<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test Honda CR-Z | Il Forum di Quattroruote

Test Honda CR-Z

Ciao a tutti!! I'm back! (Per vostra sfortuna) :D

Coma da titolo, oggi per 15 minuti ho provato la CR-Z, cercherò di scrivere in italiano le sensazioni provate.

Premessa:

Ero tutto solo e il venditore, che ringrazio, mi ha dato piena libertà sia nella "guida" che nel tempo a disposizione.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Da fuori l'auto merita, molto più che in foto. La versione da me provata era la top-level. Colore? Blu con interno grigio chiaro. Cerchi da 16", gommata bridgestone potenza RE050.

Prendo le chiavi e apro la portiera. Mi siedo e con mio stupore la seduta è incredibilmente bassa, anche per via del sedile completamente abbassato, comunque appena seduti si ha l'impressione di avere il proprio didietro su una sportiva.
Prima di inserire la chiave tocco un po' le plastiche; sembrano curate anche se nel posteriore si possono ritrovare materiali un po' più scadenti di quelli utilizzzati in plancia. I comandi sono da subito familiari grazie al fatto che Honda ha lasciato tutto come nei modelli precedenti. La pelle dei sedili è di alta qualità, morbida e traforata, inoltre il sedile è molto avvolgente, dando l'idea a chi è seduto di essere avvolto in un guscio. Se non ricordo male i poggiatesta sono integrati.
Giro la chiave WOW!! :shock: :shock:
La fase di check è molto scenica, sembra un albero di natale. Il colore predominante, come su civic, è il blu. Premo il pulstante START (Sutaruto in giapponese :D ) e nel silenzio più totale il motore si avvia.

Modalità NORMAL

Il primo tratto di strada la faccio in modalità normal. La macchina viaggia liscia senza problemi. La frizione è leggerissima ma molto precisa, scordatevi quelle porcherie di frizioni da city car come ad esempio quella su jazz old model (insopportabile IMHO). Il cambio è bello secco e preciso, le marce entrano subito senza intoppi, tutte dalla prima alla sesta. La leva dello stesso non è nè troppo alta nè troppo bassa.
Il motore ha una rotondità apprezzabile anche da chi non ha molta esperienza, tant'è che a 60 km/h la sesta viene digerita senza troppi "mal di stomaco". Arrivo a uno stop e nel silenzio più totale l'auto si arresta (ho messo in folle). Ringrano la prima e via, si riparte. Ho un bel rettilineo e provo lo spunto. L'auto balsa in avanti con una progressione incredibile, i 124 cv sembrano molto di più, arrivo al limitatore e ingrano la 3ª e riaffondo.. :shock:
Prontissima e senza problemi, il vtec da il meglio di se. Arrivo ad una rotonda e la faccio tutta...l'auto è su due binari, tu sei trattenuto dal sedile e ciò ti invoglia ad andare ancora di più, do un colpo di gas deciso e subito l'esp entra in azione e mi bacchetta... :oops: C'è da dire che il culetto, e ciò mi era stato detto dal venditore tende ad inserirsi in curva derapando leggermente, non è una brutta sensazione ma non appena si passa una certa soglia l'esp regna sovrano.
Rientro nel centro urbano e attivo la modalità ECON

Modalità ECON

Subito sulla plancia dell'astronave CR-Z si illumina il classico fiorellino e l'indicatore di UP/DOWN del cambio marcia. I cavalli ora sono ariposo, ma tu stesso ne sei contento perchè in quasta modalità non ti viene proprio voglia di correre anzi! In città si apprezza maggiormente la silenziosità e l'assetto della vettura, veramente indovinato. Rigido al punto giusto come su una sportiva, ma ammortizzate bene le buche, forse grazie anche ai cerchi da 16". Intanto ho fatto un favore anche alla concessionaria..oltre alla pubblicità gli ho ricaricato anche le batterie della CR-Z di una tacca :D
Esco fuori dal centro urbano, è ora di far arrabbiale la giapponesina.

Modalità SPORT

Premo il tasto sport e il contagiri si colora di rosso. La scritta SPORT sul Multi Information Display mi conferma la scelta appena fatta. Da ferma non sembra essere cambiato nulla ma mi sbagliavo. Lo sterzo si irrigidisce diventando più pronto, stessa cosa per il pedale del gas che diventa anche sensibilissimo. Con un filo di gas il 1.5 vtec si arrabbia ma parecchio. Parto a bomba e lo scatto è rude, il sound è spettacolare da vera sportiva da vtec simil type R ( ho guidato anche'essa quindi passatemi il paragone). Prima, seconda e terza l'auto va, e anche bene. Si percepisce l'assistenza del motore elettrico visto che l'auto dai 1500 g/m ha un tiro quasi da diesel di piccola cilindrata. Mi soffermo sul sound perchè quelli in honda hanno fatto un bel lavoro..se qualcuno si cimenterà a mettere degli scarichi diversi lo può fare, ma di serie va bene così.

