Ciao a tutti!! I'm back! (Per vostra sfortuna) 
Coma da titolo, oggi per 15 minuti ho provato la CR-Z, cercherò di scrivere in italiano le sensazioni provate.
Premessa:
Ero tutto solo e il venditore, che ringrazio, mi ha dato piena libertà sia nella "guida" che nel tempo a disposizione.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Da fuori l'auto merita, molto più che in foto. La versione da me provata era la top-level. Colore? Blu con interno grigio chiaro. Cerchi da 16", gommata bridgestone potenza RE050.
Prendo le chiavi e apro la portiera. Mi siedo e con mio stupore la seduta è incredibilmente bassa, anche per via del sedile completamente abbassato, comunque appena seduti si ha l'impressione di avere il proprio didietro su una sportiva.
Prima di inserire la chiave tocco un po' le plastiche; sembrano curate anche se nel posteriore si possono ritrovare materiali un po' più scadenti di quelli utilizzzati in plancia. I comandi sono da subito familiari grazie al fatto che Honda ha lasciato tutto come nei modelli precedenti. La pelle dei sedili è di alta qualità, morbida e traforata, inoltre il sedile è molto avvolgente, dando l'idea a chi è seduto di essere avvolto in un guscio. Se non ricordo male i poggiatesta sono integrati.
Giro la chiave WOW!! :shock: :shock:
La fase di check è molto scenica, sembra un albero di natale. Il colore predominante, come su civic, è il blu. Premo il pulstante START (Sutaruto in giapponese
) e nel silenzio più totale il motore si avvia.
Modalità NORMAL
Il primo tratto di strada la faccio in modalità normal. La macchina viaggia liscia senza problemi. La frizione è leggerissima ma molto precisa, scordatevi quelle porcherie di frizioni da city car come ad esempio quella su jazz old model (insopportabile IMHO). Il cambio è bello secco e preciso, le marce entrano subito senza intoppi, tutte dalla prima alla sesta. La leva dello stesso non è nè troppo alta nè troppo bassa.
Il motore ha una rotondità apprezzabile anche da chi non ha molta esperienza, tant'è che a 60 km/h la sesta viene digerita senza troppi "mal di stomaco". Arrivo a uno stop e nel silenzio più totale l'auto si arresta (ho messo in folle). Ringrano la prima e via, si riparte. Ho un bel rettilineo e provo lo spunto. L'auto balsa in avanti con una progressione incredibile, i 124 cv sembrano molto di più, arrivo al limitatore e ingrano la 3ª e riaffondo.. :shock:
Prontissima e senza problemi, il vtec da il meglio di se. Arrivo ad una rotonda e la faccio tutta...l'auto è su due binari, tu sei trattenuto dal sedile e ciò ti invoglia ad andare ancora di più, do un colpo di gas deciso e subito l'esp entra in azione e mi bacchetta...
C'è da dire che il culetto, e ciò mi era stato detto dal venditore tende ad inserirsi in curva derapando leggermente, non è una brutta sensazione ma non appena si passa una certa soglia l'esp regna sovrano.
Rientro nel centro urbano e attivo la modalità ECON
Modalità ECON
Subito sulla plancia dell'astronave CR-Z si illumina il classico fiorellino e l'indicatore di UP/DOWN del cambio marcia. I cavalli ora sono ariposo, ma tu stesso ne sei contento perchè in quasta modalità non ti viene proprio voglia di correre anzi! In città si apprezza maggiormente la silenziosità e l'assetto della vettura, veramente indovinato. Rigido al punto giusto come su una sportiva, ma ammortizzate bene le buche, forse grazie anche ai cerchi da 16". Intanto ho fatto un favore anche alla concessionaria..oltre alla pubblicità gli ho ricaricato anche le batterie della CR-Z di una tacca
Esco fuori dal centro urbano, è ora di far arrabbiale la giapponesina.
Modalità SPORT
Premo il tasto sport e il contagiri si colora di rosso. La scritta SPORT sul Multi Information Display mi conferma la scelta appena fatta. Da ferma non sembra essere cambiato nulla ma mi sbagliavo. Lo sterzo si irrigidisce diventando più pronto, stessa cosa per il pedale del gas che diventa anche sensibilissimo. Con un filo di gas il 1.5 vtec si arrabbia ma parecchio. Parto a bomba e lo scatto è rude, il sound è spettacolare da vera sportiva da vtec simil type R ( ho guidato anche'essa quindi passatemi il paragone). Prima, seconda e terza l'auto va, e anche bene. Si percepisce l'assistenza del motore elettrico visto che l'auto dai 1500 g/m ha un tiro quasi da diesel di piccola cilindrata. Mi soffermo sul sound perchè quelli in honda hanno fatto un bel lavoro..se qualcuno si cimenterà a mettere degli scarichi diversi lo può fare, ma di serie va bene così.
Bisgna riportare la piccola indietro, ll tempo mi sembrava scaduto anche se volato. Ma veniamo ai difetti
Difetti:
I posti dietro sono inesistenti, chi è alto 1.70 soffre, non è una 2+2, ma una 2 posti secca a mio avviso.
All'inizio si è spaesati dalla moltuitudine di informazioni presenti in plancia, consumi instantanei, ricarica della batteria, e chi più ne ha più ne metta... ci si deve fare l'abitudine, chi arriva da civic o civic ibrida / insight sarà certamente più avvantaggiato di chi come me arrivava da accord e jazz old model.
Altri difetti? Ho provato l'auto solo per 15 minuti..se qualcuno l'ha tenuta per più di un giorno ha sicuramente più voce in capitolo di me.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ah! dimenticavo!!! Il bagagliaio. Per essere una 2+2 secondo me è ok. due trolley e una valigia morbida media dovrebbero starci.
