prima e un dopo di loro. Ma a livello assoluto (cioè tecnico, di testi etc.) non erano il top nemmeno negli anni Sessanta. Ma se fossero stati il top anche lì, probabilmente non sarebbero stati così accessibili e pop. Quindi questa "minore abilità" l'ho sempre considerata un male necessario
 
@512scodalunga

Ecco, per esempio, un altro film orrendo in ambito musicale è "Yesterday", uscito un anno dopo "Bohemian Rhapsody". Per me fu una delusione pazzesca perché avevo una grande considerazione del regista Danny Boyle, speravo potesse riuscire a tirar fuori qualcosa di bello.

Invece, una bella idea è stata mortificata dal solito melodrammone iper-stereotipato e da una regia da spot televisivo...

L'ho odiato in sala all'uscita: qualche giorno fa l'ho rivisto su PrimeVideo e l'ho odiato ancora di più

Peccato
 
concordo che le classifiche siano un modo per parlare d'arte, un poco come il festival di Sanremo per ascoltare un poco di musica, poi il risultato è li ma lascia il tempo che trova.
francamente sono sempre un poco ritroso a definire però le classifiche, anche perchè per me l'arte esiste ma in rapporto con noi stessi, certo poi è importante anche la tecnica che si usa, ma penso che il sentire un opera d'arte sia anche uno momento personale, per questo io seppur riconosco l'importanza storica dei Beatles (e questo è un fatto oggettivo) non riesco a pieno a 'sentire' come mia la loro produzione e a dire che sono stati i più grandi di sempre
 
Ultima modifica:
concordo che le classifiche siano un modo per parlare d'arte, un poco come il festival di Sanremo per ascoltare un poco di musica, poi il risultato è li ma lascia il tempo che trova.
francamente sono sempre un poco ritroso a definire però le classifiche, anche perchè per me l'arte esiste ma in rapporto con noi stessi, certo poi è importante anche la tecnica che si usa, ma penso che il sentire un opera d'arte sia anche uno momento personale, per questo io seppur riconosco l'importanza storica dei Beatles (e questo è un fatto oggetto) non riesco a pieno a 'sentire' come mia la loro produzione e a dire che sono stati i più grandi di sempre
Vero, ma l'arte è emozione, condivisione, comunicazione, non competizione. IMHO
 
Io continuo a pensare che, anche se le classifiche sono sempre antipatiche e comunque soggettive, se parliamo (ovviamente) di sola musica pop, e di soli gruppi, i Beatles abbiano ancora oggi pochi rivali al mondo. Potrei citare i Bee Gees (a livello meramente statistico siamo comunque a 1 miliardo di "copie" contro 230 milioni). Sempre sotto il profilo statistico è da tenere presente che i Beatles, come complesso storico, hanno "vissuto" solo 10 anni circa, il che rende il loro successo ancora più sorprendente.

Non vedo nessun altro complesso (pop) in grado di impensierirli, anche perchè alcuni altri famosi gruppi, come i Queen, i Rolling Stones, i Genesis, i Police, gli Spandau Ballet, i Duran Duran, per esempio, ma anche altri, hanno spaziato dal pop al rock (anche "progressivo") e altri generi (come new wave, new romantic, blues, punk-rock), senza avere quindi una connotazione molto precisa a livello di genere musicale. Imho ovviamente.

A titolo personale, tra i complessi pop che mi sono piaciuti di più nella storia, metterei proprio i Beatles e i Bee Gees. Oggi, tra l'altro, c'è una grande polverizzazione, se così si può dire, ovvero un numero di gruppi molto più vasto che in passato.
 
Ultima modifica:
Io continuo a pensare che, anche se le classifiche sono sempre antipatiche e comunque soggettive, se parliamo (ovviamente) di sola musica pop, e di soli gruppi, i Beatles abbiano ancora oggi pochi rivali al mondo. Potrei citare i Bee Gees (a livello meramente statistico siamo comunque a 1 miliardo di "copie" contro 230 milioni). Sempre sotto il profilo statistico è da tenere presente che i Beatles, come complesso storico, hanno "vissuto" solo 10 anni circa, il che rende il loro successo ancora più sorprendente.

Non vedo nessun altro complesso (pop) in grado di impensierirli, anche perchè alcuni altri famosi gruppi, come i Queen, i Rolling Stones, i Genesis, i Police, gli Spandau Ballet, i Duran Duran, per esempio, ma anche altri, hanno spaziato dal pop al rock (anche "progressivo") e altri generi (come new wave, new romantic, blues, punk-rock), senza avere quindi una connotazione molto precisa a livello di genere musicale. Imho ovviamente.

