cvkw ha scritto:se la lancetta si trova a metà scala dopo un uso normale, quando la coda è abbastanza lunga riesce ad arrivare anche a fondoscala (freddo)
lorenzo150303 ha scritto:La mia D2 adesso ha 7500 km. La settimana scorsa in montagna (in salita va come un missile) eravamo a circa -4. Alla ripartenza dovendo fare un tratto in salita e poi in piano la temperatura di esercizio è stata raggiunta normalmente. Poi durante la discesa (molto lenta per la lunga coda causata dalla presenza di neve sull'asfalto) la temperatura è letteralmente precipitata quasi a fondo scala e lì è rimasta fino al termine della discesa stessa (circa 3/4 d'ora), dopodichè è tornata rapidamente nella norma.
Per quanto riguarda la prontezza del motore, erano presenti singhiozzi in 1° e 2° marcia tra 1000 e 1400 giri. A 6000 km, quando avevo già preso appuntamento in concessionaria, improvvisamente sono spariti e per ora non sono riapparsi; il motore ha guadagnato molto in elasticità. Sentita telefonicamente l'officina per disdire mi hanno detto che probabilmente è stato per merito dei 500 km di autostrada che avevo fatto in uno di quei giorni e poteva dipendere dal fap o dal fatto che il motore ancora nuovo aveva bisogno di "slegarsi".
In questi giorni è apparso un fastidioso rumore al retrotreno in caso di asfalto sconnesso, che si è aggiunto a qualche scricchiolìo che va e viene all'interno dell'abitacolo.
Per il resto sono soddisfatto della mia prima Volvo.
Ciao.
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa