<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi di consegna Punto Evo | Il Forum di Quattroruote

Tempi di consegna Punto Evo

Esattamente un mese fa ho ordinato una punto Evo 1,3mtj MyLife 5 porte bianca.
Sono passato in concessionaria oggi e mi è stato detto che probabilmente arriverà a fine marzo! :(
Ma anche voi avete aspettato così tanto?

grazie
 
78miky ha scritto:
Esattamente un mese fa ho ordinato una punto Evo 1,3mtj MyLife 5 porte bianca.
Sono passato in concessionaria oggi e mi è stato detto che probabilmente arriverà a fine marzo! :(
Ma anche voi avete aspettato così tanto?

grazie

vabbè mancano 2 settimane cosa vuoi che sia...

c'è gente che aspetta l'auto da quasi 1 anno (vedi kia)

e chi probabilmente non la vedrà mai (vedi jappone)
 
come optional ha solo i fendinebbia.
Si certo non è un ritardo pesante, solo che essendo praticamente appiedato ogni giorno mi pesa! :cry:
 
Se te la consegnano con 2 settimane di ritardo puoi ritenerti fortunato, una mia collega ha ordinato a fine Gennaio una Gran Modus 1.5 dci gli avevano detto che sarebbe arrivata massimo a fine Marzo e l'altro giorno invece gli hanno detto che gli arriverà a Giugno.
 
kanarino ha scritto:
Se te la consegnano con 2 settimane di ritardo puoi ritenerti fortunato, ad una mia collega ha ordinato a fine Gennaio una Gran Modus 1.5 dci gli avevano detto che sarebbe arrivata massimo a fine Marzo e l'altro giorno invece gli hanno detto che gli arriverà a Giugno.

Manco avesse comprato una supercar o una macchina che ha parecchio share fra la gente... :rolleyes: :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Se te la consegnano con 2 settimane di ritardo puoi ritenerti fortunato, ad una mia collega ha ordinato a fine Gennaio una Gran Modus 1.5 dci gli avevano detto che sarebbe arrivata massimo a fine Marzo e l'altro giorno invece gli hanno detto che gli arriverà a Giugno.

Manco avesse comprato una supercar o una macchina che ha parecchio share fra la gente... :rolleyes: :rolleyes:
Hanno abbassato i prezzi e arricchito le dotazioni, ergo i piazzali si svuotano e i tempi di consegna s'allungano... è semplice legge di mercato. Un mese e mezzo, il tempo richiesto al forumista per la EVO, indica che l'auto non è a stock e deve esser prodotta espressamente, è poco meno quanto dovetti aspettare io 5 anni fa...
 
modus72 ha scritto:
Hanno abbassato i prezzi e arricchito le dotazioni, ergo i piazzali si svuotano e i tempi di consegna s'allungano... è semplice legge di mercato. Un mese e mezzo, il tempo richiesto al forumista per la EVO, indica che l'auto non è a stock e deve esser prodotta espressamente, è poco meno quanto dovetti aspettare io 5 anni fa...
Si ok, ma la mia Gp che non era in pronta consegna, e che era carica di optional, mi avevano detto che in 30 giorni sarebbe arrivata e dopo 28 giorni era lì in concessionaria...Ora va bene una o due settimane di ritardo, ma mesi mi sembra eccessivo.
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Hanno abbassato i prezzi e arricchito le dotazioni, ergo i piazzali si svuotano e i tempi di consegna s'allungano... è semplice legge di mercato. Un mese e mezzo, il tempo richiesto al forumista per la EVO, indica che l'auto non è a stock e deve esser prodotta espressamente, è poco meno quanto dovetti aspettare io 5 anni fa...
Si ok, ma la mia Gp che non era in pronta consegna, e che era carica di optional, mi avevano detto che in 30 giorni sarebbe arrivata e dopo 28 giorni era lì in concessionaria...Ora va bene una o due settimane di ritardo, ma mesi mi sembra eccessivo.
Quando vai ad ordinare un'auto, le possibilità che trovi di fronte sono sostanzialmente tre.
1- L'auto è già stata prodotta ed è disponibile, quindi basta targarla (se è in concessionaria) oppure farla arrivare dal luogo di giacenza che può essere un piazzale di deposito oppure un altro concessionario vicino. Il veicolo è già stato prodotto perchè le linee produttive comunque sfornano esemplari con colori e dotazioni che il costruttore ritiene più vendibili o venduti, quindi nel giro max di una settimana l'auto è nel proprio garage.
2- L'auto è già stata prodotta o è in previsione di assemblaggio, questo avviene o per grandi richieste del modello o per ordini effettuati e poi ritirati dal cliente; in questo caso il costruttore comunque produce l'esemplare perchè a sua volta deve ordinare i vari componenti ai fornitori e sarebbe troppo oneroso disdirne l'ordine.
I casi 1 e 2 si presentano anche per versioni molto ricche o con allestimenti particolari, questo perchè all'avvio della produzione i costruttori comunque ordinano certe quantità di accessori o tinte "strane" che quindi vanno poi rivendute, spesso la cosa viene mascherata attraverso la creazione di versioni limitate e/o vendute a prezzi scontati.
3- L'auto non esiste a piazzale e non è in previsione di costruzione; questo avviene per combinazioni particolari di accessori e colori non ritenute comuni, quindi da produrre su richiesta. Io presi una Modus con ESP, fari di svolta, lettore MP3 ma non volli saperne di cerchi in lega e clima automatico... In pronta consegna c'erano sia esemplari full optional che in allestimento base, ma non quelli con il mix di dotazioni che volevo io e quindi dovetti aspettare un mese e mezzo...

Poi, in verità, il tempo di consegna dipende molto dalla quantità di pezzi sfornata dalle linee di produzione... un mese-mese e mezzo è il tempo fisiologico per avere un veicolo ordinato espressamente, tempo per la fabbrica di ricever l'ordine, di inoltrare gli ordini ai fornitori, di ricevere i pezzi, di assemblare il mezzo e poi di spedirlo (parlo di produzione europea) e il tutto senza file di attesa, se la produzione invece è inferiore alla richiesta del mercato allora i tempi s'allungano...
 
dai ragazzi non iniziamo a cadere nella discussione che i tempi di consegna dipendono dal successo o meno di un modello, per lo meno non solo....molto fa l'organizzazione della logistica di un'azienda...

una mia amica ha ordinato una polo 1.2 blue motion a maggio dell'anno scorso e gliel'hanno consegnata il 22 di dicembre!!!...una follia...e vw fa sempre così!!

500 aveva tempi di cosegna lunghi all'inizio è vero per un successo superiore alle attese, ma una volta che la produzione è andata a regime la situazione si è stabilizzata
 
giuliogiulio ha scritto:
500 aveva tempi di cosegna lunghi all'inizio è vero per un successo superiore alle attese, ma una volta che la produzione è andata a regime la situazione si è stabilizzata
Esatto.
Anche perchè la catena di produzione non va a singhiozzo... si cerca di mantenere un valore costante di auto/mese.
Sicuramente ci sono periodi particolari (magari inizio/fine incentivi, lancio di un nuovo prodotto, introduzioni nuovi motori ecc.) dove le ordinazioni sono superiori alla capacità produttiva, ma mediamente i tempi di attesa sono stabili
 
Back
Alto