A titolo personale, tra i complessi pop che mi sono piaciuti di più nella storia, metterei proprio i Beatles e i Bee Gees. Oggi, tra l'altro, c'è una grande polverizzazione, se così si può dire, ovvero un numero di gruppi molto più vasto che in passato.

sai però che c'è , che giustamente la tua lista è figlia della tua generazione, per me che sono nato un poco dopo i gruppi del grunge di Seattle restano le migliori band di sempre, uno che invece è nato nel 2000 avrà altri punti di riferimento musicalmente parlando. Secondo me si può trovare un oggettiva importanza storica di un gruppo, e per me i Beatles sono questi ,ma come produzione ci sono altri aspetti da tener conto , che sono personali
 
Ottima occasione per farmi tirare pietre addosso.
Allora, dal punto di vista "pop", inteso come popolare, i Beatles sono senza dubbio un enorme fenomeno mediatico, una delle band più grandi di sempre.
Dal punto di vista di qualità musicale... più o meno.
Sempre parlando di musica pop, credo che siano stati ottimi musicisti, hanno scritto brani memorabili, con gran gusto e discretamente arrangiati.
MA
se usciamo dal mondo della musica pop, ahimè si sgonfiano come un palloncino bucato. Non li ritengo dei geni, nemmeno degli ottimi compositori in senso assoluto. Anzi, sono piuttosto mediocri, ma sempre una spanna sopra la maggior parte dei musicanti della TV/web.
 
sai però che c'è , che giustamente la tua lista è figlia della tua generazione, per me che sono nato un poco dopo i gruppi del grunge di Seattle restano le migliori band di sempre, uno che invece è nato nel 2000 avrà altri punti di riferimento musicalmente parlando. Secondo me si può trovare un oggettiva importanza storica di un gruppo, e per me i Beatles sono questi ,ma come produzione ci sono altri aspetti da tener conto , che sono personali

Sicuramente si. Però se andiamo su "tutti i tempi" credo che complessi come i Beatles, i Rolling Stones, i Queen e i Pink Floyd (anche se appostati su generi ovviamente diversi) rimangano al top mondiale.
 
Ultima modifica:
I Beatles mi piacciono più adesso di quando ero giovane. Allora non li ascoltavo proprio. Andavo matto per i Pink Floyd, Queen, Dire Straits. I Beatles li ho scoperti '' tardi '', e da rocchettaro apprezzavo solo qualche pezzo. Ora li apprezzo senz'altro di più. Sono stati dei grandi innovatori, se pensiamo che la loro musica è nata agli inizi degli anni '60: cosa c'era allora di così spumeggiante? Fuori dagli schemi ( musicali )?
 
Francamente non è che vi seguo molto, io sono nato a metà degli anni 70 ed i Queen qui da noi in Itala in pratica erano semi sconosciuti fino probabilmente ad Innuendo, ma proprio perchè l'andamento dei gusti era molto legato alla storicità dei gruppi, quindi si dovevano ascoltare Beatles, Rolling Stones o Pink Floyd . Poi con tutto il trambusto della malattia di Freddy Mercury e la sua morte ci siamo accorti della loro produzione e l'abbiamo scoperta, ed ora sono diventati un gruppo storico, imponendolo anche un poco alle nuove generazioni come alla mia tra virgolette erano stati imposti quelli che dicevo prima. Non voglio con questo dire che quei gruppi non hanno meriti, ma non sono molto convinto che la fama di un gruppo sia necessariamente data dalla produzione, anche perchè io ora sento giovanti parlare dei Pink Floyd ma poi se vai a vedere ne conoscono 4 canzoni, come del resto i Queen
 
Ho letto un articolo molto interessante in merito !
I Beatles hanno segnato musicalmente un’epoca, inoltre sono stati il primo gruppo a eliminare la figura del frontman unico e creare musica
apposta per i ragazzi , trasformando il pop in arte !

''Grazie anche al contributo ricevuto dal produttore e arrangiatore George Martin, seppero convogliare all’interno del “beat”, un’infinità di spunti provenienti da numerosi altri generi (quali jazz, classica, folk, etnica) e da una serie di stili sonori graditi al pubblico giovanile, facente capo alla scala pentatonica blues e alle sue diverse applicazioni in campo musicale. I Beatles sono stati un gruppo di tendenza, pure nel modo di vestirsi, acconciarsi i capelli, usare particolari strumenti elettrificati.''

Poi ce da dire che oltre ai Beatles esistevano alcuni fenomeni come : David Bowie , Rolling Stones , The Moody Blues , Led Zeppelin , Deep Purple , T-Rex , The Kinks ecc.
 
Back
Alto