Bisgna riportare la piccola indietro, ll tempo mi sembrava scaduto anche se volato. Ma veniamo ai difetti

Difetti:

I posti dietro sono inesistenti, chi è alto 1.70 soffre, non è una 2+2, ma una 2 posti secca a mio avviso.
All'inizio si è spaesati dalla moltuitudine di informazioni presenti in plancia, consumi instantanei, ricarica della batteria, e chi più ne ha più ne metta... ci si deve fare l'abitudine, chi arriva da civic o civic ibrida / insight sarà certamente più avvantaggiato di chi come me arrivava da accord e jazz old model.
Altri difetti? Ho provato l'auto solo per 15 minuti..se qualcuno l'ha tenuta per più di un giorno ha sicuramente più voce in capitolo di me.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ah! dimenticavo!!! Il bagagliaio. Per essere una 2+2 secondo me è ok. due trolley e una valigia morbida media dovrebbero starci.

Un caro saluto e se avete domande a cui posso rispondere sono qui. Ciao!

Gabriele.
 
Ciao e grazie intanto per la prova riportata, ci voleva.
Se non ti secca, vorrei informazioni circa il culetto.
Hai detto che tende a scomporsi, in che senso?, tende a derapare... ...sovrasterza forse e ciò è dovuto al passo corto? Non è controllabile manualmente?
Per il resto, approfondiremo; mi interessa molto l'apporto ai bassi dell'unità elettrica ed i consumi in ECON, soprattutto alla luce di una futura versione Type-R, dove se riusciranno a dare prestazioni alte in SPORT con consumi contenuti, vorrà dire che avranno trovato la quadratura del cerchio e... ...addio diesel (con una bella foto della FK3 col i-ctdi sul comodino). ;)
 
Ottimo lavoro! Sembra chiaro che il divertimento non è necessariamente legato alla cavalleria e ai dati di targa.

Un Pinscher nano, nel suo piccolo, quando si inc@zza è capace di far scappare cani di taglia ben più grande! :D
Zwergpinscher.jpg


Sul "culetto", se intendi dire che il posteriore è sensibile al rilascio del gas in curva, secondo me è un'ottima notizia, perché se ben sfruttato, questo comportamento aiuta a controllare il sottosterzo tipico delle TA. La vettura è indirizzata a chi vuole guidare, e troppe macchine oggi sono come narcotizzate...

lamps
 
elancia75 ha scritto:
Ciao e grazie intanto per la prova riportata, ci voleva.
Se non ti secca, vorrei informazioni circa il culetto.
Hai detto che tende a scomporsi, in che senso?, tende a derapare... ...sovrasterza forse e ciò è dovuto al passo corto? Non è controllabile manualmente?
Per il resto, approfondiremo; mi interessa molto l'apporto ai bassi dell'unità elettrica ed i consumi in ECON, soprattutto alla luce di una futura versione Type-R, dove se riusciranno a dare prestazioni alte in SPORT con consumi contenuti, vorrà dire che avranno trovato la quadratura del cerchio e... ...addio diesel (con una bella foto della FK3 col i-ctdi sul comodino). ;)

Ciao! Questo video credo che in minima parte mi aiuterà a spiegare ciò che intendo. Saltate al minuto 2.00 se non avete voglia di sentire, in giapponese of curse, cosa dice il simpatico pilota ferrari.

http://www.youtube.com/watch?v=OzJ2qRGbW-c&hd=1

Che la curva la tenga è assodato, il "problema" è quando rilasci o bruscamente il pedale del gas, o chiedi gas a volontà in curva (stretta poi come quella di una rotonda). In quel caso l'auto tenderà ad allargare giustamente la traiettoria, dietro invece di seguire l'andamento è percettibile un leggero sodamento come se il culetto volesse tenere la curva anzichè andare all'esterno, ma poi entra in gioco l'esp e quindi rimette tutto apposto lui anche se non lo fa in maniera secca, main un modo "discontinuo" così che ti lasci comunque il piacere di guida. Per quanto riguarda al controllo manuale la mia manovra andrebbe fatta con ESP off...ma non me la sarei sentita sinceramente in quanto c'era gente e poi non avevo confidenza con l'auto.

