<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi sul giro prove &#34;Auto&#34; | Il Forum di Quattroruote

Tempi sul giro prove &#34;Auto&#34;

Per curiosità guardavo sul sito del giornale in oggetto i tempi sul giro delle varie prove. Con prestazioni quasi simili sullo 0-100 e sui 1000 metri la legacy 20d prende 10 sec dal bmw 320 d :shock:
3.15 min contro 3.25 min... addirittura prende anche 1 sec dalla c5 2.2 hdi
Mah............ chissà che affidabilità hanno sti tempi. Mi pare tanto strano...

Aahahh mi è caduto l'occhio sul rav-4.... appena 4 secondi in più della legacy sul giro :D
Mentre la passat 2.0 tdi 5 secondi in meno.... ma va da via i ciap va! :D
 
Suby01 ha scritto:
Per curiosità guardavo sul sito del giornale in oggetto i tempi sul giro delle varie prove. Con prestazioni quasi simili sullo 0-100 e sui 1000 metri la legacy 20d prende 10 sec dal bmw 320 d :shock:
3.15 min contro 3.25 min... addirittura prende anche 1 sec dalla c5 2.2 hdi
Mah............ chissà che affidabilità hanno sti tempi. Mi pare tanto strano...

Aahahh mi è caduto l'occhio sul rav-4.... appena 4 secondi in più della legacy sul giro :D
Mentre la passat 2.0 tdi 5 secondi in meno.... ma va da via i ciap va! :D

stai parlando della legacy SW mod. 2010?
quella tipo sport coi cerchi da 18" e l'assetto bilstein?

beh che prenda 10 sec dalla 320 che ha 30 o 40 hp di più a seconda delle versioni ci sta.
certo che se la prova la fanno con la pioggia il gap diminuirà nettamente
se invece nevica la 320d finisce nella prima roggia o fosso e allora - come dicono quelli che han fatto le scuole alte - nulla quaestio :D :D

PS interessante il dato lumassat. ma sarà senz altro il 170 non pseudointegrale...cosa dici te? ;)
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Per curiosità guardavo sul sito del giornale in oggetto i tempi sul giro delle varie prove. Con prestazioni quasi simili sullo 0-100 e sui 1000 metri la legacy 20d prende 10 sec dal bmw 320 d :shock:
3.15 min contro 3.25 min... addirittura prende anche 1 sec dalla c5 2.2 hdi
Mah............ chissà che affidabilità hanno sti tempi. Mi pare tanto strano...

Aahahh mi è caduto l'occhio sul rav-4.... appena 4 secondi in più della legacy sul giro :D
Mentre la passat 2.0 tdi 5 secondi in meno.... ma va da via i ciap va! :D

stai parlando della legacy SW mod. 2010?
quella tipo sport coi cerchi da 18" e l'assetto bilstein?

beh che prenda 10 sec dalla 320 che ha 30 o 40 hp di più a seconda delle versioni ci sta.
certo che se la prova la fanno con la pioggia il gap diminuirà nettamente
se invece nevica la 320d finisce nella prima roggia o fosso e allora - come dicono quelli che han fatto le scuole alte - nulla quaestio :D :D

PS interessante il dato lumassat. ma sarà senz altro il 170 non pseudointegrale...cosa dici te? ;)

No è un 320 del 2005, credo sia il 177 cavalli contro la legacy '09 (la mia quindi, con gomme da 17 e non assetto).
il fatto che le prenda dalla passat e dalla c5 mi lascia un po' perplesso :lol:
 
Suby01 ha scritto:
Per curiosità guardavo sul sito del giornale in oggetto i tempi sul giro delle varie prove. Con prestazioni quasi simili sullo 0-100 e sui 1000 metri la legacy 20d prende 10 sec dal bmw 320 d :shock:
3.15 min contro 3.25 min... addirittura prende anche 1 sec dalla c5 2.2 hdi
Mah............ chissà che affidabilità hanno sti tempi. Mi pare tanto strano...

