<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi di consegna svilenti audi A3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tempi di consegna svilenti audi A3

krackers ha scritto:
Baron89 ha scritto:
krackers ha scritto:
non vorrei attirare le maledizioni di altri utenti ma mi hanno telefonato ieri che la mia A3 è arrivata a Verona, settimana prossima consegnano.
A3 2.0 tdi 184 cv s-tronic, ordinata in data 10 luglio

40 gg? Nessun optional immagino! :!:

ehm..in realtà è piena:

A3 tdi s-tronic quattro 184 cv ambition
grigio dakota
pack s-line exterior
pacchetto business
sistema di navigazione plus
audi connect
volante multifunzione appiattito con bilancieri
pack assistenza (cruise control adattivo, lane assist etc.)
assetto sportivo
specchietti ripiegabili e riscaldabili
fari full led
pacchetto luci e portaoggetti
spia controllo pressione pneumatici
cielo nero
dispositivo carico passante
clima automatico
estensione di garanzia 4 anni
senza denominaziona modello-motorizzazione

Ma 5' in un angolino a vergognarti, no! :D :D :D

Lasciatelo dire, sei proprio un provocatore! :lol: :lol: :lol: ;)

Io nel mentre mi attrezzo con i bavaglini per la bava! :p
 
FurettoS ha scritto:
krackers ha scritto:
Baron89 ha scritto:
krackers ha scritto:
non vorrei attirare le maledizioni di altri utenti ma mi hanno telefonato ieri che la mia A3 è arrivata a Verona, settimana prossima consegnano.
A3 2.0 tdi 184 cv s-tronic, ordinata in data 10 luglio

40 gg? Nessun optional immagino! :!:

ehm..in realtà è piena:

A3 tdi s-tronic quattro 184 cv ambition
grigio dakota
pack s-line exterior
pacchetto business
sistema di navigazione plus
audi connect
volante multifunzione appiattito con bilancieri
pack assistenza (cruise control adattivo, lane assist etc.)
assetto sportivo
specchietti ripiegabili e riscaldabili
fari full led
pacchetto luci e portaoggetti
spia controllo pressione pneumatici
cielo nero
dispositivo carico passante
clima automatico
estensione di garanzia 4 anni
senza denominaziona modello-motorizzazione

Ma 5' in un angolino a vergognarti, no! :D :D :D

Lasciatelo dire, sei proprio un provocatore! :lol: :lol: :lol: ;)

Io nel mentre mi attrezzo con i bavaglini per la bava! :p

E gli interni in pelle????
 
yello73 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
krackers ha scritto:
Baron89 ha scritto:
krackers ha scritto:
non vorrei attirare le maledizioni di altri utenti ma mi hanno telefonato ieri che la mia A3 è arrivata a Verona, settimana prossima consegnano.
A3 2.0 tdi 184 cv s-tronic, ordinata in data 10 luglio

40 gg? Nessun optional immagino! :!:

ehm..in realtà è piena:

A3 tdi s-tronic quattro 184 cv ambition
grigio dakota
pack s-line exterior
pacchetto business
sistema di navigazione plus
audi connect
volante multifunzione appiattito con bilancieri
pack assistenza (cruise control adattivo, lane assist etc.)
assetto sportivo
specchietti ripiegabili e riscaldabili
fari full led
pacchetto luci e portaoggetti
spia controllo pressione pneumatici
cielo nero
dispositivo carico passante
clima automatico
estensione di garanzia 4 anni
senza denominaziona modello-motorizzazione

Ma 5' in un angolino a vergognarti, no! :D :D :D

Lasciatelo dire, sei proprio un provocatore! :lol: :lol: :lol: ;)

Io nel mentre mi attrezzo con i bavaglini per la bava! :p

E gli interni in pelle [/size]????

....umana, s' intende... :D :D :D

Scherzi a parte , senza il t.a. non saprei stare...

Comunque, complimenti!!! ;)

OT (parziale) x Furetto: secondo te il pack navi plus vale quello sbrozzo di prezzo in + rispetto all' mmi normale?
 