Un caro saluto e se avete domande a cui posso rispondere sono qui. Ciao!
Gabriele.
Coma da titolo, oggi per 15 minuti ho provato la CR-Z, cercherò di scrivere in italiano le sensazioni provate.
Premessa:
Ero tutto solo e il venditore, che ringrazio, mi ha dato piena libertà sia nella "guida" che nel tempo a disposizione.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Da fuori l'auto merita, molto più che in foto. La versione da me provata era la top-level. Colore? Blu con interno grigio chiaro. Cerchi da 16", gommata bridgestone potenza RE050.
Prendo le chiavi e apro la portiera. Mi siedo e con mio stupore la seduta è incredibilmente bassa, anche per via del sedile completamente abbassato, comunque appena seduti si ha l'impressione di avere il proprio didietro su una sportiva.
Prima di inserire la chiave tocco un po' le plastiche; sembrano curate anche se nel posteriore si possono ritrovare materiali un po' più scadenti di quelli utilizzzati in plancia. I comandi sono da subito familiari grazie al fatto che Honda ha lasciato tutto come nei modelli precedenti. La pelle dei sedili è di alta qualità, morbida e traforata, inoltre il sedile è molto avvolgente, dando l'idea a chi è seduto di essere avvolto in un guscio. Se non ricordo male i poggiatesta sono integrati.
Giro la chiave WOW!! :shock: :shock:
La fase di check è molto scenica, sembra un albero di natale. Il colore predominante, come su civic, è il blu. Premo il pulstante START (Sutaruto in giapponese
Modalità NORMAL
Il primo tratto di strada la faccio in modalità normal. La macchina viaggia liscia senza problemi. La frizione è leggerissima ma molto precisa, scordatevi quelle porcherie di frizioni da city car come ad esempio quella su jazz old model (insopportabile IMHO). Il cambio è bello secco e preciso, le marce entrano subito senza intoppi, tutte dalla prima alla sesta. La leva dello stesso non è nè troppo alta nè troppo bassa.
Il motore ha una rotondità apprezzabile anche da chi non ha molta esperienza, tant'è che a 60 km/h la sesta viene digerita senza troppi "mal di stomaco". Arrivo a uno stop e nel silenzio più totale l'auto si arresta (ho messo in folle). Ringrano la prima e via, si riparte. Ho un bel rettilineo e provo lo spunto. L'auto balsa in avanti con una progressione incredibile, i 124 cv sembrano molto di più, arrivo al limitatore e ingrano la 3ª e riaffondo.. :shock:
Prontissima e senza problemi, il vtec da il meglio di se. Arrivo ad una rotonda e la faccio tutta...l'auto è su due binari, tu sei trattenuto dal sedile e ciò ti invoglia ad andare ancora di più, do un colpo di gas deciso e subito l'esp entra in azione e mi bacchetta...
Rientro nel centro urbano e attivo la modalità ECON
Modalità ECON
Subito sulla plancia dell'astronave CR-Z si illumina il classico fiorellino e l'indicatore di UP/DOWN del cambio marcia. I cavalli ora sono ariposo, ma tu stesso ne sei contento perchè in quasta modalità non ti viene proprio voglia di correre anzi! In città si apprezza maggiormente la silenziosità e l'assetto della vettura, veramente indovinato. Rigido al punto giusto come su una sportiva, ma ammortizzate bene le buche, forse grazie anche ai cerchi da 16". Intanto ho fatto un favore anche alla concessionaria..oltre alla pubblicità gli ho ricaricato anche le batterie della CR-Z di una tacca
Esco fuori dal centro urbano, è ora di far arrabbiale la giapponesina.
Modalità SPORT
Premo il tasto sport e il contagiri si colora di rosso. La scritta SPORT sul Multi Information Display mi conferma la scelta appena fatta. Da ferma non sembra essere cambiato nulla ma mi sbagliavo. Lo sterzo si irrigidisce diventando più pronto, stessa cosa per il pedale del gas che diventa anche sensibilissimo. Con un filo di gas il 1.5 vtec si arrabbia ma parecchio. Parto a bomba e lo scatto è rude, il sound è spettacolare da vera sportiva da vtec simil type R ( ho guidato anche'essa quindi passatemi il paragone). Prima, seconda e terza l'auto va, e anche bene. Si percepisce l'assistenza del motore elettrico visto che l'auto dai 1500 g/m ha un tiro quasi da diesel di piccola cilindrata. Mi soffermo sul sound perchè quelli in honda hanno fatto un bel lavoro..se qualcuno si cimenterà a mettere degli scarichi diversi lo può fare, ma di serie va bene così.
Bisgna riportare la piccola indietro, ll tempo mi sembrava scaduto anche se volato. Ma veniamo ai difetti
Difetti:
I posti dietro sono inesistenti, chi è alto 1.70 soffre, non è una 2+2, ma una 2 posti secca a mio avviso.
All'inizio si è spaesati dalla moltuitudine di informazioni presenti in plancia, consumi instantanei, ricarica della batteria, e chi più ne ha più ne metta... ci si deve fare l'abitudine, chi arriva da civic o civic ibrida / insight sarà certamente più avvantaggiato di chi come me arrivava da accord e jazz old model.
Altri difetti? Ho provato l'auto solo per 15 minuti..se qualcuno l'ha tenuta per più di un giorno ha sicuramente più voce in capitolo di me.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ah! dimenticavo!!! Il bagagliaio. Per essere una 2+2 secondo me è ok. due trolley e una valigia morbida media dovrebbero starci.
Un caro saluto e se avete domande a cui posso rispondere sono qui. Ciao!
Gabriele.