Aahahh mi è caduto l'occhio sul rav-4.... appena 4 secondi in più della legacy sul giro :D
Mentre la passat 2.0 tdi 5 secondi in meno.... ma va da via i ciap va! :D

sono fatte ad minkiam: ricordo che avevano fatto un confronto tra Legacy e A4 e infatti:

http://www.auto.it/prove/audi/a4_avant/2008/07-1677/scheda/Audi+A4+Avant+2.0+TDI

http://www.auto.it/prove/subaru/legacy/2008/07-1678/scheda/Subaru+Legacy++SW+2.0+D

il cronometro poi ha poco senso già di suo, su auto di questa categoria poi non ne ha nessuno, finisco dicendo solo che basta provare una Passat e poi una Legacy per rendersi conto delle differenze che i cv in più non possono certo mascherare...
 
inutile che vi state ad arrabattare in mille e più modi per autoconvincervi, autocommiseratevi piuttosto :!:
Tanto O.T.U.A.W e tutto il resto è noia.
 
Secondo me è la prova provata che, su strada, anche ipotizzando di avere a disposizione un tratto chiuso al pubblico ed ingaggiando un garino, è veramente difficile seminare o essere seminati dall'avversario. Figurarsi su strada aperta dove anche volendo fare gli asini fino in fondo non si riesce a sfruttare la macchina al 100% e basta un minimo rallentamento per perdere pochi secondi.

Di conseguenza, quelli che fanno tanto i cagacazzi con i famosi OT, finché si parla di spari autostradali possono anche stare tranquilli, ma sui tratti guidati rischiano che qualcuno gli passi dietro alle orecchie senza che manco se ne accorgano.

Inoltre, andando un po' oltre alla tua analisi, l'evidenza che si ricava é che, all'aumentare del peso, se si vuole mantere costante il tempo bisogna aumentare i cavalli in modo più che proporzionale.

La realtà è che quando fa comodo si bada all'efficacia, altre volte al piacere di guida. Tipicamente "alcuni" bimmer, quando le loro protette staccano il tempone sono lì pronti a pontificare, quando un'Audi o una Alfa fa lo stesso risultato rinnegano la validità del tempo e parlano di maggiore piacere di guida.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Secondo me è la prova provata che, su strada, anche ipotizzando di avere a disposizione un tratto chiuso al pubblico ed ingaggiando un garino, è veramente difficile seminare o essere seminati dall'avversario. Figurarsi su strada aperta dove anche volendo fare gli asini fino in fondo non si riesce a sfruttare la macchina al 100% e basta un minimo rallentamento per perdere pochi secondi.

Di conseguenza, quelli che fanno tanto i cagacazzi con i famosi OT, finché si parla di spari autostradali possono anche stare tranquilli, ma sui tratti guidati rischiano che qualcuno gli passi dietro alle orecchie senza che manco se ne accorgano.

Inoltre, andando un po' oltre alla tua analisi, l'evidenza che si ricava é che, all'aumentare del peso, se si vuole mantere costante il tempo bisogna aumentare i cavalli in modo più che proporzionale.

La realtà è che quando fa comodo si bada all'efficacia, altre volte al piacere di guida. Tipicamente "alcuni" bimmer, quando le loro protette staccano il tempone sono lì pronti a pontificare, quando un'Audi o una Alfa fa lo stesso risultato rinnegano la validità del tempo e parlano di maggiore piacere di guida.

Può essere anche vero il tuo discorso, ma riportando la tua frase "Inoltre, andando un po' oltre alla tua analisi, l'evidenza che si ricava é che, all'aumentare del peso, se si vuole mantere costante il tempo bisogna aumentare i cavalli in modo più che proporzionale" non ti suona un po' strano che un RAV-4 che pesa ben più dei 1500 kg della legacy e un assetto "leggermente" diverso faccia solo 6 sec. più della legacy?
 
Suby01 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Secondo me è la prova provata che, su strada, anche ipotizzando di avere a disposizione un tratto chiuso al pubblico ed ingaggiando un garino, è veramente difficile seminare o essere seminati dall'avversario. Figurarsi su strada aperta dove anche volendo fare gli asini fino in fondo non si riesce a sfruttare la macchina al 100% e basta un minimo rallentamento per perdere pochi secondi.

Di conseguenza, quelli che fanno tanto i cagacazzi con i famosi OT, finché si parla di spari autostradali possono anche stare tranquilli, ma sui tratti guidati rischiano che qualcuno gli passi dietro alle orecchie senza che manco se ne accorgano.

Inoltre, andando un po' oltre alla tua analisi, l'evidenza che si ricava é che, all'aumentare del peso, se si vuole mantere costante il tempo bisogna aumentare i cavalli in modo più che proporzionale.

La realtà è che quando fa comodo si bada all'efficacia, altre volte al piacere di guida. Tipicamente "alcuni" bimmer, quando le loro protette staccano il tempone sono lì pronti a pontificare, quando un'Audi o una Alfa fa lo stesso risultato rinnegano la validità del tempo e parlano di maggiore piacere di guida.

Può essere anche vero il tuo discorso, ma riportando la tua frase "Inoltre, andando un po' oltre alla tua analisi, l'evidenza che si ricava é che, all'aumentare del peso, se si vuole mantere costante il tempo bisogna aumentare i cavalli in modo più che proporzionale" non ti suona un po' strano che un RAV-4 che pesa ben più dei 1500 kg della legacy e un assetto "leggermente" diverso faccia solo 6 sec. più della legacy?

Allora, a carico della Legacy c'é da dire che Auto lamentava un marcata tendenza ad allungare la frenata in caso di sforzo prolungato ed in pista anche questo puó fare la differenza.

In seconda istanza Auto riportava una discreta tendenza al rollio, mentre la Rav ha tendenzialmente un assetto rigido.

Detto ció poi andrebbero considerati tutta una serie di fattori esterni (clima, gomme, gommatura della pista, cosa aveva mangiato a colazione Moccia).

Insomma ce n'é abbastanza per poter dire che quel tempo è puramente indicativo.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Secondo me è la prova provata che, su strada, anche ipotizzando di avere a disposizione un tratto chiuso al pubblico ed ingaggiando un garino, è veramente difficile seminare o essere seminati dall'avversario. Figurarsi su strada aperta dove anche volendo fare gli asini fino in fondo non si riesce a sfruttare la macchina al 100% e basta un minimo rallentamento per perdere pochi secondi.

Di conseguenza, quelli che fanno tanto i cagacazzi con i famosi OT, finché si parla di spari autostradali possono anche stare tranquilli, ma sui tratti guidati rischiano che qualcuno gli passi dietro alle orecchie senza che manco se ne accorgano.

Inoltre, andando un po' oltre alla tua analisi, l'evidenza che si ricava é che, all'aumentare del peso, se si vuole mantere costante il tempo bisogna aumentare i cavalli in modo più che proporzionale.

La realtà è che quando fa comodo si bada all'efficacia, altre volte al piacere di guida. Tipicamente "alcuni" bimmer, quando le loro protette staccano il tempone sono lì pronti a pontificare, quando un'Audi o una Alfa fa lo stesso risultato rinnegano la validità del tempo e parlano di maggiore piacere di guida.

Può essere anche vero il tuo discorso, ma riportando la tua frase "Inoltre, andando un po' oltre alla tua analisi, l'evidenza che si ricava é che, all'aumentare del peso, se si vuole mantere costante il tempo bisogna aumentare i cavalli in modo più che proporzionale" non ti suona un po' strano che un RAV-4 che pesa ben più dei 1500 kg della legacy e un assetto "leggermente" diverso faccia solo 6 sec. più della legacy?

