<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Termometri digitali.... | Il Forum di Quattroruote

Termometri digitali....

...l'ho sempre detto che sono un'immensa cagata....

http://www.corriere.it/salute/12_maggio_15/ziino-se-pure-la-febbre-e-un-rebus_0ccf7e72-9e4d-11e1-b8e5-2081876c6256.shtml

...io mi tengo stretto il mio a mercurio....
 
a_gricolo ha scritto:
...l'ho sempre detto che sono un'immensa cagata....

http://www.corriere.it/salute/12_maggio_15/ziino-se-pure-la-febbre-e-un-rebus_0ccf7e72-9e4d-11e1-b8e5-2081876c6256.shtml

...io mi tengo stretto il mio a mercurio....

ho letto anch'io; io ne ho tre a mercurio
 
Ovviamente dalle mie parti la notizia ha fatto un certo scalpore ... io a casa ne ho ancora 2 o 3 a mercurio che mi tengo ben stretti, poi un digitale che non uso più ed anzi devo ricordarmi di gettare (è molto lento, più del mercurio).
Ma da anni (quando ci è nata la piccola ed una sera non riuscivamo a prenderle le temperatura) uso uno ad infrarossi della Braun. Ne siamo molto contenti, è rapido, preciso ed accurato. Ce n'erano di diversi tipi e marche, l'amico farmacista mi ha chiesto "vuoi che funzioni? prendi questo, stop"
Va detto che all'inizio andavo sempre in doppia misurazione per capire come regisce, devo dire che la temperatura nel timpano "anticipa" la temperatura presa all'ascella, se sta salendo la vedi prima, se scende idem, quando sale oltre la temperatura "normale" (normale per ciascuno di noi, ovvio), tende a segnare qualche decimo di grado in più. Chiaramente un po' di buon senso, se indica 37° e la fronte scotta qualche dubbio me lo faccio venire (il caso dell'articolo).
 
a_gricolo ha scritto:
...l'ho sempre detto che sono un'immensa cagata....

http://www.corriere.it/salute/12_maggio_15/ziino-se-pure-la-febbre-e-un-rebus_0ccf7e72-9e4d-11e1-b8e5-2081876c6256.shtml

...io mi tengo stretto il mio a mercurio....
non troppo stretto, però...
 
a_gricolo ha scritto:
...l'ho sempre detto che sono un'immensa cagata....

http://www.corriere.it/salute/12_maggio_15/ziino-se-pure-la-febbre-e-un-rebus_0ccf7e72-9e4d-11e1-b8e5-2081876c6256.shtml

...io mi tengo stretto il mio a mercurio....
Me ne sono accorto.
Mia moglie è alle prese da 2 mesi con una infezione intestinale. Il termometro digitale indicava un rassicurante 36,2 °C, nonostante avesse tutti i sintomi della febbre.
Sono andato in farmacia e mi hanno dato un termometro a "galistano" (siccome vado a memoria spero sia giusto... :oops: ). Il 36,2 si è trasformato in un 37,6°C.
Questo nuovo termometro ha un difetto abbastanza serio: per riportare la temperatura sotto i 36 °C bisogna spaccarsi il polso...
 
Corazon Habanero ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...l'ho sempre detto che sono un'immensa cagata....

http://www.corriere.it/salute/12_maggio_15/ziino-se-pure-la-febbre-e-un-rebus_0ccf7e72-9e4d-11e1-b8e5-2081876c6256.shtml

...io mi tengo stretto il mio a mercurio....
Me ne sono accorto.
Mia moglie è alle prese da 2 mesi con una infezione intestinale. Il termometro digitale indicava un rassicurante 36,2 °C, nonostante avesse tutti i sintomi della febbre.
Sono andato in farmacia e mi hanno dato un termometro a "galistano" (siccome vado a memoria spero sia giusto... :oops: ). Il 36,2 si è trasformato in un 37,6°C.
Questo nuovo termometro ha un difetto abbastanza serio: per riportare la temperatura sotto i 36 °C bisogna spaccarsi il polso...

Pensa che qualche anno fa ho litigato con un farmacista che non voleva vendermi uno degli ultimi termometri a mercurio prima del ritiro dal commercio perchè a suo dire l'avrei sicuramente rotto e contribuito a inquinare milioni di metri cubi d'acqua......
 
a_gricolo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...l'ho sempre detto che sono un'immensa cagata....

http://www.corriere.it/salute/12_maggio_15/ziino-se-pure-la-febbre-e-un-rebus_0ccf7e72-9e4d-11e1-b8e5-2081876c6256.shtml

...io mi tengo stretto il mio a mercurio....
Me ne sono accorto.
Mia moglie è alle prese da 2 mesi con una infezione intestinale. Il termometro digitale indicava un rassicurante 36,2 °C, nonostante avesse tutti i sintomi della febbre.
Sono andato in farmacia e mi hanno dato un termometro a "galistano" (siccome vado a memoria spero sia giusto... :oops: ). Il 36,2 si è trasformato in un 37,6°C.
Questo nuovo termometro ha un difetto abbastanza serio: per riportare la temperatura sotto i 36 °C bisogna spaccarsi il polso...

Pensa che qualche anno fa ho litigato con un farmacista che non voleva vendermi uno degli ultimi termometri a mercurio prima del ritiro dal commercio perchè a suo dire l'avrei sicuramente rotto e contribuito a inquinare milioni di metri cubi d'acqua......
Ah. Invece che venderlo a te l'avrà certamente buttato in laguna davanti a Marghera. Lì di mercurio ce n'è un bel pò. Io penso che abbiano destinato l'area allo smaltimento dei vecchi termometri... :twisted:
Con questo non voglio dire che il mercurio non sia pericoloso ma quel che vale per il comune cittadino a maggior ragione dovrebbe valere per la grande industria. Invece, permettimi il latinismo, devi anche passare per mona
 
Corazon Habanero ha scritto:
Con questo non voglio dire che il mercurio non sia pericoloso ma quel che vale per il comune cittadino a maggior ragione dovrebbe valere per la grande industria. Invece, permettimi il latinismo, devi anche passare per mona

Latinismo concesso. E comunque, il discorso vale anche per tutta la pippa dei CFC dei frigoriferi che c'è stata a suo tempo, per inciso.....
 
[Esplora il significato del termine: Non meno precisi, allora, ma più sensibili? «I nuovi termometri sono influenzati dall?umidità] Non meno precisi, allora, ma più sensibili? «I nuovi termometri sono influenzati dall'umidità
TUTTI gli strumenti sono influenzati da umidità dell'aria, temperatura e perfino dall'operatore che esegue la misura. Da questo non si scappa. Gli istituti che eseguono le tarature compiono le operazioni in ambienti controllati e riportano i parametri sui certificati.
In ogni caso l'oggetto della discussione è un termometro auricolare ad infrarossi.
Anche un calibro se non ha i becchi puliti può produrre un errore di misura, ma sono aspetti che non centrano nulla con la precisione intrinseca dello strumento.
Quest'articolo tecnicamente lascia il tempo che trova.
 
Back
Alto