<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tendina copribagagli per Freemont | Il Forum di Quattroruote

Tendina copribagagli per Freemont

Io ho comprato un Freemont 2000 170cv lounge e oggi guardando sul sito della fiat ho notato che nella sezione accessori c'è la foto della tendina copribagaliaio. Ho chiamato il magazzino della fiat ed effettivamente mi ha confermato che l'accessorio esiste ma non è ancora ordinabile. Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
 
far_angeo ha scritto:
Io ho comprato un Freemont 2000 170cv lounge e oggi guardando sul sito della fiat ho notato che nella sezione accessori c'è la foto della tendina copribagaliaio. Ho chiamato il magazzino della fiat ed effettivamente mi ha confermato che l'accessorio esiste ma non è ancora ordinabile. Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?


Io ho sentito (o meglio letto) che dopo le critiche iniziali Fiat è corsa al riparo e che il tendalino sarà presto disponibile, sul quando però non ti saprei dire.
 
Prima di acquistarla, ti consiglio di guardarla:
Ha un sistema di montaggio/smontaggio molto macchinoso...
Non è la classica cappelliera a tendina, ma una sorta di "panno" con pieghe e ancoraggi esteticamente terribili, praticità zero, non si ritrae, ma si piega! Mah... :rolleyes:
E' chiaro che è una forzatura alla "carlona" per coprire una svista madornale a cui sembrava non esserci rimedio...giusto per accontentare chi si "impunta"...
Certo che, però, fatta cosi, io non la prenderei.
Vedi tu, ma ti consiglio vivamente di guardarla e farti spiegare come si monta!
Se la compri a scatola chiusa, potresti rimanere deluso...anche perchè non è che la regalano...
Ciao.
 
hewie ha scritto:
Prima di acquistarla, ti consiglio di guardarla:
Ha un sistema di montaggio/smontaggio molto macchinoso...
Non è la classica cappelliera a tendina, ma una sorta di "panno" con pieghe e ancoraggi esteticamente terribili, praticità zero, non si ritrae, ma si piega! Mah... :rolleyes:
E' chiaro che è una forzatura alla "carlona" per coprire una svista madornale a cui sembrava non esserci rimedio...giusto per accontentare chi si "impunta"...
Certo che, però, fatta cosi, io non la prenderei.
Vedi tu, ma ti consiglio vivamente di guardarla e farti spiegare come si monta!
Se la compri a scatola chiusa, potresti rimanere deluso...anche perchè non è che la regalano...
Ciao.
Tutto ciò fa il paio con i famigerati cerchi da 19 ", misura assurda per un mezzo con il target di prezzo del Freemont, come mi diceva il mio gommista, in quanto per un treno di pneumatici da 19" si parla di un buoni 2500 ? minimo, è chiaro che per chi acquista un auto di lusso come un BMW X5 o X6 o un Porsche Cayenne, auto da oltre 70000 ?, è normale spendere cifre superiori ai 3000 ? per cambiare le gomme al proprio mezzo, ma che chi ha acquistato un Freemont e si trova a spendere più di 1000 ? per sostituire due gomme precocemente usurate, come gli diceva un suo collega, piange lacrime amare, con il rischio anche di attendere mesi per averle.
Questo significa non capire nulla di marketing a mio avviso.
 
Overlandman ha scritto:
hewie ha scritto:
Prima di acquistarla, ti consiglio di guardarla:
Ha un sistema di montaggio/smontaggio molto macchinoso...
Non è la classica cappelliera a tendina, ma una sorta di "panno" con pieghe e ancoraggi esteticamente terribili, praticità zero, non si ritrae, ma si piega! Mah... :rolleyes:
E' chiaro che è una forzatura alla "carlona" per coprire una svista madornale a cui sembrava non esserci rimedio...giusto per accontentare chi si "impunta"...
Certo che, però, fatta cosi, io non la prenderei.
Vedi tu, ma ti consiglio vivamente di guardarla e farti spiegare come si monta!
Se la compri a scatola chiusa, potresti rimanere deluso...anche perchè non è che la regalano...
Ciao.
Tutto ciò fa il paio con i famigerati cerchi da 19 ", misura assurda per un mezzo con il target di prezzo del Freemont, come mi diceva il mio gommista, in quanto per un treno di pneumatici da 19" si parla di un buoni 2500 ? minimo, è chiaro che per chi acquista un auto di lusso come un BMW X5 o X6 o un Porsche Cayenne, auto da oltre 70000 ?, è normale spendere cifre superiori ai 3000 ? per cambiare le gomme al proprio mezzo, ma che chi ha acquistato un Freemont e si trova a spendere più di 1000 ? per sostituire due gomme precocemente usurate, come gli diceva un suo collega, piange lacrime amare, con il rischio anche di attendere mesi per averle.
Questo significa non capire nulla di marketing a mio avviso.