Ti confermo invece la pienezza ai bassi. Ecco, vorei rimarcare che con il cambio manuale è proprio una goduria, il cvt non avrebbe fatto lo stesso.
 
GuguLeo ha scritto:
Ottimo lavoro! Sembra chiaro che il divertimento non è necessariamente legato alla cavalleria e ai dati di targa.

Sul "culetto", se intendi dire che il posteriore è sensibile al rilascio del gas in curva, secondo me è un'ottima notizia, perché se ben sfruttato, questo comportamento aiuta a controllare il sottosterzo tipico delle TA. La vettura è indirizzata a chi vuole guidare, e troppe macchine oggi sono come narcotizzate...

lamps

Ciao Gugu.
A me la macchina è piaciuta, certo ora dopo che è passata la "scimmia" iniziale andrebbe riprovata con più calma e meno eccitazione cercando di capire meglio il comportamento e quali sono i limiti, possibilmente con esp off. Non so se la danno già come auto di cortesia...
 
grande gabry!!!
ottima recensione, che conferma quanto speravo, almeno da un semplice primo contatto iniziale. Ovvio che bisognerà rimetterla alla prova in condizioni più "serie", ma come inizio mi pare confortante, che ne dici?
 
rosmarc ha scritto:
grande gabry!!!
ottima recensione, che conferma quanto speravo, almeno da un semplice primo contatto iniziale. Ovvio che bisognerà rimetterla alla prova in condizioni più "serie", ma come inizio mi pare confortante, che ne dici?

Ciao carissimo!! Che ne dico?? :D

Che se avessi 24 mila ? ieri dopo esser sceso dalla macchina avrei firmato al volo per la versione GT... ma siccome non ho un ? e sono capriccioso, apsetto ancora un po' e mi compro la type R :D
No a parte gli scherzi ragazzi, se fanno veramente la type R 1.5 150 cv e 50 cv di elettrico (no, 14 eh!) è un mostro sta vettura. Darà filo a parecchie sportivette turbo (vedi seat cupra, mini cooper, scirocco) e con l'assetto che si ritrova in curva non ce ne sarà per nessuno...
 
gabrielyx ha scritto:
se avessi 24 mila ? ieri dopo esser sceso dalla macchina avrei firmato al volo per la versione GT... ma siccome non ho un ? e sono capriccioso, apsetto ancora un po' e mi compro la type R :D
ottimo, inutile dire che se alla fine ti dovesse avanzare una S2000 o una NSX, fai un fischio e arrivo al volo :D :shock: :D

comunque le premesse anche a me parrebbero positive, poi anche il vecchio cr-x, se non erro, usci sul mercato prima con la versione da 125cv, e solo dopo venne introdotta la versione vti da 160... se non ricordo male

qui non parrebbe poi così difficile tirare fuori altri cavalli da un'accoppiata di ben due motori...
 
rosmarc ha scritto:
alla fine ti dovesse avanzare una S2000 o una NSX, fai un fischio e arrivo al volo :D :shock: :D

comunque le premesse anche a me parrebbero positive, poi anche il vecchio cr-x, se non erro, usci sul mercato prima con la versione da 125cv, e solo dopo venne introdotta la versione vti da 160... se non ricordo male

qui non parrebbe poi così difficile tirare fuori altri cavalli da un'accoppiata di ben due motori...

Devo dire una cosa... Meipso ha ragione quando parla di dati di targa. Se andate su autoblog è la fiera del populismo, tutti a sputarci sopra per i 124 cv...
Ieri, vuoi per l'emozione, vuoi per qualsiasi altra cosa, quei 124 sembravano molti di più. Vai a guidarla e poi ci fai sapere :D

P.S: Sai che se avessi 30 mila ? non saprei alla fine se prendere una vecchia nsx tenuta in maniera maniacale oppure un CR-Z type R ?
 