Allora, a carico della Legacy c'é da dire che Auto lamentava un marcata tendenza ad allungare la frenata in caso di sforzo prolungato ed in pista anche questo puó fare la differenza.

In seconda istanza Auto riportava una discreta tendenza al rollio, mentre la Rav ha tendenzialmente un assetto rigido.

Detto ció poi andrebbero considerati tutta una serie di fattori esterni (clima, gomme, gommatura della pista, cosa aveva mangiato a colazione Moccia).

Insomma ce n'é abbastanza per poter dire che quel tempo è puramente indicativo.

Appunto, quello che volevo dire io. Che questi tempi lasciano un po' il tempo che trovano e non ha nemmeno molto senso pubblicarli per qualche generico confronto (vedo anche che addirittura a volte è diversa anche la lunghezza del circuito, seppur di qualche decina di metri).
Francamente non voglio certo insistere sul fatto che vada di più di un 320d, ma non posso pensare che un rav-4 faccia più o meno lo stesso tempo sul giro, seppur con una ventina di cavalli in più.
Quanto al rollio ti posso assicurare che è molto limitato sulla legacy diesel (almeno il mio modello) e te lo dico venendo da una 156 con molle eibach, praticamente era un tavola. La mia legacy ha un assetto "abbastanza" rigido, certo non paragonabile all'assetto che avevo prima, ma credo ben più rigido della maggior parte delle familiari come c5, passat e compagnia bella
 
Bisognerebbe poi aggiungere anche della facilità con cui avvicinare i limiti del mezzo.
Magari una BMW ha limiti prestazionali più elevati di una subaru, ma per raggiungerli bisogna essere dei bei "manici".
Ci può quindi stare che un pilota che prova le auto per una rivista riesca a staccare tempi insospettabili.

In mano ad un comune mortale, però, i tempi sarebbero ben diversi....con strada bagnata e auto guidata dallo stesso conducente medio i tempi sarebbero ancora diversi (ed a vantaggio della trazione integrale).

Ciao
 
Poi, io non sono un pilota, ma in genere le auto sensibili al rilascio rendono meglio in pista di quelle con retrotreno granitico permettendo un ingresso in curva più "arrembante".

Per evidenti ragioni di bilanciamento e trazione, non penso che la Legacy rientri tra queste. Sicuramente una Passat con ripartizione con il 50-55% di peso all'anteriore si presta meglio ai trasferimenti di carico.
 
Poi, io non sono un pilota, ma in genere le auto sensibili al rilascio rendono meglio in pista di quelle con retrotreno granitico permettendo un ingresso in curva più "arrembante".

Per evidenti ragioni di bilanciamento e trazione, non penso che la Legacy rientri tra queste. Sicuramente una Passat con ripartizione con il 50-55% di peso all'anteriore si presta meglio ai trasferimenti di carico.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Poi, io non sono un pilota, ma in genere le auto sensibili al rilascio rendono meglio in pista di quelle con retrotreno granitico permettendo un ingresso in curva più "arrembante".
Come non darti ragione :lol:
 
Fabietto1978 ha scritto:
Magari una BMW ha limiti prestazionali più elevati di una subaru, ma per raggiungerli bisogna essere dei bei "manici".
Ci può quindi stare che un pilota che prova le auto per una rivista riesca a staccare tempi insospettabili.
Su buon asfalto asciutto, a parità di cv, è ovvio che una 2x4 cammini più di una 4x4. E non occorre essere particolarmente "manici" per accorgersene (il che non vuol necessariamente dire che riesci a piazzare il muso davanti all'altro)

....con strada bagnata e auto guidata dallo stesso conducente medio i tempi sarebbero ancora diversi (ed a vantaggio della trazione integrale).
Ciao
più l'asfalto è sdrucciolevole, più emerge il vantaggio della trazione integrale (ma su semplice bagnato non limaccioso il gap è minore di quanto comunemente non si creda)
 
Back
Alto