Quelle gomme sono ordinabili da siti USA a prezzi umani, è necessario però comprarli via internet
 
che in Italia tutti ordinino le gomme negli Usa via Internet è una cosa che mi fa veramente pensare che siamo un paese avanzato...poi quanto paghidi trasporto, Iva e dazio???
 
montaq52 ha scritto:
che in Italia tutti ordinino le gomme negli Usa via Internet è una cosa che mi fa veramente pensare che siamo un paese avanzato...poi quanto paghidi trasporto, Iva e dazio???

Non occorre internet, basta recarsi da un gommista e le trova lui.
 
:) Salve, ho una Freemont 7 posti, che uso di norma a 5 posti. Quando ho acquistato l'auto la tendina copribagagli non esisteva. Ora vedo sul sito Fiat che esiste un accessorio 'tendina copribagagli?. Il magazziono del mio concessionario mi ha confermato che esiste un ricambio che ha part number K1GNZ9DX9AA costo ?146,41, però in concessionaria nessuno è stato in gradi di dirmi se tale parte è montabile o meno sulla mia auto, come avviene il montaggio, sela tendina copre dai sedili posteriori 5 posti al portellone, come funziona l'accessorio (si arrotola?) e se è di facile smontaggio all'occasione. Buio assoluto. Qualcuno è in grado di illuminarmi? Grazie.

Attached files /attachments/1274627=11483-tendina_copribagagli.jpg
 
far_angeo ha scritto:
Io ho comprato un Freemont 2000 170cv lounge e oggi guardando sul sito della fiat ho notato che nella sezione accessori c'è la foto della tendina copribagaliaio. Ho chiamato il magazzino della fiat ed effettivamente mi ha confermato che l'accessorio esiste ma non è ancora ordinabile. Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Io ti consiglio questo sito dove offre il telo non originale ma perfetto sulle misure del Freemont ad un ottimo prezzo:

XXXXXXXXXXXXX

Edit. moderazione

Gentile utente, le offerte pubblicitarie non sono ammesse sul forum.

è però possibile acquistare uno spazio pubblicitario facendo richiesta alla redazione.

Grazie
 
Overlandman ha scritto:
Tutto ciò fa il paio con i famigerati cerchi da 19 ", misura assurda per un mezzo con il target di prezzo del Freemont, come mi diceva il mio gommista, in quanto per un treno di pneumatici da 19" si parla di un buoni 2500 ? minimo

se no sbaglio parliamo di 225/55 R19: che sia una misura particolare sì, che costino quel che dice il tuo gommista proprio no, dato che si trovano - di marca - a 700/800 euro per un treno completo.

senza contare che ormai, al di là della specifica misura della gomma, cerchi da 19" non sono affatto esclusiva di auto costose, indipendentemente da quanto ciò abbia davvero senso.
e vale comunque la regola che magari è meglio informarsi prima, che non è che lo scopri solo dopo aver comprato l'auto che monta gommazze da 19"...
 
Overlandman ha scritto:
cut

cut

Questo significa non capire nulla di marketing a mio avviso.

Approfitto della riesumazione di questo vecchissimo post giusto per far notare come brilli spesso la lungimiranza di quelli che criticano sempre e per principio
In effetti il Freeemont per la mancanza del tendano del bagagliaio e per la misura dei pneumatici è stato proprio un flop commerciale :D :D
t
 
tolo52meo ha scritto:
Overlandman ha scritto:
cut

cut

Questo significa non capire nulla di marketing a mio avviso.

Approfitto della riesumazione di questo vecchissimo post giusto per far notare come brilli spesso la lungimiranza di quelli che criticano sempre e per principio
In effetti il Freeemont per la mancanza del tendano del bagagliaio e per la misura dei pneumatici è stato proprio un flop commerciale :D :D
t
Si nota così tanto? :lol:
 
Back
Alto