gabrielyx ha scritto:
Meipso ha ragione quando parla di dati di targa. Se andate su
autoblog è la fiera del populismo, tutti a sputarci sopra per i 124 cv
non faccio fatica a crederlo: dopo anni di martellamento e di campagne marketing (soprattutto dei tedeschi), ormai i motori si valutano tanto al chilo in base al numero dei cavalli (dichiarati, per giunta). Temo che ci toccherà farcene una ragione

gabrielyx ha scritto:
Ieri, vuoi per l'emozione, vuoi per qualsiasi altra cosa, quei 124 sembravano molti di più
lo so bene: è una sensazione che ho modo di sperimentare ogni volta che guido il mio beneamatissimo motore honda i-ctdi

gabrielyx ha scritto:
Vai a guidarla e poi ci fai sapere :D
conto di farlo quanto prima, speriamo il conce di zona si sbrighi a portarne una

gabrielyx ha scritto:
P.S: Sai che se avessi 30 mila ? non saprei alla fine se prendere una vecchia nsx tenuta in maniera maniacale oppure un CR-Z type R?
qui non dico niente, troppo complicata la scelta: classico o moderno? potenza o ibrido ecologico? cilindrata alta o contenuta? ecc. ecc. ecc.
 
gabrielyx ha scritto:
rosmarc ha scritto:
grande gabry!!!
ottima recensione, che conferma quanto speravo, almeno da un semplice primo contatto iniziale. Ovvio che bisognerà rimetterla alla prova in condizioni più "serie", ma come inizio mi pare confortante, che ne dici?

Ciao carissimo!! Che ne dico?? :D

Che se avessi 24 mila ? ieri dopo esser sceso dalla macchina avrei firmato al volo per la versione GT... ma siccome non ho un ? e sono capriccioso, apsetto ancora un po' e mi compro la type R :D
No a parte gli scherzi ragazzi, se fanno veramente la type R 1.5 150 cv e 50 cv di elettrico (no, 14 eh!) è un mostro sta vettura. Darà filo a parecchie sportivette turbo (vedi seat cupra, mini cooper, scirocco) e con l'assetto che si ritrova in curva non ce ne sarà per nessuno...

24 mila euro sono tanti... ...soprattutto a fronte della Civic.
Quando si potrà prendere a 16.000 - 18.000 la gente ci farà un pensierino.
Imho.
 
rosmarc ha scritto:
conto di farlo quanto prima, speriamo il conce di zona si sbrighi a portarne una

Ecco bravo! :D :D

rosmarc ha scritto:
qui non dico niente, troppo complicata la scelta: classico o moderno? potenza o ibrido ecologico? cilindrata alta o contenuta? ecc. ecc. ecc.

Eh..non è facile, visto che alla pompa in self con tutti gli sconti che vuoi la benzina l'ho pagata proprio ieri 1.37 :shock: :shock:
 
elancia75 ha scritto:
24 mila euro sono tanti... ...soprattutto a fronte della Civic.
Quando si potrà prendere a 16.000 - 18.000 la gente ci farà un pensierino.
Imho.

Secondo me il prezzo non è proprio alto, certo se fosse 22 mila andrebbe già meglio. Tieni presente che comunque è un auto più sportiva di civic, con una tecnologia interna completamente diversa. Se uno la vede come sostitutiva per l'auto di famiglia beh! Ha sbagliato prodotto. :D
Ora il paragone è forzatissimo, ma è come se dicessi con 30 mila mi compro accord, se volessi S2000 ci devo aggiungere altri 14 mila ?.
Qui in italia nonostante gli incentivi (in lombardia si possono avere ancora i 3 mila ? di sconto come per insight) non credo farà lo stesso successo della insight, perchè la gente preferisce una Mito, una scirocco o qualcos'altro di più blasonato.
 
a mio parere la Cr-z è destinata a seguire le orme della precedente, se cosî la possimo identificare, crx e/o del sol, ovvero l'insuccesso.
Per il mercato italiano gia la tipologia della vettura, 2 posti + 2 (che, per correttezza sarebbe meglio dire 2 posti + 2 valigie, data l'eseguità dello spazio post.) è ormai da anni che non viene considerata, aggiungiamo poi che il nome Honda, ai più, non ha lo stesso impatto di VW o Bmw piuttosto che MIni, risulta molto facile, senza essere esperti di marketing, asserire che non sarà certo un best seller.
Che ci sia un nuovo interesse per le ibride è giusto ma Insight o Prius è un conto, assicurano una più che dignitosa abitabilità, ma Cr-z, IMHO come sempre, cosa offre? Vorrebbe essere una piccola sportiva, ma che sportiva è una vetturetta che mi fa 0-100 in 10" o giu di lì ? Quasi gli stessi tempi li ottiene la Jazz 1,4 !!! Da appassionato Honda sono davvero dispiaciuto ma anche secondo me è bocciata, e credo lo sarà anche dal mercato, perlomeno da quello italiano :(
 
Back
Alto