manuel46
0
Ancora lo scorso inverno, ho notato come sulla mia megane, si sia un po' allungato il tempo di entrata in temperatura del liquido di raffreddamento,
inoltre cosa che fino appunto all'inverno scorso non faceva, anche quando è praticamente in temperatura (già con queste temperature, ci vogliono 3-4 km) se accendo il riscaldamento, e quindi vado ad asportare calore, la lancetta dal centro, ridiscende un po', per poi dopo un po' di strada, riportarsi al centro e finalmente rimanerci!
ora io non so se possa dipendere dal fatto che avendo adesso 60k km, abbia il motore più slegato rispetto a un due anni fa e quindi meno attriti e sia fisiologica questa cosa, oppure ci sia un problema di malfunzionamento di qualche valvola termostata,
per esempio mi ricordo che il primo inverno che l'ho usata, bastavano un paio di km e un semaforo per andare in temperatura e da li non si schiodava.......secondo voi?
inoltre cosa che fino appunto all'inverno scorso non faceva, anche quando è praticamente in temperatura (già con queste temperature, ci vogliono 3-4 km) se accendo il riscaldamento, e quindi vado ad asportare calore, la lancetta dal centro, ridiscende un po', per poi dopo un po' di strada, riportarsi al centro e finalmente rimanerci!
ora io non so se possa dipendere dal fatto che avendo adesso 60k km, abbia il motore più slegato rispetto a un due anni fa e quindi meno attriti e sia fisiologica questa cosa, oppure ci sia un problema di malfunzionamento di qualche valvola termostata,
per esempio mi ricordo che il primo inverno che l'ho usata, bastavano un paio di km e un semaforo per andare in temperatura e da li non si schiodava.......secondo voi?