<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Temperatura motore nuova Panda natural Power | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Temperatura motore nuova Panda natural Power

Ma cosa intendi per partenza allegra? Se non hai tirato tutte le marce a limitatore non è successo niente.

I termometri analogici per l'olio partono da 50-60° mentre quelli dell'acqua da 30-40°. L'olio potrebbe essere a 40° prima dell'acqua, solo che non si vede perché la lancetta è fissa al minimo.

Attached files /attachments/2080574=50340-021-02225620c12d3f725_720x600.jpg /attachments/2080574=50341-timthumb.jpg
 
Grattaballe ha scritto:
Ma cosa intendi per partenza allegra? Se non hai tirato tutte le marce a limitatore non è successo niente.

I termometri analogici per l'olio partono da 50-60° mentre quelli dell'acqua da 30-40°. L'olio potrebbe essere a 40° prima dell'acqua, solo che non si vede perché la lancetta è fissa al minimo.
Diciamo che ho fatto una partenza un po' allegra per fare fischiare le gomme, ma non oltre i 3 miliardi la giri
 
per conto mio, se intendi fare tante strapazzate così è meglio che oltre all'olio motore ti preoccupi della frizione, del cambio, differenziale, semiassi e gomme...
 
Ma perché devi fare fischiare le gomme? :shock: :lol:
Con un pandino poi!

Comunque la Panda Natural Power col twinair di un mio amico, in estate, da completamente fredda, commuta a metano quando ancora è in garage, neanche il tempo di chiudere la saracinesca e risalire in macchina. Deduco quindi che passa a metano piuttosto in fretta anche in inverno e quindi, forse, la commutazione non è un indice così affidabile di motore entrato in temperatura.

Il tuo motorino è frizzante e invoglia a tirare, complice anche una sonorità che sembra sempre uguale fino a 4000rpm, ma fossi in te cercherei di trattarlo bene. Ha solo due cilindri, poveretto...
 
grazie dei consigli. scusate i 3 miliardi, ma era il correttore automatico.
comunque non penso che il motore si rovini eccessivamente a fare cosi, nel senso... non sara il massimo, pero non penso fosse cosi freddo da rovinarsi... o no?
 
albert56 ha scritto:
hai tenuto conto della frizione, cambio, differenziale e semiassi?

la frizione oi oi :oops: ... Ma cosa può succedere ai semiassi...?

E anche se il motore non è entrato in temperatura perfetta, ma è un po al di sotto, di centro non completamente freddo, si può danneggiare?

Che danni posso provocare a strapazzarla un po? A me hanno detto che ogni tanto ci sta tirarla un po.

Grazie ancora
 
Federico Bottari ha scritto:
albert56 ha scritto:
hai tenuto conto della frizione, cambio, differenziale e semiassi?

la frizione oi oi :oops: ... Ma cosa può succedere ai semiassi...?

E anche se il motore non è entrato in temperatura perfetta, ma è un po al di sotto, di centro non completamente freddo, si può danneggiare?

Che danni posso provocare a strapazzarla un po? A me hanno detto che ogni tanto ci sta tirarla un po.

Grazie ancora

Perché a me è stato detto che qualche tirata non compromette il motore, se non per qualche km di vita in meno, ma si parla di una distanza elevata
 
Federico Bottari ha scritto:
Federico Bottari ha scritto:
albert56 ha scritto:
hai tenuto conto della frizione, cambio, differenziale e semiassi?

la frizione oi oi :oops: ... Ma cosa può succedere ai semiassi...?

E anche se il motore non è entrato in temperatura perfetta, ma è un po al di sotto, di centro non completamente freddo, si può danneggiare?

Che danni posso provocare a strapazzarla un po? A me hanno detto che ogni tanto ci sta tirarla un po.

Grazie ancora

Perché a me è stato detto che qualche tirata non compromette il motore, se non per qualche km di vita in meno, ma si parla di una distanza elevata

Se il motorw raggiunge determinati regimi di rotazione significa che è progettato per reggerli senza danni di sorta...i regimi che possono essere pericolosi vengono resi impossibili da raggiungere tramite regolatore di giri.

Tieni presente che il motore è progettato per funzionare alla sua temperatura di esercizio, lubrificato da un olio ad una determinata temperatura...ma se non hai tirato a 60000 giri a -10 gradi non è successo proprio nulla, come.già ti ha detto Grattaballe.

È una.situazione più stressante della media, ma se non succede un.giorno.sì e l'altro pure non si rompe nulla, certo se eviti gli stress dura tutto di più, ma questo vale anche per le.persone :se fumi non è che muori al primo tiro, ma fumando per 20 anni qualcosa si "romperà".
 
Back
Alto