Arrivata.
2.0tdi amb. Quattro
Argento ghiaccio, cerchi 17 dinamici, portabarre, skisac (che è letteralmente una sacca), packluci xeno clima auto.
Esteticamente bella ma ma gli manca qualcosina: non mi fraintendete, se non mi piacesse non l'avrei mai comprata. Ma per rendere al 100% queste benedette audi devi allestire con s-line e cerchi da 18 in su.
Gli interni sono belli. Ero perplesso sul colore grigio chiaro scelto per i sedili sportivi: me foto viste sui foto non mi avevano convinto. In realtà non è così chiaro, stacca il giusto, sono poco vistosi. Davvero dal vivo rendono al massimo.
la finitura è davvero superba, tanto più quanto ti spingi nei punti meno in vista: per tirare pannello che accede alla ruota di scorta non c'è una fibbia come nella golf 6 ma un sistema che molto più "raffinato". E poi: avere presente, sempre nel bagagliaio, quei pannelli laterali per accedere agli attrezzi? Si aprono e si chiudono splendidamente, hanno una precisione di accostamenti eccezionale. Sempre il bagagliaio è anche l'elemento dolente, perché anche a causa della ti è assai più piccolo della golf 6. Quei 300dmc rilevati contro i 344dmc circa forse sono anche ottimistici.
Al momento della consegna ho svuotato un'auto e riempito l'altra e ho notato meno altezza, meno larghezza e meno profondità.
Piccola curiosità: le 5porte non sono così pratiche se hai dei bambini piccoli. Sembra un paradosso, ma caricare dei bambini su dei seggiolini frontemarcia con una 3p è più agevole. Si, hai la menata che i sedili tornano sempre dove vogliono loro, ma finché sono così piccoli non crediate che le 5p abbiano dei vantaggi. Nei prossimi giorni una prova accurata su strada, aspettando maltempo e neve dell'inverno per saggiare questo benedetto haldex V.
Saluti
 
Ale_10 ha scritto:
OT (parziale) x Furetto: secondo te il pack navi plus vale quello sbrozzo di prezzo in + rispetto all' mmi normale?

Il plus offre in abbinamento il 7" che fa la sua porca figura il punto è che se lo consideri così secco il costo è veramente eccessivo, una bastonata sulla groppa mica da niente! E' chiaro che visto l'importo ti viene da chiederti se ci sia qualcuno all'interno che le mappe le stila li per li.

Inserito nell' insieme di una configurazione può essere più digeribile ma non che te lo regalano nel senso che fatto 30 arrivi a 31.
Probabilmente in una configurazione più "avanzata" con abbinamenti alla fine ci potrebbe anche scappare, è chiaro che se lo monti netto su una Attraction ti viene per un attimo un arresto cardiaco! :D
 
livorno1915 ha scritto:
Arrivata.
2.0tdi amb. Quattro
Argento ghiaccio, cerchi 17 dinamici, portabarre, skisac (che è letteralmente una sacca), packluci xeno clima auto.
Esteticamente bella ma ma gli manca qualcosina: non mi fraintendete, se non mi piacesse non l'avrei mai comprata. Ma per rendere al 100% queste benedette audi devi allestire con s-line e cerchi da 18 in su.
Gli interni sono belli. Ero perplesso sul colore grigio chiaro scelto per i sedili sportivi: me foto viste sui foto non mi avevano convinto. In realtà non è così chiaro, stacca il giusto, sono poco vistosi. Davvero dal vivo rendono al massimo.
la finitura è davvero superba, tanto più quanto ti spingi nei punti meno in vista: per tirare pannello che accede alla ruota di scorta non c'è una fibbia come nella golf 6 ma un sistema che molto più "raffinato". E poi: avere presente, sempre nel bagagliaio, quei pannelli laterali per accedere agli attrezzi? Si aprono e si chiudono splendidamente, hanno una precisione di accostamenti eccezionale. Sempre il bagagliaio è anche l'elemento dolente, perché anche a causa della ti è assai più piccolo della golf 6. Quei 300dmc rilevati contro i 344dmc circa forse sono anche ottimistici.
Al momento della consegna ho svuotato un'auto e riempito l'altra e ho notato meno altezza, meno larghezza e meno profondità.
Piccola curiosità: le 5porte non sono così pratiche se hai dei bambini piccoli. Sembra un paradosso, ma caricare dei bambini su dei seggiolini frontemarcia con una 3p è più agevole. Si, hai la menata che i sedili tornano sempre dove vogliono loro, ma finché sono così piccoli non crediate che le 5p abbiano dei vantaggi. Nei prossimi giorni una prova accurata su strada, aspettando maltempo e neve dell'inverno per saggiare questo benedetto haldex V.
Saluti

Probabilmente perchè sulla 3p gli sportelli sono più grandi e quindi con apertura più ampia e poi spostato il sedile hai più spazio dietro. Però alla lunga non so quanto sia un vantaggio. :rolleyes:
Purtroppo il quattro ti sottrae un po di spazio dietro al bagagliaio! :(

Complimenti e auguri per il ferro! ;)
Inutile che te lo dica. Foto e impressioni alla guida! :D
 
Come va.
Il motore è ancora più silenzioso rispetto al già silenzioso motore della golf. Non so se sia il motore o l'insonorizzazione, ma l'atmosfera dentro è davvero ovattata e si ha davvero l'impressione di guidare un'auto di almeno una categoria superiore.
Rispetto al 140cv rimane la caratterista di spegnersi se non si da un minimo di gas (cosa che non hanno i multijet) ma ha una regolarità dai 1.100/1.200 giri in su pazzesca.
Poco emozionale, molto regolare, silenzioso e pieno.
È il motore giusto: non vorrei tirar fuori l'eterna discussione 2.0-1.6, ma con questo ti muovi sempre piacevolmente anche una marcia in più. Consuma poco: occorre aspettare che abbia almeno 5-6000 km, ma direi un 10-15% in più rispetto alla golf: Considerando che dovrebbero ridursi coi km ci si può accontentare.

Lo sterzo è diretto, leggero in confort e efficiency, più consistente in dinamic.
L'assetto ambition è rigido il giusto ma io non faccio testo: odio le auto mollicce, 147 e golf appena appena sufficienti in tal senso.
Bella la sensazione a chiudere quando insisti con lo sterzo, invita a spingere.
Promossa a pieni voti sull'asciutto, imbarazzante il confronto con la golf VI, ma quest'ultima aveva assetto std e cerchi 205-55-16 (adesso monto 225-45-17).
Le 4wd non le senti, e per me è un difetto perché sono sempre stato un amante delle 4wd vere, quelle da torsen o giù di lì. Con una distribuzione 40/60 ma anche 30/70 sarebbe uno spettacolo, ma sapevo che sarebbe stata così.

A breve aggiornamento sui consumi e sul bagnato.

In sintesi
Pregi:
Finiture
Guida
Motore
Difetti:
Bagagliaio (volume)
Dotazione (ho dovuto pagare per il clima auto, le luci dietro gli specchietti di cortesia, il "buco" tra abitacolo e bagagliaio, non ha il volante multi etc...)
Linea (dovevano sforzarsi di più, equilibrata, ma bellina, ma per manca qualcosa)

Attached files /attachments/1668716=29158-image.jpg /attachments/1668716=29159-image.jpg /attachments/1668716=29160-image.jpg
 
Ho testato l'haldex su asciutto e bagnato.
In partenza a ruote dritte la trazione è totale, non si riesce a far pattinare l'auto.
Ho provato a cercare il pattinamento ma senza risultato.

A ruote sterzate in certe condizioni "critiche" si avverte un micro pattinamento di una delle due ruote anteriori.
È quasi in avvertibile ma lo di avverte.

Non ho ancora capito come sia settato questo benedetto haldex V, ma la sensazione è che in partenza vi sia un precarico 50-50 o giù di li'.
A ruote sterzate, situazione virtualmente paragonabile ad un parcheggio, sembra che la trazione sia quasi tutta Anteriore (forse per evitare sforzi nella catena cinematica). Poi in seguito a micro pattinamenti evidentemente la frizione chiude lo stesso e trasferisce coppia dietro
 
Beh mi sembra che ti stia dando buone soddisfazioni la nuova A3, certo l'Haldex penso lo potrai saggiare meglio questo inverno però anche su asciutto è sempre li. ;)
 
Quota 6500 km raggiunta.
Alcune considerazioni:
1 consumi
L 'auto segna una media di 15,2km/l. 50-60% città, 20-30 autostrada, 10-20 statale. 90% in efficiency e 10% dynamic. La vecchia golf 6 tdi stava attorno ai 16 ma con due ruote motrici e 30-40000 km. Direi ottimo consumi. Per assurdo consuma un pelo meno in città (start & stop e recupero energia in frenata) e un pelo di più in autostrada (marce più corte e maggiori attriti della trasmissione?)
2) prestazioni interessanti in dynamic, sensazione di fiacchezza in efficiency
3) tenuta notevole, credo che con le strade che ci troviamo cerchi da 17, assetto ambition e 4x4 siano un mix vincente. Bella la sensazione a chiudere quando sterzi di più, ricorda quasi una tp
4) qualche scricchiolio dalla plancia ( in corrispondenza del cruscotto, zona destra) quando il motore viaggia tra 1200/1300 rpm.
5) i gusci di plastica dei sedili anteriori si graffiano con facilità ( i bimbi sui seggiolini dietro li graffiano coi piedi)
6) ottimi gli xeno in abbagliante, un po' deludenti in anabbagliante. Potentissimi i led diurni.
7) appena parto dal box sento un rumore metallico proporzionale alla velocità che sparisce magicamente dopo 300-400 mt . Freni posteriori o trasmissione?
8) cambio manuale: non ho ancora capito se mi piace o no. Forse deve ancora rodarsi. In autostrada manca quasi la 7: è anche merito del motore che probabilmente terrebbe una 6 da 60/65 km/1000rpm contro gli attuali 55km/1000 rpm.
9) 4x4: pur non essendo la migliore ti in circolazione non tornerei più ad una ta/tp. Sembra che non serva mai, ma poi ti abitui a sorridere quando chiedi di più in curva o sul bagnato. Purtroppo non ho ancora testato la neve (scrivo dalla montagna ma le strade sono pulitissime)
10) spazio interno buono, bagagliaio scarso: se non avessi il ruotino recupererei significativamente
Lampeggi
 
Back
Alto